Daily Archives: 16 Novembre 2023
Sanità, accordo tra Regione e privati convenzionati: più risorse per potenziare prestazioni e ridurre liste d’attesa
Accordo tra Regione e privati convenzionati per l’attribuzione di risorse, a valere sul 2023, per il potenziamento dell’offerta di prestazioni ambulatoriali finalizzate alla riduzione delle liste d'attesa. L'intesa è stata raggiunta nel corso di un incontro all'assessorato regionale della Salute, guidato da Giovanna Volo, tra il dirigente generale del dipartimento della Pianificazione strategica, Salvatore Iacolino, e le organizzazioni sindacali rappresentative del settore.
«Un ottimo risultato - commenta il presidente della Regione Siciliana Renato Schifani - che ci permette di garantire la continuità assistenziale e soddisfare i bisogni di salute dei siciliani».
Secondo l'accordo, 11,3 milioni di euro, derivanti dalla sovrastima delle prestazioni di emodialisi per l'anno 2023, saranno così distribuiti: 5,2 milioni ai laboratori di analisi, 3,8 milioni agli ambulatori di fisiokinesiterapia, 2 milioni a quelli per l'emodialisi e 300 mila euro agli ambulatori di odontoiatria. Inoltre, 6,5 milioni di euro saranno distribuiti alle Asp per il rimborso in quota parte delle prestazioni realizzate in più nel 2023, nelle categorie ritenute "critiche" dal ministero della Salute, nell'ambito del piano regionale di abbattimento delle liste d'attesa voluto dal governo Schifani.
«Rafforziamo così l’assistenza territoriale - dice Iacolino - con particolare riferimento alle prestazioni di area critica, tra cui oncologia, cardiologia, endoscopia, radiodiagnostica, fisiokinesiterapia, endocrinologia. Un ulteriore passo avanti per una sanità più efficiente e più vicina ai cittadini».
«Un ottimo risultato - commenta il presidente della Regione Siciliana Renato Schifani - che ci permette di garantire la continuità assistenziale e soddisfare i bisogni di salute dei siciliani».
Secondo l'accordo, 11,3 milioni di euro, derivanti dalla sovrastima delle prestazioni di emodialisi per l'anno 2023, saranno così distribuiti: 5,2 milioni ai laboratori di analisi, 3,8 milioni agli ambulatori di fisiokinesiterapia, 2 milioni a quelli per l'emodialisi e 300 mila euro agli ambulatori di odontoiatria. Inoltre, 6,5 milioni di euro saranno distribuiti alle Asp per il rimborso in quota parte delle prestazioni realizzate in più nel 2023, nelle categorie ritenute "critiche" dal ministero della Salute, nell'ambito del piano regionale di abbattimento delle liste d'attesa voluto dal governo Schifani.
«Rafforziamo così l’assistenza territoriale - dice Iacolino - con particolare riferimento alle prestazioni di area critica, tra cui oncologia, cardiologia, endoscopia, radiodiagnostica, fisiokinesiterapia, endocrinologia. Un ulteriore passo avanti per una sanità più efficiente e più vicina ai cittadini».
Basket Eolie: Parte con il piede giusto l’Under 17 maschile
Comunicato
Inizia in modo positivo il Campionato per la formazione Under 17 Maschile della ASD Basket Eolie che ieri in trasferta contro la Pallacanestro S. Agata ha conquistato una bella vittoria confermando quindi i progressi del gruppo emersi già nella scorsa stagione.Una vittoria importante per i ragazzi di Coach Megna che fa morale e fa ben sperare per i prossimi incontri.
I ragazzi eoliani saranno impegnati in casa contro il Basket School Messina già mercoledì prossimo.
Continua inoltre la preparazione anche del gruppo Under 17 Femminile che, tempo permettendo, sabato prossimo sarà impegnata in trasferta a Catania, mentre in attesa di uscita dei calendari di gara le categorie Under 15 Maschile e Under 13 Femminile.
A pieno regime già anche l'attività minibasket di tutte le categorie.
Per il gruppo minibasket Esordienti già lunedì prossimo prima partita di campionato in trasferta a Barcellona P.G.
Buon basket a tutti...
Annalisa Piazza
Responsabile Tecnico
ASD Basket Eolie
I ragazzi eoliani saranno impegnati in casa contro il Basket School Messina già mercoledì prossimo.
Continua inoltre la preparazione anche del gruppo Under 17 Femminile che, tempo permettendo, sabato prossimo sarà impegnata in trasferta a Catania, mentre in attesa di uscita dei calendari di gara le categorie Under 15 Maschile e Under 13 Femminile.
A pieno regime già anche l'attività minibasket di tutte le categorie.
Per il gruppo minibasket Esordienti già lunedì prossimo prima partita di campionato in trasferta a Barcellona P.G.
Buon basket a tutti...
