Lipari, elicottero aeronautica trasporta a Messina donna con sindrome coronarica acuta (fonte messina.gazzettadelsud.it)

Un elicottero dell''aeronautica militare si è alzato in volo da Trapani, allertato dalla prefettura di Messina, per trasferire da Lipari a Messina una donna con sindrome coronarica acuta: è stata trasportata al Policlinico di Messina. L’attivazione si è resa necessaria perché tutti gli elicotteri del 118 non possono volare verso Lipari per via del forte vento che soffia sull'arcipelago.

Il 31 marzo a Lipari prima prova della Comunità Energetica Rinnovabile


di Giuseppe Ziino
Il futuro dell’energia e’…condividere l’energia!
Si svolge a Lipari la prima prova della Comunità Energetica Rinnovabile.
L’intento è quello di condividere l’Energia per “abbassare le bollette” e trarne vantaggi economici e ambientali per rendere le Eolie un vero e proprio modello di sviluppo sostenibile verso una vera e propria Transizione Energetica.

ESERCIZI SPIRITUALI IN PREPARAZIONE ALLA PASQUA CON MONS. DI PIETRO. DA STASERA NELLA BASILICA DI SAN CRISTOFORO A CANNETO


Si terranno oggi, lunedì 27 Marzo e poi domani, martedì 28 e mercoledì 29 alle ore 19,30 presso la Basilica San Cristoforo di Canneto, tre incontri di preparazione alla Pasqua 2023, tenuti da S.E.R. Mons. Cesare Di Pietro, Vesco Ausiliare dell’Arcidiocesi di Messina, Lipari e Santa Lucia del Mela.

” Gli esercizi spirituali sono dei momenti di ascolto e di preghiera il cui obbiettivo è il rientrare in se stessi e così scoprire la bellezza di avere Dio quale Padre e Gesù come fratello, salvatore e amico. […] Il nome stesso di Esercizi Spirituali non è casuale: come il corpo deve essere continuamente esercitato per mantenere e accrescere il proprio livello di vitalità, così anche lo spirito ha bisogno di un continuo esercizio, adatto per coloro che vogliono continuamente rinnovare la propria vita. Affidiamo i nostri dolori al Signore, è il modo per ritrovare la speranza” (Papa Francesco)

Cessata la colata lavica a Stromboli. L’ Ansa del nostro direttore Salvatore Sarpi

(ANSA) - PALERMO, 27 MAR - E' cessato sullo Stromboli il trabocco lavico, in corso da venerdì scorso, dal cratere nord.
La colata - così come evidenzia l'Ingv - Osservatorio etneo è in raffreddamento. Permane una moderata attività di spattering nell'area nord del vulcano, accoppiata ad un'attività esplosiva ordinaria anche in quella centro - meridionale. 
Nel frattempo, slitta la riapertura alle escursioni, sino ai 400 metri, invocata dagli operatori turistici per dare respiro all'economia, fortemente provata dal blocco, a seguito dell'intensa attività del vulcano. Questo quanto è emerso nel corso del confronto che il sindaco Riccardo Gullo, presente il primo ricercatore Ingv, Mauro Coltelli, ha avuto con le guide vulcanologiche.
Prima di emettere una nuova ordinanza, che consenta di raggiungere, in sicurezza e con tutta una serie di accorgimenti, quella quota (ci si ferma a 290 metri) è necessario che l'ente gestore della riserva, in cui insiste il vulcano, esegua alcuni interventi di sistemazione del sentiero "Natura 2000" e dell'altro sentiero che si sviluppa tra i 300 e i 400 metri.
(ANSA).

Auguri di…

Buon Compleanno a Rossella Profilio, Anna Maria Riitano, Mario Scibilia, Simona Paino, Giuseppina Castrogiovanni, Habiba Jamila, Kevin Mollica, Silvia Merlino, Sandro Saccheri, Peppe Munafò


Associazioni e volontari ripuliscono la spiaggia di Vulcano Gelso


 di Gilberto Iacono


UNIONE = azione e operazione di unire. Oggi è stata la domenica dell’UNIONE.
Oggi mi è doveroso ringraziare tutte quelle persone che hanno preferito passare una domenica a Vulcano Gelso, per dare un segnale di UNIONE, ripulendo la spiaggia da tutto ciò che il mare ha depositato sulla battigia durante l’inverno.

Un lavoro encomiabile nato dalla collaborazione delle associazioni La Fucina Di Efesto @magazzino del mutuo soccorso (Paolo Arena) Associazione Nesos – trekking & natura Associazione “Greens Trekking Eolie” Eugenio Viviani @slowfood vulcano (Maurizio Vulcano) e tutti i 70 volontari che hanno reso possibile la riuscita di questa giornata. Un grazie speciale a chi ha poi sfamato il gruppo, ossia Trattoria Da Gaetano -Vulcano Gelso, punto di riferimento per l’isola e sempre disponibile.

Grazie Grazie Grazie