Diciannove anni fa la strage di Nassiriya. Tra i 28 deceduti Horacio Majorana al quale è intitolata la caserma dell’Arma a Lipari (video)

Era il 12 novembre 2003
Alle 10.40 ora locale, le 8.40 in Italia, un’autocisterna forzò l’entrata della base Maestrale, presidiata dai carabinieri italiani, nella città di Nassiriya, in Iraq: i due uomini a bordo fecero esplodere una bomba. La deflagrazione, con un effetto domino, fece saltare in aria il deposito munizioni.so principale della base che sparò agli attentatori evitò conseguenze che avrebbero potuto essere ancora più tragiche.

La base "Maestrale" fu ridotta a uno scheletro di cemento. L'altra sede, "Libeccio", distante poche centinaia di metri dalla prima, venne danneggiata anch'essa dall'esplosione.

I caduti

A Nassiriya persero la vita 28 persone, 19 italiani e 9 iracheni. 

Tra gli italiani, dodici Carabinieri:

Massimiliano Bruno, Giovanni Cavallaro, Giuseppe Coletta, Andrea Filippa, Enzo Fregosi, Daniele Ghione, Horacio Majorana (aveva prestato servizio a Lipari), Ivan Ghitti, Domenico Intravaia, Filippo Merlino, Alfio Ragazzi, Alfonso Trincone.

Cinque militari dell'Esercito:

Massimo Ficuciello, Silvio Olla, Alessandro Carrisi, Emanuele Ferraro, Pietro Petrucci.

Due civili: il regista Stefano Rolla, impegnato con la sua troupe nelle riprese di uno sceneggiato sulla ricostruzione del paese e il cooperante internazionale Marco Beci

Calcio a 5 – Serie D: Ludica Lipari ancora vittoriosa, goleada a Milazzo


Terza vittoria in tre gare per la Ludica Lipari che, oggi, si è imposta per 12 a 4 sul campo del Milazzo. Tra i marcatori la parte del leone l'ha fatta il capocannoniere del torneo, Pellegrino con 7 reti. 

Le altre reti della Ludica portano la firma di Lo Schiavo (3), Natoli (2)

L'altra squadra eoliana, il Vulcano, dopo la pausa forzata di domenica scorsa (per il mancato arrivo dell'arbitro e della formazione avversaria)  domani è atteso sul campo della Pro Mende a Santa Lucia del Mela



Eolie: corsa contro il tempo per mantenere sezione tribunale. L’Ansa del nostro direttore Sarpi

LIPARI, Nov 12 ANSA - Nelle Eolie si guarda con una certa preoccupazione al 31 dicembre quando calerà il sipario sulle sezioni distaccate dei tribunali delle isole minori e tra queste quella di Lipari.
In questa “corsa contro il tempo” le varie associazioni di categoria, così come gli amministratori locali e l’Ancim (Associazione nazionale Comuni isole minori), stanno pressando sulle varie forze politiche e sul Governo affinchè venga riconosciuto un diritto, applicando, tra l’altro, in pieno, il comma che lo scorso luglio ha modificato l’articolo 119 della Costituzione: “La Repubblica riconosce le peculiarità delle Isole e promuove le misure necessarie a rimuovere gli svantaggi derivanti dall’insularità”. (ANSA)

Ricordando… Adelfa Raffaele


Nella rubrica "Ricordando" sarà pubblicata, in modo casuale, giornalmente, una foto degli Eoliani o amici delle Eolie che non ci sono più. Ovviamente tra quelle presenti nel nostro archivio.

La pubblicazione di foto a vostra richiesta, anche per commemorazioni, ricorrenze ecc., potrà, invece, avvenire previo contributo da erogare ad Eolienews.
Per tale tipo di pubblicazioni contattare il 3395798235 (preferibilmente whatsapp)

Auguri di…

Buon Compleanno a Sabrina Stella, Cristiana Salanitro, Rosaria Taranto, Marina Zagami, Giovanni Agnosto, Luana Saltalamacchia, Elisa Giovenco, Mimma Gallo, Sonia Sarpi, Nunzio Nunnari, Alessia Donato, Giovanni Martella, Angelo Iacono, Aurelia Famularo, Carmelo Roux, Grazia De Pasquale, Angelo Casano.