Calcio, Prima categoria: "Dolorosa" battuta d’arresto per il Lipari

Il Lipari calcio, sconfitto per uno a zero sul campo del Comprensorio del Tindari, cede la quinta piazza (l'ultima utile per accedere ai play off) all'Or.sa di Barcellona che, da oggi pomeriggio, la precede di due punti. 

A quattro giornate dalla fine se si vuole coltivare, sino in fondo, il sogno playoff, bisogna rimboccarsi le maniche, a cominciare dall'incontro casalingo di domenica prossima con il Monforte

Eolie news 2023-03-18 23:25:00

Hotel** sito nell'isola di Lipari cerca per la stagione 2023, la figura di “Receptionist”. La figura professionale dovrà svolgere le seguenti attività: ricevimento clienti, check in e check out, gestione online delle prenotazioni. I requisiti fondamentali per lo svolgimento del ruolo dovranno essere: avere buone doti relazionali con il pubblico, esperienza pregressa nella mansione, conoscenza della lingua inglese. I candidati interessati potranno telefonare al numero 331 3898494 .

Ancora senza nome cadavere ritrovato alle Eolie nel 2018. L’ANSA del nostro direttore Salvatore Sarpi

- Il recupero del cadavere -
(ANSA) - Lipari, 05 Marzo -
E’ rimasta senza nome, e farà ritorno a Lipari per essere seppellita nel locale cimitero, la donna, ritrovata il 27 marzo del 2018, in avanzato stato di decomposizione, in prossimità del bagnasciuga della spiaggia di Valle Muria a Lipari. Il cadavere, dopo essere stato recuperato dalla guardia costiera e dai vigili del fuoco, era stato trasferito a Barcellona Pozzo di Gotto (Me) per i necessari accertamenti e nella speranza potesse essere identificato. La donna di età compresa, tra i 35 e i 40 anni, di carnagione chiara, indossava, al momento del ritrovamento, dei pantaloni a pois, una giacca a vento scura, stivaletti in pelle e un giubbotto di galleggiamento. Si ipotizzò potesse essere una migrante, finita in mare da qualche imbarcazione e trascinata sino alle Eolie dal mare. (ANSA)

A Malfa a giugno il Marefestival nel 70° della nascita di Massimo Troisi

 70 anni nascita di Troisi.jpeg


Quest’anno ricorrono i 70 anni dalla nascita di Massimo Troisi (19 febbraio 1953) e l’isola di Salina è pronta per accogliere la dodicesima edizione di uno degli appuntamenti più prestigiosi e attesi delle Eolie: il Marefestival si svolgerà nel Comune di Malfa da venerdì 16 a domenica 18 giugno 2023.

Con l’istituzione del riconoscimento in memoria del grande attore napoletano, consegnato per la prima volta nel 2013 a Maria Grazia Cucinotta, da allora diventata madrina della manifestazione e immancabile presenza ogni anno, il Festival ha ospitato e consegnato il Premio Troisi, nelle passate undici edizioni, a 83 illustri nomi del cinema nazionale e internazionale, da Matt Dillon a Sergio Castellitto, da Miriam Leone a Edoardo Leo, a grandi registi come Pupi Avati, Giovanni Veronesi, Fausto Brizzi, Roberto Andò e tantissimi altri. . Nel tempo infatti è stato valorizzato un territorio penalizzato dalla condizione di insularità che ora vanta una sua preziosa e significativa brand identity.

Tre giorni di film, documentari, corti, momenti di spettacolo e intrattenimento, focus culturali e dibattiti su temi d’attualità, presentazioni di libri, premiazioni e spazio a giovani emergenti tra la piazza Immacolata del Comune di Malfa, il Centro congressi e alcune location privilegiate come l’Hotel Ravesi che al tramonto diventano cornici particolarmente suggestive per incontri con artisti, giornalisti, rappresentanti istituzionali e autorità.

A coadiuvare il direttore artistico, già impegnato in queste settimane per coinvolgere un cast stellare nel nuovo programma, sarà il giornalista e attore palermitano Giovanni Pontillo, che si occuperà anche delle interviste del Festival insieme con la giornalista Nadia La Malfa, da sempre conduttrice dell’evento.