Daily Archives: 15 Maggio 2023
Covid, dal Dasoe indicazioni su mascherine e tamponi per l’accesso negli ospedali
Indicazioni operative per agevolare le strutture ospedaliere nella gestione del rischio di contagi da Covid-19 dopo l’ordinanza del ministero della Salute del 28 aprile scorso. Sono quelle contenute nella circolare del dipartimento per le Attività sanitarie e osservatorio epidemiologico (Dasoe) dell’assessorato della Salute della Regione Siciliana inviata ad aziende sanitarie e ospedaliere e agli altri enti interessati. Il documento contiene prescrizioni sia sull’uso delle mascherine sia sui tamponi per l’accesso a ospedali e ambulatori pubblici e privati.
L’utilizzo delle mascherine resta obbligatorio per operatori, visitatori e utenti in tutti i reparti di degenza, in tutti gli ambulatori o centri specialistici con pazienti fragili o immunodepressi e per chi presenta sintomatologia respiratoria all’interno delle sale d’attesa delle strutture sanitarie, pronto soccorso inclusi. L’obbligatorietà vale anche nelle strutture socio-sanitarie e socio-assistenziali, tra cui quelle di ospitalità e lungodegenza, le residenze sanitarie assistenziali, hospice, centri di riabilitazione e strutture residenziali per anziani.
L’obbligo delle mascherine non è valido per i bambini al di sotto dei sei anni e per chi ha patologie o disabilità che siano incompatibili con il loro utilizzo; allo stesso modo sono esentati dall'obbligo coloro i quali devono comunicare con persone con disabilità, ad esempio sorde, per cui il dispositivo di protezione sarebbe d'ostacolo.
La mascherina è, invece, raccomandata per operatori, accompagnatori e utenti in tutte le sale d’attesa, anche in assenza di sintomatologia respiratoria, e, a discrezione del medico, in tutti gli ambulatori di medicina generale e dei pediatri di libera scelta e in quelli delle strutture sanitarie per le quali non è già prevista l’obbligatorietà.
Per quanto riguarda i tamponi, questi sono obbligatori per i pazienti che accedono al pronto soccorso o al ricovero ospedaliero, anche in Day hospital e Day Surgery, nel caso in cui presentino già sintomi respiratori o li sviluppino durante la permanenza. In ogni caso, le direzioni sanitarie possono estendere i test antigenici all’ingresso anche ai pazienti asintomatici. Lo stesso vale per i pazienti che devono essere trasferiti in altri reparti o strutture: in questo caso il tampone può essere effettuato anche in assenza di sintomi.
Per quanto riguarda l’ingresso nelle strutture ambulatoriali, anche in questo caso il test è necessario per i pazienti con sintomatologia respiratoria, mentre è a discrezione delle direzioni delle Aziende sanitarie per i pazienti asintomatici. L’esecuzione del tampone è richiesta anche per tutti i nuovi ingressi o rientri dal ricovero per gli ospiti delle strutture socio-sanitarie e socio-assistenziali.
Insieme alle indicazioni della circolare, basate sull’ordinanza del ministero della Salute del 28 aprile, su mascherine e tamponi le direzioni sanitarie possono autonomamente adottarne di più restrittive rispetto a quelle previste nei casi o meno di obbligatorietà.
L’Istituto Comprensivo Isole Eolie in memoria della maestra Agnese
CARA MAESTRA, COLLEGA, AMICA,
SEI STATA UNA GRANDE DOCENTE:
attenta, preparata, sempre presente, disponibile, affettuosa, materna, professionale, appassionata.
Gli aggettivi non rendono la dedizione e l'amore che hai messo in questo lavoro meraviglioso svolto con passione e dedizione.
Intere generazioni di bambini e poi ragazzi ed adulti sono passati dalla tua classe per ricevere cura ed insegnamenti.
Lasciare la Scuola per la pensione è stato per te perdere una parte di vita, e chissà che questo male subdolo e incurabile non abbia scelto proprio il momento di maggiore fragilità per manifestarsi. Ci duole tanto che tu non abbia potuto godere del meritato riposo dopo tanti anni di lodevole servizio e vivere serenamente gli anni della pensione. Ci duole tanto che te ne sia andata così presto, che ti sia spenta in così poco tempo. Avremmo voluto vederti felice ed allegra insieme con tuo marito, i figli e i nipotini.
Avremmo voluto ritrovarci per ricordare insieme i bei tempi passati insieme.