Annalisa Piazza
Responsabile Tecnico
ASD Basket Eolie
Ricerca personale a Lipari
Hotel 3 e 4 stelle a Lipari cercano per la prossima stagione le seguenti figure:
- Cameriera ai Piani
- Addetta/o alla Reception con mansioni di Front office e Back office
- Cameriere di Sala
- Aiuto Cuoco
- Autista
- Portiere di notte
- Lavapiatti
Si invitano i candidati a contattare il numero 393 6335849
Caccia, riparte la stagione in Sicilia. Sammartino: «Onorati impegni in tempi celeri»
Riparte la stagione della caccia in Sicilia. Questa mattina l’assessore regionale all’Agricoltura, Luca Sammartino, ha firmato il decreto che riattiva la stagione venatoria 2023-2024 che era stata sospesa dopo l’ordinanza del Consiglio di giustizia amministrativa del 10 novembre scorso. La firma è arrivata al termine delle verifiche richieste dal Cga e dopo la chiusura dell’istruttoria. «Abbiamo operato in tempi celeri, onorando l’impegno di riaprire la stagione venatoria. Una buona notizia attesa dai cacciatori siciliani ai quali voglio rinnovare il mio sostegno», ha commentato l’assessore.
Il decreto è stato pubblicato sul portale istituzionale della Regione Siciliana a questo indirizzo.
Il decreto è stato pubblicato sul portale istituzionale della Regione Siciliana a questo indirizzo.
Stromboli, Regione individua 13 interventi per mitigare il rischio di esondazione dei corsi d’acqua
L'Autorità di bacino della Presidenza della Regione Siciliana ha individuato le linee progettuali mirate alla realizzazione di interventi su 13 corsi d’acqua, per un totale di circa 15 milioni di euro, con l’obiettivo di attenuare il rischio di esondazioni sull'isola di Stromboli.
Gli interventi, individuati dall'autorità, sono stati definiti nei “Documenti di indirizzo alla progettazione” (D.I.P.) preliminari alla fase progettuale esecutiva che dovrà essere attuata dal sindaco di Lipari, Comune nel quale ricade il territorio dell’isola, in qualità di Commissario delegato nominato dalla Protezione Civile nazionale. L’ordinanza era stata emanata in seguito allo stato di emergenza dichiarato per l’alluvione del 12 agosto 2022 che aveva colpito il territorio di Stromboli, reso vulnerabile dagli incendi dei mesi precedenti. Gli eccezionali fenomeni atmosferici che colpirono l’isola fecero in modo che i corsi d'acqua trasportassero a valle notevoli quantità di sabbia, pietrisco e pietrame, non più trattenute dalla vegetazione ormai distrutta dagli incendi.
I corsi d’acqua, talvolta utilizzati impropriamente come percorsi viari o i cui alvei sono risultati ristretti, sono stati individuati dopo numerosi sopralluoghi a Stromboli dei tecnici dell'Autorità di bacino che hanno definito, tra gli altri, criteri, modalità e tempi per effettuare le opere idrauliche urgenti. Gli indirizzi progettuali predisposti dall’Autorità di bacino prevedono che gli interventi, a supporto dell’attività commissariale, mettano insieme la rinaturalizzazione dei corsi d’acqua e la loro efficienza idraulica, tenendo conto del contesto in cui si trovano.
Agricoltura, Sammartino: «Nelle variazioni di bilancio 800 mila euro in più per rendere competitivo il settore»
L'istituzione di un fondo da 300mila euro, affidato all’Ente di sviluppo agricolo (Esa) per interventi strutturali e infrastrutturali nel settore agricolo, forestale e dello sviluppo rurale, e ben 500mila euro in più nel capitolo che finanzia l'attività di promozione dei prodotti agricoli siciliani sui mercati internazionali. Sono due delle misure più rilevanti che il governo Schifani ha inserito nelle variazioni di bilancio approvate dall’Ars in favore del comparto agricolo.
«Il governo della Regione dà un chiaro segnale della rotta che ha intrapreso mettendo in campo risorse essenziali per rendere competitivo il settore. In questa direzione vanno anche i finanziamenti per la promozione dei nostri prodotti di eccellenza nei mercati mondiali. Stiamo facendo tanto, ma siamo consapevoli che c’è ancora tanto da fare». Lo dichiara l'assessore regionale all’Agricoltura Luca Sammartino.
«Il governo della Regione dà un chiaro segnale della rotta che ha intrapreso mettendo in campo risorse essenziali per rendere competitivo il settore. In questa direzione vanno anche i finanziamenti per la promozione dei nostri prodotti di eccellenza nei mercati mondiali. Stiamo facendo tanto, ma siamo consapevoli che c’è ancora tanto da fare». Lo dichiara l'assessore regionale all’Agricoltura Luca Sammartino.
Auguri…
Buon Compleanno a Mimma Sparacino, Lina Tartaro, Anna Puccia Valenti, Federica Ferraro, Chiara Monteleone, Alessandro Sardella, Deborah Favaloro, Maddalena Amendola