Milazzo. Percepiva indennità da cieco assoluto ma ci vedeva benissimo. Smascherato dai carabinieri, 190milaeuro l’importo percepito indebitamente

 

I Carabinieri della Compagnia di Milazzo hanno deferito in stato di libertà una persona per truffa aggravata ai danni dello Stato. Nell’ambito delle verifiche sul territorio dei percettori di indennità erogate a domanda, i militari della Stazione Carabinieri di Milazzo hanno individuato una persona che, dal 1994 ad oggi, ha beneficiato ininterrottamente dell’indennità di accompagnamento per invalidi civili ciechi assoluti, percependo illegalmente un importo mensile di oltre novecento euro.

I Carabinieri hanno infatti accertato come l’uomo svolgesse le attività quotidiane in modo del tutto incompatibile con l’asserita condizione di cecità assoluta. In particolare è stata constatata la totale autonomia dei movimenti, la puntuale individuazione degli interlocutori nelle conversazioni con altre persone, l’utilizzo e la consultazione del telefono cellulare, gli agevoli spostamenti su percorsi pedonali, anche accidentati, con presenza di marciapiedi e scale, l’attraversamento della strada alla presenza di traffico veicolare, l’utilizzo senza alcuna difficoltà di macchinette distributrici di bevande.

La persona è stata deferita in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Barcellona Pozzo di Gotto e contestualmente, è stata data esecuzione al decreto di sequestro preventivo emesso dall’Ufficio dei G.I.P. del Tribunale di Barcellona Pozzo di Gotto per una somma superiore ai centonovantamila euro, equivalente a quanto percepito indebitamente dal 1994 ad oggi.

Posticipati termini della gara per i collegamenti ro-ro tra Sicilia e isole minori

È stata posticipata di alcuni giorni la scadenza dei termini per la presentazione di offerte della gara avviata della Regione Siciliana per affidare i collegamenti marittimi via ro-ro con le sue isole minori. Lo si apprende da un decreto della Direzione generale del Dipartimento Mobilità e Infrastrutture dell’ente.

Il procedimento – giunto alla terza edizione, dopo che anche l’ultima si era conclusa con un nulla di fatto – prevedeva inizialmente che questa fosse fissata all’11 novembre, termine ora slittato al successivo 22 novembre.
La decisione del rinvio è stata presa a seguito di una richiesta di differimento presentata da un operatore, ma anche in considerazione della necessità da parte della Regione di mettere mano al bando, rettificando in particolare l’allegato relativo alle condizioni minime di qualità dei servizi, nonché quelli relativi alle le regole per la redazione del Pef e lo schema Pef In Navi.

Il nuovo bando per il servizio pubblico di trasporto via mare per mezzo di navi ro-ro tra la Sicilia e le sue isole minori, del valore complessivo di 129 milioni di euro, era stato pubblicato nei giorni scorsi, dopo che la precedente gara, indetta lo scorso aprile, era andata a vuoto tra lotti deserti (quelli relativi a Pantelleria e Ustica) e la dichiarazione di inammissibilità per le offerte presentate da Caronte & Tourist per i restanti, relativi alle isole Eolie alle Egadi, e a Lampedusa.

da https://www.shippingitaly.it/ F.M.

Eoliani e Amici delle Eolie che non ci sono più (4° speciale di 6) – durata 21 minuti e 29 secondi )

Quarto  dei 6 "speciali" dedicati agli "Eoliani che non ci sono più" e agli "Amici delle Eolie che non ci sono più". In ogni speciale, sino a sabato, in ordine sparso, non tenendo cioè conto dell'anno del decesso, troverete circa 250 foto... sarà un modo per rivedere volti amati e/o conosciuti.

Dall'8 novembre, in poi, ripartirà la rubrica "Ricordando" con la pubblicazione giornaliera della foto di un defunto, scelta in modo casuale tra le circa 1.500 in archivio

Lipari, chiusura temporanea della strada provinciale 181/Dir Porto Pignataro

Comunicato

La III Direzione “Viabilità Metropolitana” Servizio "Programmazione OO.PP. e Servizi Integrati" della Città Metropolitana di Messina ha disposto la chiusura temporanea al transito, sabato 5 novembre 2022, dalle ore 07:00 alle ore 09:30, della strada provinciale 181/Dir diramazione Porto Pignataro, nel Comune di Lipari.

L'ordinanza è stata emanata per consentire in sicurezza la movimentazione di pontili galleggianti.