Daily Archives: 6 Dicembre 2022
Eolie news 2023-06-07 19:20:00
Eolie news 2023-05-13 00:00:00
Eolie news 2023-03-15 09:50:00
Raccolta differenziata rifiuti: Venerdì incontro con i cittadini di Pianoconte e Quattropani
Stromboli in eruzione e sisma. I due articoli del nostro direttore Salvatore Sarpi sulla Gazzetta del sud del 6 dicembre 2022
Eolie news 2023-02-20 01:20:00
Piccoli rossoblù crescono. Buona la prima per il settore giovanile del Lipari IC
Riceviamo e pubblichiamo questo comunicato
Le giovanili dell’ASD LIPARI IC vincono in trasferta sul campo della FOLGORE per 2 ad 1.
Prima trasferta per i nostri piccoli atleti. Prima volta insieme e prima volta a gioire per i colori del Lipari. Giornata emozionante per ragazzi, genitori e dirigenza. Dal punto di vista sportivo si è messo in evidenzia il duro lavoro dei giovani con mister Rigano’ e le ottime basi che si stanno ponendo per il prossimo anno.
Si ringrazia la società Folgore per l’opportunità data ai nostri ragazzi di confrontarsi in una partita vera. Grazie grazie grazie…
Onde Sonore è Back for Good. I Beans, Le Portinaie, musical e non solo: gli eventi natalizi di C&T tornano sulle navi in navigazione sullo Stretto per Terra di Gesù Onlus.
COMUNICATO STAMPAMessina - 6/12/2022 - Ci sono grandi nomi e talenti locali, vecchie glorie e giovani promesse nel programma sapientemente confezionato dal direttore artistico Max Garrubba per l’edizione 2022 di “Onde Sonore”, la kermesse di arte, musica e intrattenimento tradizionalmente organizzata in prossimità delle festività natalizie da Caronte & Tourist per fini benefici e solidaristici.
“Back for good”, cioè “Tornati per far cose buone” è il claim e il mood di questa edizione, l’ottava della serie e la prima post emergenza pandemica che segna - come ha ricordato Tiziano Minuti, capo dell’Area Comunicazione del Gruppo C&T - “un ritorno all’antico, cioè agli spettacoli live sulle navi in navigazione nello Stretto, agli artisti che torneranno ad avere di fronte un pubblico”.
Molta la carne al fuoco, si diceva, a partire dal programma.
Si partirà il 23 dicembre,con un tuffo in un Mare di Ricordi con i Beans, band catanese che negli anni ’70 ha conquistato il pubblico nazionale con grandi successi come “Soli” – canzone con la quale parteciparono a Sanremo ’78 - e “Come Pioveva”. Per Onde Sonore ripercorreranno proprio quegli anni, nella formazione originale della band.
La musica continuerà poi, il 30 dicembre, con l’accademia On Stage di Paride Acacia e Sarah Lanza, che proporranno le canzoni più iconiche tratte dal celebre musical Jesus Christ Superstar.
Il programma è variegato, si preannunciava, e per la vigilia dell’epifania, il 5 gennaio 2023, tornano Le Portinaie, il famoso gruppo di Drag Queen dello Stretto - ormai affezionato alla kermesse di C&T nell’ambito delle politiche di Diversity and Inclusion del Gruppo - pronto a colorare l’atmosfera delle navi di C&T con Rainbow Boat, uno spettacolo adatto a tutti, fatto di musica e intrattenimento.
Dopo le tre diverse locationdell’anno scorso, quest’anno gli artisti di “Onde Sonore” torneranno finalmente a esibirsi live sulla Elio, in partenza da Messina e Villa San Giovanni a partire dalle 18:30.
Con il grande ritorno di Onde Sonore, tornano anche le apprezzatissime feste per i bambini sulla nave Telepass: domenica 18 dicembre, dalle 10:20 alle 18:20, i piccoli passeggeri e le loro famiglie potranno incontrare Babbo Natale mentre il 6 gennaio, negli stessi orari, la befana volerà proprio sulla nave gialla di C&T; in entrambe le occasioni i personaggi consegneranno dei doni ai giovani partecipanti.
Tutti gli eventi di Onde Sonore saranno finalizzati alla raccolta fondi per la Onlus Terra di Gesù, associazione attivissima sul territorio locale e ben oltre, sino in Africa. Come ogni anno, il provento sarà raddoppiato da C&T.
Per partecipare agli eventi sarà possibile richiedere il biglietto dedicato presso le biglietterie pedonali di Villa San Giovanni e Messina al costo di 5 euro per gli spettacoli di Onde Sonore e di 2,50 euro per le feste bambini. In tutti i casi, i minori di 10 anni potranno accedere gratuitamente.
Chi viaggerà sulle due navi in servizio sullo Stretto potrà inoltre apprezzare per tutto il periodo delle feste le installazioni natalizie ecosostenibili progettate e realizzate dagli studenti del Liceo Artistico “E. Basile”, il cui prototipo è stato presentato durante la conferenza stampa.
Sponsor etico di “Onde Sonore” sarà come sempre “Posto Occupato”, un posto lasciato vuoto per una donna vittima di femminicidio che avrebbe voluto, potuto e dovuto esserci, per ricordare che la violenza sulle donne è un problema culturale e una responsabilità sociale, che riguarda tutti.
