Calcio a 5, sarà Giovanni Paolo a contendere il passaggio in C2 alla Ludica Lipari. Calcio a 11, per il Malfa pari casalingo

Sarà il Giovanni Paolo II PGS ad affrontare la Ludica Lipari nello spareggio per la promozione in serie C2 di calcio a 5. 

Intanto, nel campionato di Terza categoria (calcio a 11) il Malfa non è andato oltre il pari casalingo per 1 a 1 con l'Olivarella (marcatore Gianluca Re). La compagine isolana sale a quota 29 in classifica.

Il cordoglio del Centro studi per la scomparsa di Gianni Minà e il ricordo di Renato Candia

CENTRO STUDI E RICERCHE DI STORIA E PROBLEMI EOLIANI

COMUNICATO STAMPA 


Il Centro Studi e Ricerca di Storie e Problemi Eoliani con grande tristezza piange la scomparsa del giornalista Gianni Mina’ per anni conduttore di importanti trasmissioni Rai.

Ha partecipato a tante iniziative del nostro Centro, in particolare ricordiamo la rassegna cinematografica del 2004 con la proiezione del documentario “In viaggio con Che Guevara”

Abbiamo avuto anche il piacere di averlo a Lipari con la moglie Loredana, in visita privata nel mese di settembre del 2014, occasione per parlare come vecchi amici dei grandi personaggi che aveva intervistato.

Nonostante fosse nato a Torino amava dire:  "Il mio lessico familiare è stato il siciliano stretto". Lo aveva appreso dalla mamma e dalla nonna nativa di Lipari.

 La Quarantesima rassegna Cinematografica “Un mare di cinema”, che si svolgerà a Lipari il prossimo mese di luglio, ricorderà Gianni Mina’ con la proiezione del documentario "Una vita da giornalista" 

Alla famiglia l’affetto, la vicinanza e il più profondo cordoglio di tutti i soci del Centro Studi. 

Lipari, 28 marzo 2023

                                                        Ufficio Stampa Centro Studi


CENTRO STUDI E RICERCHE DI STORIA E PROBLEMI EOLIANI

Un ricordo di Gianni Minà

C’è una fotografia che un caro amico mi ha recapitato sul telefono di prima mattina. È il 2004, il giardino del Centro Studi di Lipari sullo sfondo. Al tavolo dei relatori sta parlando Vittorio Taviani, accanto a lui Sebastiano Gesù, lo storico dl cinema di Santa Venerina di Catania. Si presenta il libro Kaos, dei fratelli Taviani.

Ai due estremi del tavolo (e della foto) ci sono, da un lato, un fortunato spettatore ancora incredulo di essersi ritrovato di colpo in mezzo a tanta compagnia (sono io), dall’altro lato un sorridente e rilassato Gianni Minà. Forse non è molto noto il fatto che Gianni Minà avesse origini siciliane, e da parte di madre se non ricordo male, in parte anche eoliane. Forse sono proprio le contaminazioni culturali che, unite a un’intelligenza brillante e curiosa, fanno le idee che aiutano a vedere il presente e a guardare il futuro. Forse è una vena di sottile ironia che sa scambiare continuamente in una vivace reciprocità i contesti culturali più diversi che incontrandosi tra loro danno vita al carattere e all’umanesimo del tempo di ciascuno. Forse Gianni Minà incarnava tutto questo: scherzava facendosi bonariamente strattonare da Cassius Clay-Mohammed Alì, ma si fece espellere dall’Argentina durante i Mondiali di calcio del 1978 per aver azzardato domande sui desaparecidos nel contesto di una feroce dittatura militare in atto. Gianni Minà era proprio questo, saper essere se stesso nelle occasioni e nei contesti semplici e meno semplici, alti e popolari, senza farsi mai scalfire da presenze più o meno ingombranti.

