Daily Archives: 2 Settembre 2023
Stromboli: Interventi sul sistema di attivazione delle sirene. Martedì test
Al via lunedì il "Giro podistico delle Eolie": settanta gli atleti in gara
E' tutto pronto per il “21° Giro Podistico a Tappe delle Isole Eolie”, in programma dal 3 al 9 settembre sulle strade di Vulcano, Lipari, Salina e Stromboli. La manifestazione nazionale FIDAL “bronze”, organizzata e promossa dalla Polisportiva Europa del presidente Costantino Crisafulli, proporrà, infatti, cinque gare in incantevoli scenari naturali.
Gli iscritti sono 70 e provengono da diverse Regioni italiane, 19 sono i siciliani; due i vincitori di passate edizioni: si tratta dell’emiliano Luigi Guidetti, dominatore dal 2005 al 2010, e della peloritana Francesca Colafati, in forza alla Fidippide, che si impose nel 2015.
Il “Giro” inizierà, ufficialmente, domani pomeriggio con il ritiro di pacchi-gara e pettorali, che precederà la riunione tecnica. La competizione scatterà lunedì a Vulcano, poi Lipari (martedì 5), Stromboli (mercoledì 6), il giorno di riposo, la tappa più lunga a Salina (8,2 km) di venerdì 8 e la “passerella”, sempre a Vulcano, di sabato 9. In una delle serate di intrattenimento, verrà presentato dall’autore Giancarlo Cicchetti il libro “L’Albero Custode”, che sottolinea, in forma di fiaba, l’importanza dell’inclusione lavorativa dei soggetti con svantaggio come strumento di empowerment sociale. Protagonisti della storia persone con disabilità autistica, presentate come modelli da emulare.
Il “Giro” inizierà, ufficialmente, domani pomeriggio con il ritiro di pacchi-gara e pettorali, che precederà la riunione tecnica. La competizione scatterà lunedì a Vulcano, poi Lipari (martedì 5), Stromboli (mercoledì 6), il giorno di riposo, la tappa più lunga a Salina (8,2 km) di venerdì 8 e la “passerella”, sempre a Vulcano, di sabato 9. In una delle serate di intrattenimento, verrà presentato dall’autore Giancarlo Cicchetti il libro “L’Albero Custode”, che sottolinea, in forma di fiaba, l’importanza dell’inclusione lavorativa dei soggetti con svantaggio come strumento di empowerment sociale. Protagonisti della storia persone con disabilità autistica, presentate come modelli da emulare.
Eolie news 2023-09-02 15:46:00
I "Cinque Balconi" della famiglia Lo Schiavo a S.M. Salina tra i migliori 20 Boutique Hotels nel mondo. Da Quantas Travel Insider prestigioso riconoscimento internazionale
Lipari, festeggiati i 50 anni di attività giornalistica di Bartolino Leone
Festeggiati ieri al Residence "La Giara" di Lipari, i 50 anni di giornalismo del collega Bartolino Leone.
La serata è stata impreziosita dalla presenza dei prestigiosi colleghi giornalisti Roberto Gueli, Enzo Basso, Gaetano Savatteri e Marcello Sorgi e da quella del sindaco di Lipari, Riccardo Gullo. Oltre, naturalmente, del fraterno amico e giornalista Luigi Barrica.
Bartolino, visibilmente commosso dalle numerose attestazioni di affetto e stima, oltre che dai premi ricevuti per l'occasione, ha ripercorso i 50 anni di attività che, come ha ricordato, coincidono "con i quasi 16 anni del Notiziario delle Eolie online".
"Tutto inizia - ha sottolineato - con il Notiziario delle Eolie cartaceo e il Giornale di Sicilia, compagni di notizie e avvenimenti con l’estetico apparentemente frettoloso per l’urgenza del dare e donare. Una formula nata dal taccuino e proseguita col vocale dei nostri giorni".
"Ieri - scrive stamane, sul suo Notiziario - si è festeggiato mezzo secolo di giornalismo, lo posso dire con tranquillità e sincerità, sono nato per questo lavoro da 24 ore su 24, perché mi appartiene come appartiene alla razza di quelli di una volta. Un mondo divertente. Giornali locali, regionali nazionali, agenzie di stampa, radio, televisione con tutto faccio notizia, come questi primi 50 anni di libertà totale".
A Bartolino vanno le nostre congratulazioni per il raggiungimento di questo brillante traguardo e per la prolifica attività di questi primi 50 anni.
Bartolino, visibilmente commosso dalle numerose attestazioni di affetto e stima, oltre che dai premi ricevuti per l'occasione, ha ripercorso i 50 anni di attività che, come ha ricordato, coincidono "con i quasi 16 anni del Notiziario delle Eolie online".
"Tutto inizia - ha sottolineato - con il Notiziario delle Eolie cartaceo e il Giornale di Sicilia, compagni di notizie e avvenimenti con l’estetico apparentemente frettoloso per l’urgenza del dare e donare. Una formula nata dal taccuino e proseguita col vocale dei nostri giorni".
"Ieri - scrive stamane, sul suo Notiziario - si è festeggiato mezzo secolo di giornalismo, lo posso dire con tranquillità e sincerità, sono nato per questo lavoro da 24 ore su 24, perché mi appartiene come appartiene alla razza di quelli di una volta. Un mondo divertente. Giornali locali, regionali nazionali, agenzie di stampa, radio, televisione con tutto faccio notizia, come questi primi 50 anni di libertà totale".
A Bartolino vanno le nostre congratulazioni per il raggiungimento di questo brillante traguardo e per la prolifica attività di questi primi 50 anni.
E’ deceduto Gaetano Costa
Auguri di…
Buon Compleanno a Aldo Finocchiaro, Nino Cappadona, Francesco Rapisarda, Silia Spurio, Luca Cesario, Manuel Todaro