Eolie news 2022-09-30 18:30:00
Confermata la partenza alle 21 da Milazzo della nave NGI. Con questa arriverà a Lipari, intorno alle 23 e 30, la salma del caro Salvatore Giardina.
Da oggi al 2 ottobre 2022 si svolge a Capo d'Orlando la VI Edizione della Borsa del Turismo Extralberghiero.
Per l'arcipelago sono presenti: Associazione cappero Isole Eolie – espositore – Presente allo stand il Vice Presidente Antonello Cincotta; Italiana Capers Sud sul – espositore - Presente il presidente Aldo Natoli- Azienda Soffio sulle Isole – espositore – presenti allo stand Piero Di Grado.
Seller – Ivan Turcarelli; Dirigente Confesercenti Messina – Dominga Monte.; vice sindaco del Comune di Lipari – Saverio Merlino.
Presente al taglio del nastro per l’inaugurazione della fiera, Patrizia De Luise presidente nazionale di Confesercenti oltre a tutti i rappresentanti della Confesercenti regionale e provinciale
Il perché di tutto questo??? Perché la nostra isola se lo merita.
Sono la dottoressa Antonella Minutoli, pediatra di turno reperibile a Lipari la notte scorsa (ndd- L'altra notte per chi legge il 30 settembre).
In un lungo articolo da voi pubblicato ieri, mi si accusava di grave assenteismo per le dichiarazioni di una signora di Lipari, da cui risultavo “pediatra reperibile che non c’è ”, “pediatra reperibile che non risponde a mille telefonate di notte dal pronto soccorso”. Tali allucinanti calunnie (stanotte non ho ricevuto alcuna telefonata), vengono smentite nello stesso articolo ma con con sole due righe seminascoste in calce all’articolo (immodificato) e con utilizzo di uno strano condizionale, oltre a una smentita della signora poco leggibile e piena di congiuntivi che poco chiariscono in merito alle frettolose calunnie scritte contro la mia persona. Ritengo che l’autore dell’articolo avrebbe potuto e dovuto verificare tali gravi circostanze: sarebbe bastata una telefonata. In realtà non ho ricevuto una parola di scuse (un'inesattezza può capitare) dal giornalista né dalla signora che si limitava a chiarire che “le mille telefonate al pediatra reperibile senza risposta”, in realtà riguardavano “un numero smarrito” e quindi non erano mai avvenute. Di fronte a tali falsità mi aspettavo, oltre alle scuse dall’autore e della signora, anche la rimozione dell’articolo.
Nella speranza che quanto accaduto non si ripeta, e che le mie controdeduzioni vengano tempestivamente pubblicate insieme alle scuse, rappresento che non sporgeró querele e non farò segnalazioni all’ordine dei giornalisti, per rispetto ai miei 5 lustri di carriera e per rispetto dei tanti genitori di Lipari che ogni giorno mi manifestano affetto e stima.
NDD - Come, giustamente, richiesto pubblichiamo la nota della dottoressa che ieri sera in una telefonata privata ci ha giustamente evidenziato di non aver ricevuto alcuna telefonata dall'ospedale, così come d'altronde la mattina "in calce" avevamo scritto.
In quest'occasione ci siamo anche scusati.
Tra l'altro aggiungiamo che non si trattava di un nostro articolo ma di un post con una nota della signora Saltalamacchia.
