Daily Archives: 10 Gennaio 2023
E’ deceduta Marina Profilio ved. Manicotto. Messa in suffragio domenica a San Giuseppe
In vico Montesanto "riproduzione" sacchetti spazzatura con la tecnica Mitosi. Ci scrive Annalisa Cincotta
Gentile Direttore,
approfitto del suo spazio, se me ne darà l'opportunità, per rendere noto il processo di riproduzione dei sacchetti di spazzatura in vico Montesanto. La tecnica sembra quella della Mitosi, cioè dal sacchetto madre si riproducono due sacchetti figli (seppur non identici) e così via, fin quando, probabilmente, ogni singola mattonella del vicolo non sarà occupata dal proprio sacchetto.
Mi auguro che ogni busta orfana trovi la giusta collocazione e che ogni autore del gesto, probabilmente già individuato, eviti in futuro di compiere atti simili per se stesso e per la comunità.
La saluto cordialmente
Cincotta Annalisa
La saluto cordialmente
Cincotta Annalisa
Miccichè, mi dimetto dal Senato e rimango all’Ars
Anche a Leni si pagherà il contributo di sbarco
Dal prossimo 1° aprile anche il piccolo Comune di Leni, nell’isola di Salina, applicherà il contributo di sbarco per i turisti che sbarcheranno nel porto di Rinella sia dai mezzi di linea, così come, eventualmente, dalle imbarcazioni da minicrociere.
Lo ha deliberato la giunta municipale, presieduta dal sindaco Giacomo Montecristo.
Il ticket, nel periodo di bassa stagione (1 ottobre – 31 maggio), sarà di due euro e 50 centesimi; in alta stagione (1° giugno – 30 settembre) di cinque euro.
Il Comune di Leni era, sino ad ora, l’unico, nelle Eolie, a non applicarlo
Dieci gennaio 2020: Le Eolie sulla Gazzetta del sud con un articolo del nostro direttore Salvatore Sarpi
SP: "Bene intervento consigliere Lampo ma criticità ci sono anche in isole minori"
I ringraziamenti della famiglia Cannistrà
Viabilità provinciale, urgono interventi. Nota del consigliere comunale Lampo
Oggetto: Stato e degrado strade provinciali ricadenti nel Comune di Lipari.
Alla cortese att.ne dell' Onorevole Renato Schifani, Presidente Regione Sicilia, dell'Onorevole Alessandro Aricò, Assessorato Infrastrutture e Mobilità Reg.ne Sicilia, del Sindaco Metropolitano, Federico Basile Città Metropolitana di Messina, del Sindaco, Dott.re Riccardo Gullo, Comune di Lipari.
Illustrissimi tutti,
Il sottoscritto Christian Lampo, viene con la presente a scriverVi, in qualità di Consigliere Comunale del Comune di Lipari, per metterVi al corrente e sottoporVi un disagio, più volte manifestatomi da numerosi cittadini, residenti nel Comune di Lipari, relativo allo stato attuale in cui versano, alcune arterie stradali di competenza della Città Metropolitana di Messina.
Qui di seguito, le strade provinciali interessate da numerose buche e avvallamenti, presenza e continua invasione della sede stradale di arbusti e vegetazione che cresce ai bordi delle strade, oltre alla mancanza, in alcuni tratti di segnaletica e di illuminazione tali, da creare un serio pregiudizio per l'incolumità pubblica :
- la Strada Provinciale denominata Nr. 180 che collega la Frazione di Canneto a quella di Acquacalda, presenta in prossimità di alcuni ponti, seri problemi di staticità, con limitazione al traffico limitato al senso unico alternato;
-la Strada Provinciale Nr. 179 che collega le Frazioni di Acquacalda - Quattropani - Pianoconte al capoluogo Lipari;
-la Strada Provinciale Nr. 181, che dalla stessa Lipari, porta alla frazione di Canneto e da Canneto a Lami. Stante la gravità delle situazioni riscontrate, chiediamo ed invitiamo gli Enti competenti e preposti, a provvedere al più presto alla risoluzione dei sopra citati pericoli per la viabilità, ripristinando al più presto, l'originari stato di manutenzione del manto stradale, della vegetazione sulle banchine, della segnaletica, dell'illuminazione e la messa in sicurezza dei ponti.
In attesa di una Vostra Pronta e certa risposta, l'occasione mi è grata per porgere cordiali saluti.
Il Consigliere Comunale.
Christian Lampo
Le Eolie nelle stampe d’epoca (178° puntata): Piazza Mazzini e chiesa S. Antonio (Lipari)
Acquacalda… che mareggiata!. Lungomare di nuovo "fuori uso" (video di Gabriele Costanzo)
Auguri di…
Il Pensiero del giorno con Don Bernardino Giordano: Ringraziare del lavoro
E’ deceduto Umberto Giuffrè. La salma giungerà a Lipari domani, 11 gennaio, alle 9 circa, con la Laurana
Eolie isolate. L’Ansa del nostro direttore Salvatore Sarpi
Tutte e sette le isole dell’arcipelago eoliano da stamattina sono isolate. Già da ieri pomeriggio, a causa del rinforzare del moto ondoso, non vi era stato alcun collegamento con Alicudi, Filicudi, Panarea e Stromboli. All’elenco stamane si sono aggiunte Lipari, Vulcano e Salina, complici le forti raffiche di vento da ovest, con punte che nella notte hanno raggiunto i 50 chilometri orari, ingrossando ulteriormente il mare e costringendo navi ed aliscafi al fermo.
A Milazzo restano bloccati gli insegnanti pendolari, con le conseguenti limitazioni alle attività didattiche, e i mezzi che avrebbero dovuto rifornire gli esercizi commerciali.
Al vento, che ha già causato danni alle colture nelle zone alte delle isole, si sono aggiunti anche rovesci di una certa intensità. Si registra anche un considerevole calo della temperatura.
Al vento, che ha già causato danni alle colture nelle zone alte delle isole, si sono aggiunti anche rovesci di una certa intensità. Si registra anche un considerevole calo della temperatura.