Comunicato
Ritengo necessario chiarire alcuni aspetti relativi al servizio di pubblica illuminazione e alle scelte operate dall’Amministrazione per far fronte alle difficoltà economiche verificatesi.
Il servizio di manutenzione è eseguito dall’anno 2012 dalla Società Selene Srl visto che la SEL, che lo eseguiva precedentemente, ha operato una cessione di azienda.
L’Amministrazione ha avviato le procedure e le attività per affidare, con un nuovo contratto, un servizio che è in prorogatio, e che è bene ricordare, è scaduto nel lontano 2002.
Nel frattempo, nel 2015, la Selene Srl ha comunicato i maggiori costi, legittimamente determinati per l’adeguamento ISTAT, di prezzi che erano stati fissati nel 1997 e mai aggiornati. Tale adeguamento comporta per il Comune di Lipari un maggior costo di circa 70.000,00 euro.
L’Amministrazione, che aveva previsto spese differenti, programmate come per gli anni precedenti, si trova in difficoltà a causa di questi maggiori costi, sia perché non ha aumentato proporzionalmente le imposte sia perché, non avendo ancora approvato il bilancio, non ha piena operatività ma ha comunque adottato, con due determine dirigenziali dei provvedimento di impegno di 15.000,00 (le cifre disponibili) per far fronte in questi tre mesi ai casi più urgenti e per assicurare, comunque, il livello della prestazione essenziale del servizio.
I 15.000,00 che sono stati letti come un costo a lampadina di € 135,00+ IVA non si riferiscono solo alla sostituzione delle stesse ma contemplano anche una consistente quota dei relativi costi di manutenzione e di locazione della parte dei corpi illuminanti, che come tutti sanno è, in parte, di proprietà dell’azienda e non del Comune.
Siamo coscienti che con un impegno economico così ridotto sino a fine anno non si è in grado di ottemperare, tempestivamente, a tutti i disservizi segnalati anche se su molti di essi si è già intervenuti e sugli altri si sta progressivamente provvedendo.
E’ evidente però che la scelta fatta dall’Amministrazione è stata determinata dalle temporanee difficoltà economiche del momento, connesse ai maggiori costi sopra citati, e che qualsiasi disservizio si risolverà entro l’inizio del 2016 con un nuovo bilancio, con un nuovo contratto, e con la ricontrattualizzazione dei costi del servizio in modo da non pesare sulle tasche dei cittadini
IL SINDACO
(Marco Giorgianni)