Daily Archives: 3 Febbraio 2023
Poste Italiane, sull’isola di Filicudi un nuovo Atm Postamat
Poste Italiane ha infatti sostituito lo sportello automatico della tipologia “stand alone” – ovvero completamente esterno ed autonomo – sito sull’isola eoliana con un nuovo Postamat dotato di monitor digitale ad elevata luminosità e dispensatore innovativo, con moderni dispositivi di sicurezza, tra cui un sistema di macchiatura delle banconote e una soluzione anti-skimming capace di prevenire la clonazione delle carte di credito.
L’ATM Postamat, sito in via Porto è a disposizione di residenti e turisti, è, inoltre, dotato di un lettore barcode per rendere più semplice il pagamento dei bollettini prestampati tramite QR code.
Stromboli: Stoppati i lavori sul sentiero, mancherebbero due importanti pareri. Ma si può?
“Colpo di scena” nella vicenda dei lavori in corso sul sentiero che a Stromboli porta all’Osservatorio e che, nei giorni scorsi, erano stati al centro di vibranti proteste e prese di posizione, in quanto si riteneva che si andasse a stravolgere un sito di una certa valenza etno – antropologica e per di più ricadente all’interno della Riserva naturale di Stromboli e Strombolicchio, in zona Sic e Zps.
I lavori che, sino ad ora, erano consistiti in una gettata di cemento, sulla quale era previsto il posizionamento di pietra lavica industriale, sarebbero stati sospesi, poichè, secondo una indiscrezione che abbiamo raccolto, si sarebbe attesa di acquisire due pareri mancanti: la valutazione di incidenza ambientale ed il nulla osta dell’ente gestore della riserva. Incredibile, ma si può agire con tanta leggerezza, quando ad un privato viene chiesto tutto e il contrario di tutto?
Ricordiamo che i lavori rientrano tra quelli previsti nel contesto dell'emergenza Stromboli del 2019 e che non sono di competenza comunale
Giorno 7 ci sarà un incontro a Palermo, convocato dall’ente gestore della riserva, con il Comune, il dipartimento regionale ambiente e l’ufficio territoriale di Messina per valutare come procedere.
Intanto oggi si è tenuto un sopralluogo per verificare se i lavori in corso sul sentiero (ora sospesi) tenessero conto, correttamente, degli sbocchi dei torrenti che lo attraversano, quindi dello smaltimento delle acque piovane.
Calcio a 5, serie D: Sabato Ludica Lipari – Milazzo
RINASCE L’ASSOCIAZIONE NAZIONALE COMBATTENTI E REDUCI DI LINGUA. IL POLIZIOTTO MARCO TINELLO SOCIO ONORARIO (di Mariagiulia Romagnolo)
L’Istituto "Conti" di Lipari amplia l’offerta formativa. Dall’ a.s. 2023/24 nuovi indirizzi di studio
Ricordando… Vittoria Mandarano
Nella rubrica "Ricordando" sarà pubblicata, in modo casuale, giornalmente, una foto degli Eoliani o amici delle Eolie che non ci sono più. Ovviamente tra quelle presenti nel nostro archivio.
La pubblicazione di foto a vostra richiesta, anche per commemorazioni, ricorrenze ecc., potrà, invece, avvenire previo contributo da erogare ad Eolienews.
Per tale tipo di pubblicazioni contattare il 3395798235 (preferibilmente whatsapp)
Auguri di…
Il Pensiero del giorno con Don Bernardino Giordano: Giornate anonime
Il “Sentiero Italia” arriva alle Eolie
Il “Sentiero Italia” (www.sentieroitalia.cai.it), con i suoi 7.000 km di estensione, è il percorso escursionistico più lungo del mondo. Attraversa il versante meridionale delle Alpi, l’intera dorsale appenninica e le isole, articolandosi in oltre 500 tappe e utilizzando quasi sempre vie escursionistiche già esistenti, messe “in rete” grazie a un progetto promosso a partire dagli anni Ottanta dal Club Alpino Italiano.
Si tratta di un’iniziativa prestigiosa, nata per valorizzare la bellezza del nostro Paese e offrire agli escursionisti di tutto il mondo un itinerario quanto più possibile vasto e completo, ma anche di un impegno per il mantenimento dei percorsi che lo compongono, attraverso la pulizia, la segnaletica e l’accessibilità.
Al “Sentiero Italia” stanno per aggiungersi nuovi chilometri di percorso che attraversano il nostro arcipelago. L’iniziativa si deve ai soci del neonato Gruppo CAI Isole Eolie, in stretta collaborazione con la Sezione CAI di Novara di Sicilia, ed è maturata alla luce della ferma convinzione che numerosi tra i sentieri delle nostre isole presentino caratteristiche idonee per essere inclusi nella rete nazionale già esistente; la loro selezione e catalogazione, che precedono l’inserimento, è già in corso d’opera.
Per le Eolie, l’inclusione nel “Sentiero Italia” rappresenterà una grande opportunità: negli anni, il numero di escursionisti che frequenta le isole si è accresciuto enormemente ed è ormai chiaro a tutti che è questo il tipo di turismo che permette di ampliare la stagione, un turismo sostenibile, rispettoso dell’ambiente e alla ricerca dell’autentica bellezza del nostro arcipelago.
Chi fosse interessato ad associarsi e a partecipare alle attività del Gruppo CAI Isole Eolie può contattarci al 334 3473390 (Marco) o al 331 5660771 (Nesos).