Caretta Caretta” salvata dai Carabinieri Subacquei nel porto di Messina e trasferita alle Eolie per cure del caso

COMUNICATO

Nelle acque del porto di Messina, i Carabinieri del Nucleo Subacquei del capoluogo peloritano hanno individuato e soccorso un esemplare di tartaruga marina “caretta caretta” in difficoltà in quanto parzialmente aggrovigliata in uno spezzone di rete che ne impediva il normale movimento in acqua.

I Carabinieri, dopo aver recuperato l’esemplare, appartenente alla categoria delle specie vulnerabili, a bordo della loro motovedetta, lo hanno liberato dai fili di naylon che ostruivano una pinna bloccandone i normali movimenti e, successivamente, considerate le precarie condizioni dell’arto, hanno affidato la tartaruga marina al Centro di Pronto Intervento Tartarughe Marine delle Isole Eolie per gli esami e le cure del caso.

L’attività rientra tra i vari interventi che svolgono i Carabinieri Subacquei, che operano in vari ambiti, dalle attività di polizia giudiziaria e soccorso, al recupero dei beni culturali sommersi e alla tutela dell’ambiente.

Ricordando… Tanino Re


Nella rubrica "Ricordando" sarà pubblicata, in modo casuale, giornalmente, una foto degli Eoliani o amici delle Eolie che non ci sono più. Ovviamente tra quelle presenti nel nostro archivio.
La pubblicazione di foto a vostra richiesta, anche per commemorazioni, ricorrenze ecc., potrà, invece, avvenire previo contributo da erogare ad Eolienews.
Per tale tipo di pubblicazioni contattare il 3395798235 (preferibilmente whatsapp)

Stromboli, nuovo trabocco lavico

Foto d'archivio
Da ieri notte, così come informa l'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, Osservatorio Etneo, è in corso un nuovo trabocco lavico dall'area craterica nord dello Stromboli. 
Al momento, il fronte del flusso lavico si attesta nell'alto settore della Sciara del Fuoco. Dal punto di vista sismico, nel corso delle ultime 24 ore, l'ampiezza media del tremore vulcanico ha mostrato oscillazioni nell'intervallo dei valori medi. 

Auguri di…

Buon Compleanno a padre Alessandro Lo Nardo, Riccardo Lopes, Moreno Cortese, Giuliano Merlo, Luca Chiofalo, Giuseppe Cafarella, Mariateresa Pescetto, Francesco Saporito, Michela Mantineo, Cettina Mandile