Domani, per rischio idrogeologico ed idraulico, allerta rossa in provincia di Messina, Eolie comprese


PERSISTONO, EVIDENZIA LA PROTEZIONE CIVILE: 

- VENTI DA FORTI A BURRASCA, CON RAFFICHE FINO A BURRASCA FORTE, DAI QUADRANTI SUD-ORIENTALI. MAREGGIATE LUNGO LE COSTE ESPOSTE; 

- PRECIPITAZIONI DA SPARSE A DIFFUSE, ANCHE A CARATTERE DI ROVESCIO O TEMPORALE, CON CUMULATE LOCALMENTE ANCHE ABBONDANTI. 

I FENOMENI SARANNO ACCOMPAGNATI DA ROVESCI DI FORTE INTENSITÀ, FREQUENTE ATTIVITÀ ELETTRICA, 

POSSIBILI GRANDINATE E FORTI RAFFICHE DI VENTO

Eolie, emergenza mareggiate. Sindaco di Lipari attiva il COC. L’ANSA del nostro direttore Salvatore Sarpi


(ANSA) - LIPARI, 20 MAG Stante l'emergenza mareggiate, in corso alle Eolie, il sindaco di Lipari, Riccardo Gullo, ha attivato il COC (Centro operativo comunale), in forma ridotta, per monitorare la situazione sul territorio e predisporre, tempestivamente, gli interventi necessari.

Oltre al chiusura al traffico, a Lipari, di diverse arterie costiere, è stata disposta anche l’interdizione della viabilità nella zona porto dell’isola di Vulcano, investita dalla mareggiata che ha anche distrutto il cantiere per la realizzazione del nuovo approdo aliscafi e danneggiato la struttura esistente.

Ricognizioni sono in corso su tutto il territorio comunale di Lipari e in quelli dei Comuni dell'isola di Salina.

I danni potrebbero essere di una certa rilevanza, anche se bisognerà attendere il ritorno alla normalità per quantificarli. (ANSA)

Scirocco e mare in tempesta, Eolie isolate e danni (L’ Ansa del nostro direttore Salvatore Sarpi

 


ANSA) - LIPARI, 20 MAG - Sono ore di apprensione  nelle Eolie dove il moto ondoso è aumentato sensibilmente nelle ultime ore, investendo le strutture portuali e le strade a ridosso della costa. A Vulcano i marosi hanno letteralmente distrutto il cantiere installato per la costruzione del nuovo approdo aliscafi e danneggiato la struttura portuale esistente. Danni  anche all'approdo di Alicudi.

   A Lipari il mare in tempesta, con onde di notevole altezza, oltre al porto di Sottomonastero, ha invaso ampie parti di Marina Lunga, spingendosi in prossimità delle case. L' arteria stradale è stata chiusa al transito delle auto, così come un'ampia parte della via Marina Garibaldi di Canneto: la presenza di acqua salmastra, pietrisco e detriti ha fatto optare per questa soluzione, con gli inevitabili disagi. 

   Analogo provvedimento è stato preso dal sindaco di Santa Marina Salina, Domenico Arabia per il lungomare. A Lingua, nello stesso Comune, i pescatori, tra non poche difficoltà, stanno cercando di mettere al riparo le imbarcazioni.  (ANSA)

Auguri di…

Buon Compleanno a Nino Cipriano, Gaetano Giuffrè, Piero Saltalamacchia, Gianluca Silvestri, Salvatore Barbuto, Giuseppe Biviano, Maurizio Zaia, Roberto Cincotta, Alessandro Greco, Indira Sabori Ortega, Rosetta Mondello, Massimo del Bono, Angelo Giorgianni


Scirocco e mare in tempesta, Eolie isolate. L’Ansa del nostro direttore Salvatore Sarpi


(ANSA) - LIPARI, 20 MAG - Arcipelago eoliano isolato, con il mare in tempesta, sospinto da raffiche di vento fino a oltre 20 nodi.
Le onde investono con violenza le coste e le strutture portuali esposte allo scirocco.
A Lipari la situazione più difficile la si registra nel porto commerciale di Sottomonastero, completamente allagato, così come l'area sottostante. Il mare ha invaso anche la parte terminale della frazione di Canneto, trasportando sabbia e pietre, rendendo estremamente difficoltosa la circolazione, anche pedonale.
Le prime avvisaglie si erano già avute nel tardo pomeriggio di ieri e avevano portato alla sospensione di alcune corse di navi e aliscafi.
Operativa su tutto il territorio la Protezione civile comunale, coordinata dal responsabile Domenico Russo, con l'effettuazione di sopralluoghi nelle zone più esposte. (ANSA)

Delegazione maltese in visita alle Eolie


COMUNICATO

Visita speciale di una delegazione di Malta con il Sindaco di Qala (Gozo), Paul Buttigieg, il vice Sindaco, due Consiglieri e il Segretario Comunale. Della delegazione facevano anche parte il Presidente della Big Friends Guggen Musik Band, che si e' esibita nelle isole Eolie durante il periodo Natalizio, ed altri cittadini di Malta.

La delegazione e' stata accolta al Comune con un caloroso saluto da parte del Sindaco, Riccardo Gullo, e successivamente al Museo con un cordiale messaggio di saluto del Direttore, arch. Rosario Vilardo.

Dopo il pranzo gli ospiti hanno fatto il giro dell'isola e dopo la cena, sono rientrati a Salina, ospiti delle Amministrazioni di Leni e di S. Marina Salina.

L'Amministrazione Comunale di Lipari ringrazia Livio Munafo', la ditta Urso e tutti coloro che hanno offerto la propria collaborazione per l'accoglienza degli amici maltesi.