Mini caretta caretta recuperata a Ginostra. A Vico Equense riprende il mare "Fast"

La foto è del Giornale di Lipari
Ansa, Lipari 06 Marzo - Una "caretta caretta", di circa 10 centimetri, è stata ritrovata, in difficoltà nella spiaggia, in prossimità dell'approdo di Ginostra, dagli ormeggiatori in servizio nel piccolo borgo eoliano. A seguito di contatti con il Circomare-Guardia costiera di Lipari, la testuggine è stata imbarcata su un aliscafo e trasportata a Lipari ed è stata presa in carico dall’associazione Filicudi wildlife conservation – Pronto soccorso tartarughe marine, per i necessari accertamenti e/o interventi

Intanto ha ripreso il mare, da Vico Equense, la caretta caretta "Fast" che, la scorsa primavera, era arrivata al Turtle point di Filicudi con una brutta infezione agli occhi, con i polmoni pieni di acqua e un principio di annegamento. Dopo i primi soccorsi, ricevuti sull'isola, era stata inviata al Centro recupero tartarughe marine di Portici dove ha completato la riabilitazione.(ANSA)


Lippi in viaggio verso Messina (foto e video)


Ultimate, da parte dei vigili del fuoco, le operazioni necessarie per la bonifica e la la messa in sicurezza, dopo l'incendio di stamane in sala macchine, la Filippo Lippi, trainata dai rimorchiatori è in viaggio verso Messina: i vigili del fuoco seguono con elicottero e motobarca le operazioni di traino dell’imbarcazione. 
.
I passeggeri, che si trovavano a bordo della Lippi, prontamente rassicurati e posti in sicurezza dal personale di bordo, sono stati evacuati con la motovedetta della Guardia costiera e trasferiti nel porto di Rinella a Salina. Qui, ad attenderli, vi era personale della Delegazione di spiaggia ed una ambulanza. Constatato il loro stato di salute sono stati, in seguito, imbarcati sugli aliscafi di linea per le loro destinazioni. 
Su quanto accaduto a bordo della nave di Caronte & Tourist isole minori, sono in corso le indagini dell’autorità marittima che, già, con il personale, inviato con le motovedette, ha proceduto ad ascoltare l’equipaggio.

La foto è di Andrea Favaloro, il video dei vigili del fuoco


Ricordando… Angela Peluso ved. Iacono


Nella rubrica "Ricordando" sarà pubblicata, in modo casuale, giornalmente, una foto degli Eoliani o amici delle Eolie che non ci sono più. Ovviamente tra quelle presenti nel nostro archivio.
La pubblicazione di foto a vostra richiesta, anche per commemorazioni, ricorrenze ecc., potrà, invece, avvenire previo contributo da erogare ad Eolienews.
Per tale tipo di pubblicazioni contattare il 3395798235 (preferibilmente whatsapp)

Incendio sulla Lippi in navigazione verso Filicudi (in aggiornamento)


Un incendio si è sviluppato a bordo del traghetto Filippo Lippi della Siremar, in navigazione nelle Eolie verso Filicudi. Il rogo è divampato in sala macchine, per domarlo è intervenuto il personale di bordo che è riuscito a circoscrivere le fiamme. 
A bordo della nave che in questo momento è ferma, oltre all'equipaggio, vi sarebbero i passeggeri, conducenti dei camion per il rifornimento delle attività commerciali e di alcune autovetture. 
Il Circomare Lipari ha inviato una motovedetta e ha dirottato le imbarcazioni in zona per prestare assistenza.  Da Lipari partiti anche i vigili del fuoco e da Milazzo due rimorchiatori. Anche la motonave Antonello da Messina, in arrivo a Lipari, subito dopo lo sbarco di passeggeri e mezzi, raggiungerà la nave.

AGG. A bordo vi sarebbero 6 auto e 13 mezzi commerciali

Auguri di…

Buon Compleanno a Deborah Galletta, Ferdinando Motta, Caterina Cacace, Pina Zagami, Zsuzsana Kerekes, Schon Tedros, Salvatore Furnari, Silvia Lodi, Mihaela Butnaru, Melissa Cappadona, Samuele Amendola, Fabrizio Famularo, Rosa Biviano, Lucia Costanzo  

Lipari calcio, duro sfogo del presidente Tesoriero: "Rapporto con gli arbitri da rivedere… così non va"

Le parole del presidente Andrea Tesoriero, dopo la gara persa ieri e che ha avuto quale "protagonista" l'arbitro: ” Rapporto con gli arbitri da rivedere. Si esige rispetto per sostenuti sacrifici economici, morali e familiari da una classe arbitrale dimostratasi mediocre. Non esiste più alcun dialogo e se ci si permette di chiedere un qualcosa ci si vede sventolato un cartellino rosso con troppa facilità. Inoltre non capisco alcuni tasselli e mi riferisco al fatto di essere l’unico Presidente del girone ad avere ricevuto un provvedimento per gli spalti, e per avere ricevuto una squalifica del proprio mister di otto mesi a causa di un arbitro che non ha saputo gestire la situazione. Ma esistono i commissari ? Cosa viene scritto nei verbali presentati alla federazione?? Posso assicurare che fino a quando sarò Presidente si lavorerà con continuità per fare uscire la Lipari Calcio dall’anonimato”.