Di quell’incontro ricordo la sua divertita leggerezza: il suo stile sapeva dare sempre autorevolezza, capacità di divulgare e di ricordare, e soprattutto coinvolgimento, quasi che presentazioni, conferenze, lezioni, servizi giornalistici, libri e altro fossero sistematicamente occasioni per condividere con amici le questioni della vita. Mancherà molto sapere di non poterlo incontrare più. 

Lipari, 28 marzo 2023                             

                                           Renato Candia – socio del Centro Studi

 

Consiglio comunale di Lipari da oggi più tecnologico… dopo il necessario "rodaggio"

New look per il consiglio comunale di Lipari. Da oggi, ogni postazione dei 15 consiglieri, del presidente del consiglio, del segretario generale e dell’amministrazione comunale è dotata di personal computer portatile. Installato, inoltre, un maxi schermo per gli interventi in videoconferenza. 

Un sistema all’avanguardia che va, comunque, rodato: infatti, oggi, al “battesimo” vi è stata qualche disfunzione che ha portato, tra l’altro, ad un inizio ritardato dei lavori. 

Il consiglio ha approvato tutti i punti all'odg (riportati a seguire) ad eccezione dell'8° ritirato dal presidente Nuccio Russo

1º Convenzione per la gestione in forma associata area interna " Isole minori siciliane";

2º Modifica e aggiornamento alla normativa vigente del regolamento comunale di economato;

3º Approvazione schema di convenzione per l'affidamento del servizio di tesoreria;

4º Servizio idrico integrato - Gestione in economia, conferma delle tariffe per l' anno 2023 e approvazione piano dei costi 2023;

5º Approvazione programma triennale delle opere pubbliche 2023/2025;

6º Conferma delle aliquote IMU per anno 2023;

7º Approvazione DUP 2023/2025 e Bilancio di previsione 2023/2025;

8º Nuovo regolamento comunale per la concessione del contrassegno parcheggio disabili e stalli di sosta;

9º Riconoscimento debito fuori bilancio a seguito sentenza della Corte d'Appello di Messina. 

Minibasket: Aquilotti e Gazzelle della Basket Eolie in campo domenica scorsa a Milazzo

Comunicato Settore Minibasket A.S.D. Basket Eolie

Si è svolto domenica a Milazzo il concentramento minibasket categoria Aquilotti/Gazzelle al quale hanno partecipato le società Il Minibasket Milazzo, Or.Sa Barcellona e Basket Eolie.
Finalmente dopo ben 2 rinvii per maltempo i nostri atleti sono riusciti a confrontarsi con i pari età in quella che è stata una mattinata di puro divertimento e condivisione dei valori positivi che il minibasket riesce a trasmettere.
Ben 22 atleti ed atlete eoliani sono partiti da Lipari accompagnati dagli Istruttori Annalisa Piazza ed Ivan Ferlazzo, unitamente ad alcuni genitori.
Come sempre una festa di sport ed amicizia quella condivisa domenica con Nello Principato, Istrutture della società ospitante il concentramento, ed Edoardo dell'Or.Sa. Barcellona.
Felicissimi i nostri minicestisti che dopo mesi di allenamenti non vedevano l'ora di fare una trasferta e confrontarsi con le altre squadre della Provincia.
Buon Minibasket a Tutti...

Ricordando… Angelina Reitano ved. Natoli


Nella rubrica "Ricordando" sarà pubblicata, in modo casuale, giornalmente, una foto degli Eoliani o amici delle Eolie che non ci sono più. Ovviamente tra quelle presenti nel nostro archivio.
La pubblicazione di foto a vostra richiesta, anche per commemorazioni, ricorrenze ecc., potrà, invece, avvenire previo contributo da erogare ad Eolienews.
Per tale tipo di pubblicazioni contattare il 3395798235 (preferibilmente whatsapp)

Auguri di…

Buon Compleanno a Josie Merlino, Salvatore Spartà, Alice Paratore, Gaspare Caliri, Rosa Abbate, Olinda Spanò, Salvatore Milazzo, Moira Biviano, Alessandra Falanga