COMUNICATO STAMPA
Tanta paura, ma nessun ferito il bilancio dell’incidente in cui è incorso l’aliscafo Masaccio della Liberty Lines che, a causa delle avverse condizioni meteo, oggi pomeriggio si è schiantato contro il molo di Stromboli. Nessuno dei 49 passeggeri e degli uomini dell’equipaggio, prontamente intervenuti a dare soccorso, hanno riportato ferite né tanto meno vi sono state vittime. Il Sindaco Marco Giorgianni, che al momento dell’accaduto si trovava a Lipari, ha tempestivamente contattato gli operatori e i sanitari del 118 e della locale guardia medica rassicurandosi delle buone condizioni di salute di tutti i passeggeri e dell’intero equipaggio.Consapevole che poteva finire in tragedia, l’Amministrazione Giorgianni porge un sentito ringraziamento agli uomini della locale stazione dei carabinieri e della Capitaneria di Porto che, oltre ad aver immediatamente predisposto che la nave Pietro Novelli si recasse sull’isola, con i propri uomini si è prontamente prodigata con grande senso del dovere e alta professionalità, nel dare immediato soccorso ai naufraghi che di questa disavventura conserveranno fortunatamente solo un brutto ricordo. Il Sindaco, riconoscente, ringrazia i volontari, gli isolani che hanno prontamente sostenuto l’attività di soccorso nei modi più disparati, offrendo coperte e indumenti asciutti oltre che bevande e generi di conforto, che a disprezzo del pericolo nell’immediatezza dei fatti, quali primi soccorritori, si sono lanciati in acqua nell’intento di salvare i passeggeri mentre l’aliscafo affondava.Sono state già avviate le azioni di verifica e prevenzione per l’emarginazione di un eventuale pericolo di inquinamento del mare e già per domattina è stato predisposto un sopralluogo della Capitaneria di Porto, del Genio Civile e dell’Amministrazione comunale al fine di verificare eventuali danni alla struttura portuale.La società di navigazione S.N.S ha immediatamente garantito il servizio immettendo sulla rotta l’aliscafo Antioco.Dalla Residenza Municipale, 16 giugno 2016