Soccorso un giovane a Canneto e un infartuato a Lipari

Un intervento di soccorso è stato effettuato nel pomeriggio, intorno alle 16 e 30, a Canneto all'interno di una abitazione a favore di un giovane residente nella frazione, alle prese con un problema di carattere sanitario. Sul luogo, in prima battuta, è intervenuta la dottoressa in servizio alla guardia medica e, successivamente, l'ambulanza del 118 che l'ha trasferito in ospedale. Sul posto anche i carabinieri e i i vigili del fuoco, intervenuti a supporto. 

Quanto accaduto non ha nulla a che vedere con l'arrivo dell'elicottero del 118, avvenuto prima per trasferire un nostro concittadino infartuato e che, da quanto apprendiamo, è stato già stato sottoposto, con esito positivo, ad intervento al Papardo di Messina. 



Gemellaggio Soroptimist tra le Eolie e Papeete – Tahiti

 


di Clara Raimondi

É stato concordato ieri a Tahiti un gemellaggio tra il Soroptimist Club di Lipari Isole Eolie e il Soroptimist Club di Papeete Tahiti nella Polinesia Francese. Si tratta di due arcipelaghi entrambi vulcanici, collocati agli antipodi del globo terrestre, ma con analoghi problemi che riguardano sia le donne che l’ambiente.

Ad esempio anche a Tahiti ci sono delle bellissime spiagge nere come quelle eoliane, che saranno oggetto di comuni progetti di tutela e conservazione. “Sono molto felice di questo incontro tra amiche Soroptimiste” ha detto la presidente del club tahitiano, Benoite Robigeau, dopo il tradizionale scambio di gagliardetti.

Le amiche tahitiane saranno presto invitate a ricambiare la visita nel nostro arcipelago, nel vero spirito di amicizia Soroptimista tra donne di tutto il mondo.

Spiaggia di Canneto, bonifica in corso: "Allucinante e vergognoso" cosa sta venendo fuori

Pezzi del vecchio muraglione accatastati dalla pala meccanica


I primi "reperti" del vecchio muraglione di Canneto, seppelliti sotto la sabbia, dopo l'abbattimento (Gli inerti dell'edilizia andrebbero smaltiti in centri autorizzati), li aveva disseppelliti la mareggiata di metà febbraio.  Ancora più allucinante e vergognoso quello che "emerge" adesso, che la ditta, esecutrice dei lavori sul lungomare, sollecitata dal direttore dei lavori e dal rup, sta intervenendo sull'arenile. 

Un intervento è in atto anche sugli intonaci del nuovo muraglione.

Le foto che pubblichiamo lasciano davvero poco spazio a parole, piuttosto all'indignazione, considerando che, su quella spiaggia, d'estate ci abbiamo portato i nostri bambini ed ospitati i nostri turisti.

Non siamo addetti ai lavori ma una domanda vogliamo porla, se mai avremo una risposta: Per caso si è commesso qualche reato a livello ambientale, considerando la tipologia di rifiuti o insieme ai resti del muraglione mettiamo anche tutto il resto sotto la sabbia?

Eolie, restano isolate Ginostra ed Alicudi. Da martedì l’Ulisse sostituirà la Lippi

Dopo lo stop, in corso da venerdì pomeriggio, sono ripresi, oggi, gradatamente, i collegamenti marittimi da e per l’arcipelago eoliano: restano isolate, da oltre 80 ore, l’isola di Alicudi e la frazione di Ginostra, nell’isola di Stromboli. In entrambi gli scali non vi erano le condizioni di sicurezza per poter operare, se ne riparlerà domani.

Da martedì fino al 31 marzo, nella linea statale C6 (Milazzo – Vulcano – Lipari e viceversa) sarà immessa la nave Ulisse: sostituirà, momentaneamente, la Filippo Lippi, in atto ferma in cantiere, dopo l’incendio sviluppatosi in sala macchine, lo scorso sei marzo, mentre era in navigazione verso Filicudi ed Alicudi. 

Filicudi, ancora una scossa

 Nel mare di Filicudi, come è ben evidente dal susseguirsi delle scosse, è in corso, quello che gli addetti ai lavori, definiscono "sciame sismico". Alle tre scosse della prima mattinata, la più forte di magnitudo 2.8, ne ha fatto seguito una ulteriore di magnitudo 1.5, ipocentro a 6 chilometri di profondità, alle 10 e 14. Anche questa, nonostante la bassa magnitudo ma essendo l'ipocentro ad una profondità minima, è stata avvertita, seppure lievemente dalla popolazione. 


Filicudi, tre scosse di terremoto nell’arco di due minuti

Ipocentro scossa di magnitudo 2.8
Tre scosse di terremoto, nell'arco di poco meno di due minuti, hanno generato grande preoccupazione tra gli abitanti delle isole eoliane di Filicudi ed Alicudi.
La scossa più importante, di magnitudo 2.8, si è verificata alle 9:59:32, in prossimità della costa di Filicudi, ad una profondità di 6 chilometri.
E' stata preceduta da due eventi sismici, sempre nella stessa zona, di magnitudo 1.8 e 2.1 con ipocentro, rispettivamente, a 2 e 8 chilometri di profondità.
Il 10 marzo si erano verificate due scosse di magnitudo 2.3 e 2.4. Anche in questi casi nettamente avvertite dalla popolazione.

Lipari, vigili del fuoco portano in salvo temerario gattino scalatore

Intorno alle 20 di ieri sera, i VVF del locale distaccamento, sono intervenuti per il recupero di un gattino che, per cause sconosciute, era rimasto bloccato all'ultimo piano del ponteggio montato sul prospetto dell'ex seminario in Via Monsignor Bernardino Re, oggetto di lavori di restauro. Il felino impaurito, aveva richiamato l'attenzione di numerosi passanti.

I VV.F ,una volta raggiunto il lastrico solare dell'edificio, sono riusciti a "catturare" il giovane felino ed a portarlo in salvo.

Auguri di…

Buon Compleanno a Marinella Barretta, Laura Zaia, Domenico Rizzo, Gaetano La Fortuna, Mariella Profilio, Costanzo Venerando, Massimiliano D'Auria, Giovanni Biviano, Enrico Pajno, Daniele Di Losa, Agostino Giorgianni, Richard Faranda, Vittoria Greco, Alessandro Faralla