Ci piace immaginare che ora lassù tu sia in compagnia di Pina e di Franck a raccontarvi le vostre fiabe preferite.
Mirella, tutti i docenti, personale ATA, alunni, famiglie
ISTITUTO COMPRENSIVO ISOLE EOLIE
attenta, preparata, sempre presente, disponibile, affettuosa, materna, professionale, appassionata.
Gli aggettivi non rendono la dedizione e l'amore che hai messo in questo lavoro meraviglioso svolto con passione e dedizione.
Intere generazioni di bambini e poi ragazzi ed adulti sono passati dalla tua classe per ricevere cura ed insegnamenti.
Lasciare la Scuola per la pensione è stato per te perdere una parte di vita, e chissà che questo male subdolo e incurabile non abbia scelto proprio il momento di maggiore fragilità per manifestarsi. Ci duole tanto che tu non abbia potuto godere del meritato riposo dopo tanti anni di lodevole servizio e vivere serenamente gli anni della pensione. Ci duole tanto che te ne sia andata così presto, che ti sia spenta in così poco tempo. Avremmo voluto vederti felice ed allegra insieme con tuo marito, i figli e i nipotini.
Avremmo voluto ritrovarci per ricordare insieme i bei tempi passati insieme.
Ci piace immaginare che ora lassù tu sia in compagnia di Pina e di Franck a raccontarvi le vostre fiabe preferite.
Mirella, tutti i docenti, personale ATA, alunni, famiglie
ISTITUTO COMPRENSIVO ISOLE EOLIE
Maltempo: Stromboli, popolazione invitata a ridurre uscite. Le stradine sono invase da fango, pietre e detriti. L’Ansa del nostro direttore Salvatore Sarpi
(ANSA) - LIPARI, 15 MAG - Arriva dal responsabile della Protezione civile comunale di Lipari, Domenico Russo, in attuazione del piano di emergenza per il rischio alluvioni nell'isola di Stromboli, l'invito alla popolazione a ridurre, al minimo, le uscite da casa, prestando particolare attenzione durante il transito sia pedonale che con i mezzi di trasporto.
L'invito viene diramato in considerazione del fatto che, a seguito della pioggia caduta abbondantemente durante la giornata, "è interrotta la viabilità nella via Regina Elena e sono poco sicure le restanti strade per la presenza di pietre, fango e detriti, venuti giù dal vulcano".
Lo stesso Russo evidenzia che è già stato dato incarico per gli interventi di pulizia che saranno effettuati non appena le condizioni meteo lo consentiranno (ANSA)
L'invito viene diramato in considerazione del fatto che, a seguito della pioggia caduta abbondantemente durante la giornata, "è interrotta la viabilità nella via Regina Elena e sono poco sicure le restanti strade per la presenza di pietre, fango e detriti, venuti giù dal vulcano".
Lo stesso Russo evidenzia che è già stato dato incarico per gli interventi di pulizia che saranno effettuati non appena le condizioni meteo lo consentiranno (ANSA)
Vegetazione distrutta da incendio, a Stromboli fango in strada. L’Ansa del nostro direttore Salvatore Sarpi
(ANSA) - LIPARI, 15 MAG - Strade di Stromboli di nuovo invase da fango e massi rotolati dal vulcano, dove la vegetazione spontanea - che si sta lentamente sviluppando dopo il devastante incendio dello scorso 25 maggio - non riesce a fare da freno alle acque piovane, in particolare se intense come quelle odierne
La pioggia, che cade ininterrottamente sull'arcipelago da stamattina, sta causando disagi anche nelle altre isole, con strade allagate trasformate in torrenti.
Il mare, alquanto mosso, sta rendendo difficili i collegamenti, specie con le isole minori e sono saltate la corsa in nave per Napoli e l'aliscafo per Palermo.
A Vulcano il vento che spira dai quadranti orientali, sospinge i fumi delle fumarole verso il sentiero di accesso al cratere "La fossa" . L'accesso al sito è stato interdetto.
(ANSA).
La pioggia, che cade ininterrottamente sull'arcipelago da stamattina, sta causando disagi anche nelle altre isole, con strade allagate trasformate in torrenti.
Il mare, alquanto mosso, sta rendendo difficili i collegamenti, specie con le isole minori e sono saltate la corsa in nave per Napoli e l'aliscafo per Palermo.
A Vulcano il vento che spira dai quadranti orientali, sospinge i fumi delle fumarole verso il sentiero di accesso al cratere "La fossa" . L'accesso al sito è stato interdetto.
(ANSA).