Torna ad essere fruibile anche l’area archeologica di contrada Diana, alla quale è annesso il parco giochi

COMUNICATO
L’area archeologica di Contrada Diana è stata aperta al pubblico con una importante collaborazione tra Parco Archeologico e Comune di Lipari.

Il direttore del Parco, Rosario Vilardo e il sindaco di Lipari, Riccardo Gullo hanno accolto i bambini in questa giornata inaugurale.

Finalmente lo spazio dedicato ai giochi per i bambini si è arricchito con nuovi giochi e panchine pronti per accogliere le famiglie.

Uno splendido giardino con piante ornamentali e ombrosi pini crea la cornice ideale per trascorrere in tranquillità il tempo libero immersi nella storia più antica di Lipari.

La Contrada Diana conserva ricche testimonianze archeologiche relative all’età Greca e Romana.

Infatti, nel IV secolo a.C. esisteva l’imponente cinta muraria che proteggeva la città e al di fuori delle mura si estendeva la necropoli della quale sono visibili i sarcofagi in pietra e i recinti funerari .

Dentro le mura si conservano gli isolati con le case di età romana abitate fino al IV secolo d.C.

Negli strati più profondi erano gli insediamenti del Neolitico e dell’età del Bronzo.

Percorsi delimitati da staccionate e pannelli didattici permettono una tranquilla passeggiata archeologica.

Tutti i giorni l’area di Contrada Diana sarà aperta dalle 9,00 alle 20,00 e nel periodo invernale la chiusura verrà anticipata a prima del tramonto.

Le guide turistiche potranno inviare richiesta al Parco Archeologico delle Isole Eolie per prenotare l’accesso allo spazio con le mura greche.

E’ nata Isabella Torre

E' venuta alla luce oggi, all'ospedale di Milazzo

Isabella

Lo annunciano felicissimi il papà Massimo, la mamma Giovanna Cincotta e la sorellina Vittoria.

La bimba pesa 3,450 grammi.

Ai genitori e a Vittoria le nostre felicitazioni.

Alla neo arrivata l'augurio di ogni bene

"C’è stato un grande lassismo". Intervista al sindaco Gullo su parco giochi e quotidiano. E sui rifiuti dice: "Faremo multe a catena"

In occasione della riapertura del parco giochi di Diana, unitamente al collega Peppe Paino, che effettua la parte più ampia dell'intervista, abbiamo parlato con il sindaco Riccardo Gullo di: parco giochi, ticket per il castello, strade, rifiuti, problematiche di Canneto, bagni della stazione marittima, sbarco delle auto:

Sabato al museo Antonietta Bernardoni presenta antologia “La vita quotidiana come storia” (di Samuele Amendola)

“Nessun incontro umano, per breve ed insignificante che sia, è mai neutrale: esso lascia sempre una traccia. Chi agisce per trasformare il mondo in modo tale da renderlo più rispondente ai bisogni degli uomini è scienziato e ricercatore nel senso più autentico della parola …” (A. Bernardoni)


Sabato 13 maggio p.v. alle ore 17.30 nell’Aula didattica del Museo Archeologico Eoliano il Circolo di lettura di Lipari incontra il collettivo Antonietta Bernardoni che presenta una antologia di scritti intitolata “La vita quotidiana come storia”.

Eolie news 2023-05-06 09:27:00

Alla Casa dell'orto di via Marina Garibaldi di Canneto per tutta questa settimana, straordinaria promozione: crisantemo extra a 2 euro e 80 al mazzo.

Trovi, inoltre, un vasto assortimento di fiori, appena arrivati, a prezzi assolutamente competitivi


La "CASA DELL'ORTO" di Zaia Luana Gaetana, via Marina Garibaldi (Canneto). Telefoni 3331061296 – 3317637715