Daily Archives: 1 Novembre 2022
Collegamenti "dimezzati". Le Eolie ancora penalizzate. L’articolo del nostro direttore Salvatore Sarpi sulla Gazzetta del sud del 1° novembre 2022
Calcio. Terza Categoria. Malfa "tennistico"
Il sub deceduto a Vulcano ha lasciato le Eolie. L’articolo del nostro direttore Salvatore Sarpi sulla Gazzetta del sud del 1° novembre 2022
Turismo: tanti stranieri alle Eolie, il fascino di Stromboli. L’ANSA del nostro direttore Salvatore Sarpi
A Vulcano sanzionati 14 escursionisti per avere violato divieti
(ANSA) LIPARI, 01 NOV. - Le Eolie, complice un clima primaverile, sono meta di considerevoli gruppi di turisti, in prevalenza stranieri (tedeschi, francesi, cechi)Una delle maggiori fonti d'attrazione è certamente lo Stromboli, raggiunto, giornalmente, da diverse centinaia di visitatori.
In ribasso le quotazioni di Vulcano, stante l'impossibilità di scalare il cratere per via dell'ordinanza sindacale, emessa in considerazione dell'elevata concentrazione di gas nell'area de "La Fossa".
Il divieto, nel caso di Vulcano, non frena, però, tutti gli escursionisti e in diversi si avventurano nella scalata, correndo il doppio rischio dovuto alle esalazioni nocive e alle sanzioni in caso di individuazione da parte delle forze dell'ordine. Nel fine settimana, appena trascorso, ben 14 escursionisti sono stati intercettatati dai carabinieri e sanzionati. Due turisti sanzionati anche sullo Stromboli per aver superato la quota consentita per le escursioni. (ANSA)
Ex Province, Schifani: «Subito una soluzione legislativa per ripristinarle, sono necessarie per servizi di base»
«Uno dei primi atti del mio governo dovrà essere quello di trovare una soluzione legislativa che permetta di reintrodurre le vecchie Province e con elezione diretta. Non è un fattore squisitamente elettorale o campanilista, ma oggi mancano gli interlocutori per alcuni servizi di base. È necessaria una presenza istituzionale sul territorio più efficace, più capillare. Presenteremo un disegno di legge in questa direzione, e spero che su questo ci possa essere collaborazione anche con le opposizioni».Lo ha detto il presidente della Regione Siciliana Renato Schifani durante la cerimonia di consegna delle lauree e di inaugurazione dell'anno accademico 2022/2023 della Facoltà di Medicina e Farmacia dell'Università rumena "Dunărea de Jos" din Galați a Enna.
Carabinieri: Alle Eolie, controlli, denunce e sanzioni
Comunicato: Isole Eolie, controlli dei Carabinieri: denunce e sanzioni.
I militari delle Stazioni Carabinieri dell’arcipelago eoliano, presenti a Lipari, Vulcano, Santa Marina Salina, Filicudi e Stromboli, nonché del Posto Fisso di Panarea, hanno attuato diversi posti di controllo alla circolazione stradale.
A Lipari, i militari della Stazione Carabinieri hanno deferito in stato di libertà due persone per disturbo delle occupazioni e del riposo delle persone e sanzionato due titolari di locali serali per aver violato l’ordinanza del Comune di Lipari che vieta la diffusione di musica in pubblico al di fuori dall’orario stabilito.
I Carabinieri della Stazione di Stromboli hanno:
notificato un provvedimento di chiusura di un’attività commerciale per le violazioni riscontrate nel corso della visita ispettiva effettuata unitamente a personale dell’A.S.P. di Messina;
sanzionato due cittadini per aver violato l’ordinanza del Comune di Lipari che, a causa dei fenomeni vulcanici attivi, interdice l’accesso a visitatori ed escursionisti a partire da quota 290 metri in autonomia e oltre quota 400 metri anche con guida alpina;
sanzionato un cittadino per aver violato le ordinanze del Comune di Lipari che vietano il procacciamento per la vendita di servizi turistico-abitativi, di trasporto o di ristorazione e bar.
I Carabinieri della Stazione di Vulcano hanno:
sanzionato quattordici cittadini per aver violato l’ordinanza del Comune di Lipari che, a causa del rischio per l’incolumità derivante dall’alta percentuale di gas registrata, inibisce l’area della sommità del locale cratere La Fossa;
sanzionato un giovane per ubriachezza, poiché sorpreso ad importunare residenti e turisti su pubblica via.
I Carabinieri della Motovedetta CC 814 “Monteleone” hanno comminato una sanzione accessoria della sospensione della patente nautica e del ritiro delle dichiarazioni di potenza dei motori del natante per guida sotto l’influenza di sostanze stupefacenti.
Nel corso dei servizi sono state sottoposte a controllo 53 vetture, 4 natanti e 117 persone, di cui 9 nel proprio domicilio in quanto aventi misure privative della libertà personale.
Inoltre 4 persone sono state segnalate alla Prefettura di Messina quali assuntrici di stupefacente, poiché trovate in possesso di modiche quantità di cocaina, marijuana e hashish, detenute per uso personale, che sono state sequestrate. Le sostanze stupefacenti rinvenute sono state sequestrate ed inviate al Reparto Investigazioni Scientifiche per le analisi di rito.
Infine sono state elevate 21 sanzioni relative al codice della strada, tra cui la mancanza di copertura assicurativa, di documenti di guida e di revisione, l’uso del cellulare alla guida ed il mancato uso del casco su ciclomotore, la velocità non commisurata ed il soprannumero di persone trasportate.
Eoliani e Amici delle Eolie che non ci sono più (2° speciale di 6) – durata 21 minuti e 25 secondi )
Secondo dei 6 "speciali" dedicati agli "Eoliani che non ci sono più" e agli "Amici delle Eolie che non ci sono più".
In ogni speciale, sino a sabato, in ordine sparso, non tenendo cioè conto dell'anno del decesso, troverete circa 250 foto... sarà un modo per rivedere volti amati e/o conosciuti.
Dall'8 novembre, in poi, ripartirà la rubrica "Ricordando" con la pubblicazione giornaliera della foto di un defunto, scelta in modo casuale tra le circa 1.500 in archivio
In ogni speciale, sino a sabato, in ordine sparso, non tenendo cioè conto dell'anno del decesso, troverete circa 250 foto... sarà un modo per rivedere volti amati e/o conosciuti.
Dall'8 novembre, in poi, ripartirà la rubrica "Ricordando" con la pubblicazione giornaliera della foto di un defunto, scelta in modo casuale tra le circa 1.500 in archivio