Autorità di bacino, più sicurezza per i corsi d’acqua della Sicilia: ecco il bilancio dell’ultimo trimestre del 2022

Undici convenzioni stipulate con i Comuni, 13 interventi progettati, altri 78 in itinere. Sono solo alcuni dei numeri con cui si è concluso l'ultimo trimestre del 2022 per l'Autorità di bacino del distretto idrografico della Sicilia, diretta da Leonardo Santoro.

Numeri significativi che testimoniano una forte accelerazione delle attività di messa in sicurezza e di manutenzione idraulica dei corsi d’acqua dell'Isola, che arriva dopo l’assegnazione delle risorse economiche a valere sul bilancio regionale e su fondi Poc e che è stato possibile sviluppare grazie anche alla costituzione dei servizi territoriali dell’Autorità di bacino in ogni provincia dell’Isola.

In particolare, sono state realizzate iniziative sia di natura strutturale che non strutturale. Le seconde sono state attuate attraverso l’emissione di apposite direttive del segretario generale che consentono, oggi, diversamente dal passato, una più semplice ed efficace attività di rimozione dei detriti sabbiosi dovuti alle sovralluvioni che si accumulano nei corsi d’acqua e una più immediata attività di ripulitura dalla vegetazione invasiva.

Tra le misure strutturali, invece, vi è il coinvolgimento diretto dei Comuni, a cui sono state assegnate le somme necessarie per l’effettuazione di interventi urgenti.

Interventi più complessi, rispetto a quelli indicati prima, sono stati attuati direttamente dall’Autorità di bacino con procedure di somma urgenza: tre quelli principali già effettuati e ulteriori quattro, finanziati con fondi statali e regionali, sono stati appaltati.

Infine, grazie ad apposita convenzione con il Dipartimento regionale tecnico e con l’Ufficio speciale per la progettazione, sono state avviate le attività progettuali di ulteriori 9 interventi già finanziati con fondi Poc.

«L’attività avviata – dichiara il segretario generale dell’Autorità, Leonardo Santoro – pone alla base delle diverse linee di intervento una più efficace sinergia istituzionale tra enti locali e organi istituzionali della Regione, volta all’accrescimento della consapevolezza del rischio idraulico e all’attenzione e alla tutela per il territorio. L’attività, ormai entrata a regime, proseguirà nell’annualità appena iniziata predisponendo, nelle more dell’assegnazione di nuove risorse economiche, tutte le possibili iniziative volte alla progettazione e all'attuazione degli interventi di messa in sicurezza dei corsi d’acqua».

Eolie news 2023-03-24 10:52:00

Se hai una linea telefonica sull'isola di Salina oppure vuoi attivarne una nuova. Per te c'è un doppio vantaggio.. Super velocità e Super risparmio.
Vieni in negozio oppure chiamaci per sapere se sei raggiunto dal servizio

Eureka le soluzioni giuste per le tue comunicazioni
Per info o contatti: 0909811535 – eurekalipari@gmail.com

L’Avis di Lipari ha incontrato studenti delle V classi del Conti. Consegnata borsa di studio a Nicole Giovenco


Si è tenuto, ieri, presso i locali dell’Istituto Superiore Isa Conti Eller Vainicher di Lipari, l’incontro annuale promosso dall’AVIS “Giovannino Panettieri” di Lipari, con gli alunni delle quinte classi. 

Il presidente della sezione avisina liparese Giovanni Biviano, supportato dai suoi collaboratori, ha illustrato ai giovani maggiorenni l’attività che svolge l’Avis, l’importanza di dover donare, le condizioni e le precauzioni che deve adottare ogni futuro donatore. Con riferimento al test/prelievo, per verificare l’idoneità a donare, al quale hanno aderito moltissimi giovani eoliani, Biviano, nel ringraziare chi si è sottoposto, ha espresso grande soddisfazione. “Il riscontro, anche quest’anno notevole – ha detto – è un forte segnale di sensibilità e questo ci fa ben sperare per il futuro.


Orgogliosa dei suoi ragazzi la dirigente scolastica, professoressa Tommasa Basile, da sempre vicina all’Avis e sensibile alla tematica donazione, che nel suo intervento ha elogiato i suoi alunni per la grande disponibilità a donare. La dirigente ha anche voluto premiare personalmente Nicole Giovenco, destinataria della borsa di studio istituita dall’AVIS di Lipari: la studentessa ha ricevuto un assegno di 500 euro e una pergamena ricordo.


Ricordando… Antonello Alessi


Nella rubrica "Ricordando" sarà pubblicata, in modo casuale, giornalmente, una foto degli Eoliani o amici delle Eolie che non ci sono più. Ovviamente tra quelle presenti nel nostro archivio.
La pubblicazione di foto a vostra richiesta, anche per commemorazioni, ricorrenze ecc., potrà, invece, avvenire previo contributo da erogare ad Eolienews.
Per tale tipo di pubblicazioni contattare il 3395798235 (preferibilmente whatsapp)

Auguri di…

Buon Compleanno a Alessandro Merlino, Tindaro Villani, Antonino Reitano, Cheyenne Santoro, Maria Catena Marchetta, Carolina Russo, Giorgio Cannistrà, Niccolò Lauricella Cincotta, Filippo Virgona