Continua lo sciame sismico nell’area di Vulcano. Oggi altri due eventi
Oggi pomeriggio, alle 14:02, è stata registrata una scossa di magnitudo 1.1, ad una profondità di 8 km.
In mattinata (08:40) un terremoto di magnitudo 2.2 si era verificato ad una profondità di 10 km.
Entrambi non sono stati avvertiti dalla popolazione e sono stati localizzati dalla Sala Operativa INGV - OE (Catania).
Eolie news 2023-04-29 07:39:00
Sostieni con un contributo la nostra libera
informazione.
Sottoscrivi un “abbonamento virtuale” ad Eolienews per
il 2023.
Il contributo, anche minimo, può essere versato sulla postepay
n° 5333 1711 3224 2930. - CF. SRP SVT 59 B14 E606P
o
con bonifico bancario sull’ IBAN
IT20 C 05034 26000 000000200502.
Grazie per quanto farete.
Stromboli, 4 dicembre 2022: tsunami sì o tsunami no?. L’INGV chiarisce
(fonte: INGV) Il 4 dicembre 2022, il sistema locale di rilevamento degli tsunami a Stromboli, ideato e gestito dal LGS dell'Università di Firenze, ha fatto scattare l’allerta sull’isola a seguito di alcuni eventi vulcanici che hanno coinvolto l’area craterica dello Stromboli e la Sciara del Fuoco. Fortunatamente lo tsunami è stato modesto e non ha provocato danni.
Prima di tutto sgombriamo il campo da un equivoco: uno tsunami (o maremoto) può essere grande o piccolo, come un terremoto, un temporale o un’eruzione vulcanica. Anche uno tsunami di pochi centimetri, se generato per una perturbazione del mare indotta da un terremoto, da una frana o da un’eruzione vulcanica, rimane uno tsunami. È noto peraltro che anche uno tsunami di ampiezza pari a 50 centimetri possa essere molto pericoloso, a causa della sua grande energia e della lunghezza d’onda, che lo fa essere simile a un torrente in piena.
Tornando all'evento del 4 dicembre, a quanto si è capito finora osservando i dati delle telecamere e degli strumenti che hanno rilevato il fenomeno, lo tsunami è stato generato dall’impatto sulla superficie del mare di un flusso piroclastico piuttosto intenso, analogo a quello avvenuto all’inizio di ottobre (ma più intenso). In questo caso, diversamente dal 9 ottobre, la soglia di attivazione è stata superata, i dati sono stati trasmessi al sistema di allerta del Dipartimento di Protezione Civile che subito dopo l’identificazione del maremoto ha diramato l'allerta, facendo suonare le sirene. Infatti, i sensori di pressione ubicati al di sotto delle due mede elastiche che fanno da sentinelle alla Sciara del Fuoco hanno rilevato un’anomalia del livello del mare di circa 1.5 metri picco-picco (nel caso del 9 ottobre si erano registrati soltanto +/- 5 cm). In particolare, il segnale mostra una prima onda positiva di circa 50 cm e un successivo abbassamento di circa 1 metro. Seguono altre onde successive, di ampiezza confrontabile e poi decrescente. Anche il mareografo di Ginostra, appartenente alla Rete Mareografica Nazionale dell’ISPRA, ha rilevato un’anomalia di poco inferiore. Fortunatamente, queste onde non hanno causato danni nelle zone costiere dell’isola di Stromboli né in quelle delle altre isole Eolie.
Il Centro Allerta Tsunami dell'INGV sta seguendo con attenzione il fenomeno, in collaborazione con il Laboratorio di Geofisica Sperimentale dell'Università di Firenze e il Centro per il Monitoraggio delle Isole Eolie dell'INGV.
Riprendiamoci il Natale. (20° puntata, Video con immagini del Natale 2018)
Eolie news 2023-01-08 15:17:00
1 Addetto/a alla Reception con mansioni di: ricevimento clienti, check in e check out, gestione online delle prenotazioni.
Si invitano i candidati interessati a inviare il proprio curriculum all'indirizzo info@pietrapomicehotel.com o contattare il seguente numero 090 9812337.
Stromboli: prosegue eruzione, scuole chiuse anche domani
Prosegue l'eruzione dello Stromboli, in corso da domenica scorsa, con un flusso lavico, ben alimentato, che, attraverso la Sciara del fuoco, raggiunge il mare.
L'attività in corso, genera, inoltre, una considerevole ricaduta di cenere sui centri abitati di Stromboli e Ginostra che, anche oggi, si sono risvegliati sotto una coltre nera.
Le Eolie nelle stampe d’epoca (154° puntata): Una casa a Stromboli
Ricordando Vincenza Russo ved. Alessi
Nella rubrica "Ricordando" sarà pubblicata, in modo casuale, giornalmente, una foto degli Eoliani o amici delle Eolie che non ci sono più. Ovviamente tra quelle presenti nel nostro archivio.
La pubblicazione di foto a vostra richiesta, anche per commemorazioni, ricorrenze ecc., potrà, invece, avvenire previo contributo da erogare ad Eolienews.
Per tale tipo di pubblicazioni contattare il 3395798235 (preferibilmente whatsapp)