Daily Archives: 28 Novembre 2022
Avviso di allerta meteo per domani 29 novembre
Eolie isolate, costruzioni a rischio, frane in diverse zone. L’articolo del nostro direttore Salvatore Sarpi sulla Gazzetta del sud del 28 novembre 2022
Fragilità del territorio e rischi. Da Filicudi solidarietà ad Ischia e l’appello – quesito
Riceviamo e pubblichiamo:
In tanti, infatti, hanno costruito, sventrato colline e montagne..
Tolto terra e alberi..
Dal Porto, con le rocce della Guardia sulla testa, alla Provinciale ( pericolosissima) di Pecorini e i massi che quasi ad ogni pioggia vengono giu', la domanda sorge spontanea: toccherà anche a noi?
Qualcuno dovrebbe preoccuparsi di metterci in sicurezza, prima che accada anche qui l'irreparabile?
#vicinanzaesolidarietaadischia"
"Riprendiamoci" il Natale (13° puntata, Natale 2015: Il presepe di Bartolo Ristuccia – video)
Natale a Canneto. Le iniziative della Comunità parrocchiale di San Cristoforo
Basket Eolie: Il comunicato sulla manifestazione di apertura della stagione sportiva 2022/2023
Comunicato
Si è svolta Sabato 26 novembre 2022 al Palasport di Lipari la manifestazione di apertura della stagione Sportiva 2022/2023 della ASD Basket Eolie.
L’evento, patrocinato dal Comune di Lipari in rappresentanza del quale hanno partecipato gli Assessori Saverio Merlino e Gianni Iacolino portando ilsaluto dell’Amministrazione Comunale, è stato l’occasione dove il presidente Ivan Ferlazzo ha presentato a tutte le famiglie presenti il programma sportivo per la stagione corrente e lo Staff Tecnico composto da: Annalisa Piazza - Istruttore Nazionale Minibasket e Responsabile Tecnico del Minibasket, Fulvio Caruso - collaboratore Minibasket, Francesco Megna - allenatore del Settore Giovanile Femminile e Maschile.
Numerosi i genitori presenti sugli spalti, come anche gli atleti e le atlete dei Gruppi Minibasket e del Settore Giovanile, che hanno partecipato entusiasti all’evento.
Una stagione sportiva ricca di impegni quella appena iniziata dalla società eoliana che la vedrà partecipare a ben quattro Campionati Federali Giovanili, Under 17 e Under 14 in campo maschile, e Under 15 e Under 13 in campo femminile, oltre la partecipazione a tutti i Trofei Minibasket, Esordienti Maschile e Femminile, Aquilotti, Scoiattoli e Pulcini.
Comunicata inoltre, a seguito della presentazione avvenuta a Pesaro lo scorso 9 novembre, la collaborazione pluriennale tra National Basketball Association (NBA) e la Federazione Italiana Pallacanestro (FIP) che prevede la nascita del Jr. NBA FIP U13 Championship. Il nuovo torneo nazionale che coinvolgerà anche le società della Sicilia partecipanti all’Under-13 Femminile, campionato al quale la Basket Eolie è regolarmente iscritta e che giocherà indossando la maglia della squadra NBA alla quale verrà accostata a seguito del Draft, ovvero della manifestazione nella quale alle dieci società regionali siciliane partecipanti al campionato verrà associata una franchigia NBA.
Al termine dell’evento come sempre la foto di rito sugli spalti di tutti gli atleti partecipanti.
La Basket Eolie ringrazia per la partecipazione i propri atleti e le famiglie per la condivisione dell’iniziativa, ringrazia gli Assessori intervenuti Merlino e Iacolino, Luigi Sabatini e Roberto Paino per la cura della parte musicale e Lillo Manganaro per il servizio fotografico.
Buon Basket a tutti.
Collegamenti marittimi con le isole di Sicilia. Associazioni "Bene l’incontro alla Presidenza della Regione ma la strada da percorrere è ancora lunga".
A seguito di tale incontro, le Associazioni isolane hanno inviato una nuova nota ai vertici regionali e ministeriali, manifestando il proprio apprezzamento per il ripristino delle corse statali e per la volontà del Presidente Schifani di equiparare la tariffa dei lavoratori pendolari a quella dei residenti nelle isole.
Molto gradita anche la volontà di ricostituire l’ufficio isole minori e di avviare un tavolo tecnico, al quale le associazioni chiedono di partecipare, nell’ambito del quale - si legge nella nota - si ritiene necessario “meglio affrontare la tematica inerente ai collegamenti marittimi e quindi apportare i necessari accorgimenti anche agli itinerari orari prima dell’entrata in vigore dei nuovi servizi regionali".
La nota rimarca, inoltre, la necessità di ricomprendere nelle agevolazioni tutti i lavoratori pendolari e reitera le richieste e le preoccupazioni già rappresentate nella nota del 14 novembre scorso, sottoscritta da 38 associazioni, tra cui l’assoluta necessità di mantenere le corse statali anche dopo l’entrata in vigore dei nuovi servizi integrativi regionali.