Rischio esondazioni, lunedì al via a Stromboli i lavori nei torrenti San Vincenzo e Montagna Russo


Prenderanno il via lunedì prossimo (5 dicembre), i lavori di realizzazione delle opere idrauliche finalizzate alla mitigazione del rischio di esondazioni nei torrenti San Vincenzo e Montagna Russo sull'isola di Stromboli, nelle Eolie.

Gli interventi, disposti dagli uffici dell'Autorità di bacino del distretto idrografico della Sicilia, diretta da Leonardo Santoro, si sono resi necessari dopo gli intensi fenomeni atmosferici che hanno flagellato l’isola lo scorso 4 novembre, aggravando una situazione già parzialmente compromessa dall’eruzione del 12 ottobre e dalle successive piogge abbattutesi sui due torrenti.

«Prosegue - evidenzia il governatore della Sicilia, Renato Schifani - l'attività di prevenzione messa in campo dalla Regione per mitigare gli effetti di eventi meteo estremi e sempre più frequenti. Solo una costante e attenta manutenzione di fiumi, torrenti e corsi d'acqua, oltre a una maggiore cura del territorio da parte di tutti, privati ed enti pubblici, può evitare danni enormi e irreparabili a persone e cose».


Le acque di piena hanno provocato notevoli fenomeni di scalzamento negli alvei determinando il crollo di briglie in calcestruzzo e di “sottomurazioni arginali”, arrecando grave pregiudizio agli insediamenti limitrofi. Con l'intervento di “somma urgenza”, disposto dalla Struttura della presidenza della Regione, si prevede di ripristinare le quote originarie degli alvei grazie alla posa di gabbioni metallici e di soglie in calcestruzzo, provvedendo a ripristinare alcuni tratti delle sponde con la posa di materassini Reno. Gli interventi, che avranno un costo di circa 80 mila euro, saranno realizzati dalla ditta Astrea srl di Furnari.


Sono questi i lavori più urgenti disposti dall'Autorità di bacino «a cui, necessariamente - sottolinea Santoro - dovranno seguire interventi strutturali volti, da un lato, alla rinaturalizzazione e funzionalità idraulica dei corsi d'acqua e, dall'altro, a mitigare gli effetti delle criticità idrauliche, riscontrate dai tecnici, a causa dell'esistenza di viabilità e manufatti che interferiscono, impropriamente, con i corsi d'acqua»

I cassonetti di prossimità nelle zone alte non sembrano funzionare. Le foto di Pianoconte e Quattropani alle 14






L'idea di posizionare dei cassonetti di prossimità nelle zone alte (le foto sono di Pianoconte e Quattropani) non sembra funzionare. Certo si dirà i cittadini vanno educati al nuovo modo di conferire ma, crediamo, che, sino a quando non potrà essere esercitato un controllo costante, sarà un'impresa ardua e bisognerebbe trovare un'altra soluzione.

Ricordando… Aldo Mollica


Nella rubrica "Ricordando" sarà pubblicata, in modo casuale, giornalmente, una foto degli Eoliani o amici delle Eolie che non ci sono più. Ovviamente tra quelle presenti nel nostro archivio.
La pubblicazione di foto a vostra richiesta, anche per commemorazioni, ricorrenze ecc., potrà, invece, avvenire previo contributo da erogare ad Eolienews.
Per tale tipo di pubblicazioni contattare il 3395798235 (preferibilmente whatsapp)

Giustizia: verso proroga sezione distaccata tribunale Lipari. L’Ansa del nostro direttore Salvatore Sarpi

 

(ANSA) - LIPARI, 02 DIC - Ci sarà la proroga per la sezione distaccata del tribunale di Lipari, che doveva cessare la sua attività il prossimo 31 dicembre,.

La notizia porta il "sigillo" del ministro della giustizia Carlo Nordio che, intervenendo nel question time al Senato, ha evidenziato che la proroga di un anno è stata inserita nel decreto Mille proroghe.

    Il provvedimento riguarderà anche gli altri tribunali delle isole minori italiane e per questo saranno stanziati 160 mila euro. Il ministro, durante l'intervento, ha anticipato che il Governo valuterà la possibilità di ripristinare, definitivamente, le sezioni distaccate delle isole minori, richiamando, a tal proposito, la recente modifica all'articolo 119 della Costituzione, ovvero "la Repubblica riconosce le peculiarità delle Isole e promuove le misure necessarie a rimuovere gli svantaggi derivanti dall'insularità".
    Soddisfazione è stata espressa dal sindaco di Lipari, Riccardo Gullo che, proprio ieri, insieme e al presidente dei legali eoliani, Luca Zaia, aveva avuto una serie di incontri a Roma per perorare la causa. (ANSA).

Auguri di…

Buon Compleanno a Mariagiulia Romagnolo, Mimmo Ziino, Nino Alessandro, Davide Giuffrè, Dario Marchetta, Cora Barnao, Claudio Famularo, Anna Cappadona, Erika Vitagliano, Nicole Palazzotto, Giulia Ristuccia, Antonietta Favorito, Giuseppe Spinella.



Tribunale di Lipari: Ci sarà la proroga. Parola di ministro

La proroga della sezione distaccata del tribunale di Lipari, che doveva cessare la sua attività il prossimo 31 dicembre, porta il “sigillo” del ministro della giustizia Carlo Nordio che, intervenendo, ieri, nel question time al Senato, ha evidenziato che la proroga di un anno è stata inserita nel Mille proroghe. 

Il provvedimento riguarderà anche gli altri tribunali delle isole minori italiane e per questo saranno stanziati 160 mila euro.  salva le tre sezioni distaccate dei tribunali di Lipari-Ischia e l'Elba.

Lo stesso ministro, durante l’intervento, ha anticipato che il Governo valuterà la possibilità di ripristinare, definitivamente, le sezioni distaccate delle isole minori, richiamando, a tal proposito, la recente modifica all’articolo 119 della Costituzione, ovvero “la Repubblica riconosce le peculiarità delle Isole e promuove le misure necessarie a rimuovere gli svantaggi derivanti dall'insularità”.