Daily Archives: 12 Gennaio 2023
Eolie, ripristinata la normalità nei collegamenti
Sono ritornati alla normalità i collegamenti marittimi da e per le isole Eolie.
Dopo tre giorni sono state, infatti, collegate Panarea, Stromboli e il piccolo borgo di Ginostra.
Ieri, tra navi ed aliscafi, era toccato alle altre isole.
Benzina, nelle isole siciliane vola a 2,50 euro
(ANSA) - PALERMO, 12 GEN - Il prezzo del carburante vola anche in Sicilia.
I rincari si registrano soprattutto nelle isole minori, dove il costo al litro in alcuni casi sfiora i 2,5 euro.
Il record spetta all'isola di Ustica nel palermitano, con un prezzo di 2.49 euro uguale sia per le benzina che per il gasolio. Al secondo posto l'isola di Lampedusa dove oggi un litro di gasolio costa 2,42 di euro mentre la benzina è a 2,39 euro. Al terzo posto Pantelleria con il gasolio a 2,25 euro mentre la benzina è a 2,19. A Lipari, nelle isole Eolie, rifornire un diesel costa 2,18 euro al litro mentre la benzina tocca quota 2,15. I prezzi più contenuti a Favignana, nelle Egadi: 2,17 euro il gasolio e 2,10 la benzina. Nel resto delle città siciliane e nelle autostrade il costo del carburante non ha ancora superato i 2 euro. Per lo più anche in autostrada il gasolio sfiora 1,90 euro mentre la benzina è a circa 1,80. (ANSA).
Il record spetta all'isola di Ustica nel palermitano, con un prezzo di 2.49 euro uguale sia per le benzina che per il gasolio. Al secondo posto l'isola di Lampedusa dove oggi un litro di gasolio costa 2,42 di euro mentre la benzina è a 2,39 euro. Al terzo posto Pantelleria con il gasolio a 2,25 euro mentre la benzina è a 2,19. A Lipari, nelle isole Eolie, rifornire un diesel costa 2,18 euro al litro mentre la benzina tocca quota 2,15. I prezzi più contenuti a Favignana, nelle Egadi: 2,17 euro il gasolio e 2,10 la benzina. Nel resto delle città siciliane e nelle autostrade il costo del carburante non ha ancora superato i 2 euro. Per lo più anche in autostrada il gasolio sfiora 1,90 euro mentre la benzina è a circa 1,80. (ANSA).
Statuto siciliano, Schifani designa i componenti della Commissione paritetica
Il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, ha designato i due componenti di parte regionale della Commissione paritetica per le norme di attuazione della Regione, ai sensi dell’articolo 43 dello Statuto autonomistico. Si tratta degli avvocati Francesco Greco del Foro di Palermo e Rosanna Natoli del Foro di Catania.
Greco è avvocato civilista-amministrativista, nel gennaio del 2022 è stato nominato vice presidente del Consiglio nazionale forense, mentre dal 2012 al 2018 ha ricoperto l'incarico di presidente dell'Ordine degli avvocati di Palermo. Inoltre, per alcuni anni è stato anche presidente dell'Amg energia, società partecipata del Comune di Palermo.
Natoli è avvocato specializzato nel diritto contrattuale, rapporti di lavoro e appalti ed è stata consulente legale di enti pubblici e privati. Ha ricoperto anche l’incarico di consigliere e assessore al Comune di Paternò ed è stata pure componente del consiglio di amministrazione dell’Azienda municipalizzata acquedotto, società per azioni dello stesso Comune.
Gli altri due componenti saranno indicati dal ministro per gli Affari regionali e le autonomie, Roberto Calderoli, che procederà anche alla firma del decreto per la ricomposizione della Commissione.
Greco è avvocato civilista-amministrativista, nel gennaio del 2022 è stato nominato vice presidente del Consiglio nazionale forense, mentre dal 2012 al 2018 ha ricoperto l'incarico di presidente dell'Ordine degli avvocati di Palermo. Inoltre, per alcuni anni è stato anche presidente dell'Amg energia, società partecipata del Comune di Palermo.
Natoli è avvocato specializzato nel diritto contrattuale, rapporti di lavoro e appalti ed è stata consulente legale di enti pubblici e privati. Ha ricoperto anche l’incarico di consigliere e assessore al Comune di Paternò ed è stata pure componente del consiglio di amministrazione dell’Azienda municipalizzata acquedotto, società per azioni dello stesso Comune.
Gli altri due componenti saranno indicati dal ministro per gli Affari regionali e le autonomie, Roberto Calderoli, che procederà anche alla firma del decreto per la ricomposizione della Commissione.
Dodici gennaio 2019: Alicudi, Filicudi, Stromboli Panarea: isolamento finito. L’articolo del nostro direttore Salvatore Sarpi sulla Gazzetta del sud
Le Eolie nelle stampe d’epoca (179° puntata): Panorama da Monte Pilato (Lipari)
Ricordando… Alessandro Merlino
Nella rubrica "Ricordando" sarà pubblicata, in modo casuale, giornalmente, una foto degli Eoliani o amici delle Eolie che non ci sono più. Ovviamente tra quelle presenti nel nostro archivio.
La pubblicazione di foto a vostra richiesta, anche per commemorazioni, ricorrenze ecc., potrà, invece, avvenire previo contributo da erogare ad Eolienews.
Per tale tipo di pubblicazioni contattare il 3395798235 (preferibilmente whatsapp)
Per tale tipo di pubblicazioni contattare il 3395798235 (preferibilmente whatsapp)