L’importanza del C.I.R.S. per il territorio e la formazione professionale dei giovani eoliani (di Massimo Marino)

Voluto fortemente dal noto attore messinese Adolfo Celi, il C.I.R.S. (Ente Morale a carattere nazionale istituito con D.P.R. n. 1578 del 18.12.1961), è oggi una scuola presente in tutta Italia con sedi provinciali autonome, che rispondono puntualmente alle esigenze dei singoli territori, promuovendo attività di interesse generale.

Dal 1981, in Sicilia, il C.I.R.S. opera come Centro di Formazione Professionale, progettando e realizzando Percorsi di Istruzione e Formazione Professionale (leFP), per l’assolvimento dell’obbligo scolastico e formativo. I percorsi sono diretti ai ragazzi in uscita dalla scuola media in età compresa tra i 13 e i 17 anni e prevedono tre anni formativi, con possibilità del quarto anno. Il primo anno ha una funzione orientativa e propedeutica. Il secondo e il terzo sono caratterizzati da un investimento orario maggiore nelle discipline tecnico – professionali del profilo in uscita e da una consistente esperienza di stage in azienda.

Dopo il superamento di un esame finale, la Regione Sicilia rilascia una qualifica di istruzione e formazione professionale (3° livello EQF) che riconosce, a livello nazionale, le competenze e i titoli utili per un proseguimento nel sistema dell’istruzione – formazione, o direttamente spendibili nel mondo del lavoro.

Dallo scorso anno, il C.I.R.S. è una realtà che riguarda i giovani eoliani i quali, dopo anni di promesse e di attese estenuanti, possono finalmente usufruire di una scuola professionale nel proprio territorio, senza dovere ricorrere al pendolarismo che li ha visti costretti per anni a doversi spostare nella terra ferma, con tutti i disagi che questo ha comportato. Oggi il C.I.R.S. è a Lipari e arricchisce il tessuto sociale con i suoi nuovi percorsi di istruzione e formazione professionale fornendo ai nostri ragazzi un'occasione per imparare un mestiere e per inserirsi nella società come cittadini e lavoratori qualificati.

L’importanza che il C.I.R.S. rappresenta per lo sviluppo del territorio eoliano è dunque grandissima. La volonta è quella di implementare conoscenze e alimentare un proficuo dialogo sociale con soggetti istituzionali, enti pubblici e privati, enti e aziende locali, intenzione, quest'ultima, che si è già realizzata come la sinergia intercorsa tra nostri studenti e la famiglia Cipicchia relativamente alla "Piantumazione del grano" avvenuta appena qualche giorno fa.

Negli ultimi anni il C.I.R.S. ha visto un significativo incremento delle proprie attività di formazione professionale in Sicilia e in tutta Italia. Sono sempre di più i giovani che scelgono le scuole professionali, oggi i nostri figli hanno un'occasione in più per mettersi in gioco.

Judo: Per lo Sporting club Lipari proficuo ritorno all’attività agonistica. Risultati e slide fotografica


Notevole ritorno sul tatami per gli atleti dello Sporting club judo Lipari che, oggi, accompagnati dal Maestro Gaetano Bisazza e dai tecnici Lillo Di Grado e Yuri Varro, hanno gareggiato al Palavolcan di Acireale.

Il risultato complessivo è di 1 primo posto, 3 secondi posto, 1 terzo posto, 1 quarto posto; questo lascia ben sperare per il futuro visto che si tratta di giovanissimi atleti.
Questi i risultati nel dettaglio:
Giovanni Russo 1° posto ragazzi nella categoria 30 kg; 
Alessandra Russo 3° posto esordiente nella categoria 44 kg;
Famularo Margherita 4° posto esordienti nella categoria 44 kg; 
Elena Di Grado 2° classificato ragazzi nella categoria 47 kg; 
Francesca Russo 2° classificato ragazzi nella categoria 30 kg; 
Merlino Louis 2° classificato ragazzi nella categoria 27 kg

Calcio. Nel "deserto" del Monteleone per il Lipari solo un pari e la gioia per Mattia


Non va oltre il pari casalingo per uno a uno il Lipari calcio contro il Melas.
Per la formazione eoliana, costretta a giocare a porte chiuse, per inagibilità degli spalti, la rete è stata messa a segno da Andrea Licari al 7°. Per gli ospiti ha siglato il pari Zullo, ad inizio ripresa, con l'unico tiro in porta della gara.
In panchina ad assistere alla partita, così come ha voluto la società del presidente Andrea Tesoriero, vi era Mattia Mollica
Il pari è un vero peccato poichè la vittoria avrebbe consentito di rafforzare la quinta posizione, stante i pareggi di Monforte e Sinagra.
Un peccato... così come lo è dover giocare a porte chiuse, in un momento in cui la squadra avrebbe bisogno della spinta del suo pubblico (gli irriducibili oggi erano all'esterno dello stadio) per centrare l'obiettivo playoff e dopo i tanti sacrifici fatti dalla dirigenza

Calcio a 5, serie D: Le formazioni eoliane fanno il pieno di punti

Vittoria casalinga della Ludica Lipari nell'odierna giornata del campionato di serie D, gir. A, del campionato di calcio a 5. Gli eoliani hanno superato il GP2 Sporting per 6-4 . Le reti sono state realizzate da Davide Pellegrino (4) e Lo Schiavo (2).

Vince in trasferta per 5 a 2 il Vulcano sul campo del Milazzo. Mattatore, Giovanni Martello con 5 reti.

La Ludica rafforza la seconda posizione in classifica con 24 punti. Il Vulcano sale a 6

Nella classifica cannonieri, primo posto incontrastato per Davide Pellegrino con 41 reti. E' secondo Giovanni Martello con 19 reti.

Auguri di…

Buon Compleanno a Massimiliano Oddo, Sabrina Subba, Salvatore Pace, Vincenzo Fichera, Giulio Ruggiero, Mario Summa, Ivano Giulitti, Bartolo Ristuccia, Francesco Cincotta, Ily Natoli, Giorgio Pace, Anto Murabito.

Al Monteleone spalti inagibili. Partita di oggi a porte chiuse. La nota della società

La nota del Lipari calcio
” Cari concittadini, cari tifosi, duole comunicare ufficialmente che la partita di oggi, domenica 29/01/2023 contro il Melas, sarà disputata a porte chiuse a causa di problemi tecnici. Nella speranza di trovare al più presto una soluzione definitiva, ci rendiamo fin da ora disponibili ad un rapido e franco confronto con l’Amministrazione Comunale, proprietaria del Franchino Monteleone, così da poter ponderare al meglio il nostro futuro. Le barriere, i muri, i cancelli, i lucchetti mai separeranno il Vostro attaccamento ai colori del Lipari. Fateci sentire i Vostri cori, la Vostra passione anche al di là delle divisioni”.