DEBACLE LEGA, CADUTA PD
(Analisi di un voto)
A prima vista sembra facile, i numeri sono numeri e sono la cosa che non può essere smentita da nessuno, nemmeno da personaggi che non lavorano, fotografi, scrittori e tutti coloro che lividi di rabbia, che schiumano fiele e bile, che imprecano, con i nervi a fior di pelle, la realtà è questa, la destra ha vinto per gli altri le briciole.-
Premesso che non sono delle idee della Meloni, prendo atto della sua straordinaria affermazione, frutto di una politica sempre coerente, senza sbalzi di umore, senza ripensamenti e senza nessuna crepa nella linea adottata in questi anni; al contrario di chi, venuto dalla Francia aveva imposto il proprio diktat, la propria folle idea, la propria arroganza e presunzione, figlio di quella famosa Fabian, che ha totalmente distrutto quell' accozzaglia di persone che fanno parte di Titanic il P.D., la superbia di questo personaggio ha messo in crisi una consistente parte della platea politica della sinistra, per intenderci e ricordarlo a tutti quelli che sui social hanno argomentato di sinistra e quant'altro e, che non erano nemmeno nella mente di Dio, quando ancora esisteva una sinistra in Italia, quella sinistra è morta esattamente il 18 giugno 1984, a tutti questi che vomitano sui social idiozie a più non posso, chiedete se sanno che significa quella data; ma torniamo al professore che insegna a Parigi, sono convinto che il PD ne avrebbe voluto e potuto farne a meno, a quel purtroppo deputato ancora riletto in questo partito, che non riusciva a capire come mai questo sia potuto succedere, personalmente ho una risposta semplice < è successo per il vostro inadeguato, arrogante e presuntuoso comportamento nei confronti degli italiani in questi ultimi dieci anni, eravate al potere senza essere eletti, è ancora c'è qualcuno che parla di democrazia in pericolo, vero professore di Parigi? Avete impostato una campagna elettorale sull'odio, sulla contrapposizione, sul bene (voi) e suo cattivo (loro), ma gli italiani nel bene o nel male, hanno capito ed hanno scelto, e adesso non vi resta che fare opposizione se siete in grado di farla. Le troppe ambiguità che hanno sempre pervaso questa forza politica, hanno segnato il suo inesorabile declino, gestito da inopportune figure, da chi si sente depositario della verità e dall'egocentrismo smisurato; fatevi un bagno di umiltà, se ne siete capaci, e forse domani potrete presentarvi (nutro grossi dubbi) agli italiani.-
Altro capitolo che sa di rovinosa sconfitta La Lega, si rende conto il suo barbuto capo, che l'aver dato appoggio ad un governo draghista (non quello fantastico del regno di Spade ma quello purtroppo attuale) ha distrutto quanto di buono (poco) aveva fatto negli anni precedenti ? Che senso ha mai avuto andare in giro per le piazze a dire < ...siamo con gli italiani, con chi soffre ecc... ) e dopo rientrare in aula abbassare la testa e votare contrario quanto detto in precedenza, che bella figura, degna di chi non scende a compromessi, che le tenta tutte per accaparrare quanto più possibile e dopo rimanere solo con le mani in tasca; figura meschina, sinceramente sconcertante per una formazione politica che da sempre dice di mettere per prima cosa gli italiani; leccarvi le ferite fa bene, ma non vi serve per restituirvi quel 9% in meno che avete dovuto subire.-
Il M5S ha ottenuto un 15% che per chi detiene le redini è una vittoria, se perdere il 16,62% ed il 17,28% è una vittoria questa persona deve essere di un ottimismo superlativo, ha detto < al sud abbiamo vinto > domanda si è chiesto il perché, la stessa domanda la faccio a chi legge; un capoccione si era ammutinato forte del suo ego estero, ma come si dice in questi frangenti, TROMBATO e pure di brutto, non gli resta che studiare e capire che la politica può anche essere un gioco, ma a quel gioco devi saperci giocare.-
Nelle Eolie ? A Lipari in particolare riferendoci alle consultazioni Regionali ?
E beh, anche li le cose sono andate non male, ma peggio per le grandi !!! forze politiche, riassunto brevissimo e dopo le considerazione prettamente personali; dal confronto con il 2017 risulta che il M5S perde ben 790 voti, F.I. Ne perde 433, l'attuale D.C. (redivivi o fossili) l'ho paragonato con l'allora U.D.C. ne perde 141, F.d.I. allora non era presente, ma in questa tornata se ne accaparra 218, e naturalmente dulcis in fundo, poteva mancare il P.D. ? no assolutamente ne perde 142.-
Domanda come mai è successo questo ? Risposta l'inaffidabilità di certi personaggi, le scelte di alcuni di questi politicanti, la presunzione di avere sempre la supremazia su tutto e su tutti, ha procurato questa implosione, ha distrutto (fortunatamente) quelle eminenze grigie che si ritenevano intoccabili; quelli che hanno cercato di privatizzare anche l'impossibile, prendendo schiaffoni che mai si sarebbero immaginati; questa la cruda verità di una forza politica ormai allo sbando che lentamente va scivolando verso l'abbrivio della scomparsa.-
Ma la cosa che mi ha lasciato stupito ed anche amareggiato è la poca, se non inesistente, eolianità; non sono mai stato un fan di Marco Giorgianni, qualche volta ci siamo incrociati su alcuni punti di vista che non convergevano, non per questo non poteva e non doveva essere messo nelle condizioni di rappresentare gli eoliani a Palermo, ma gli eoliani hanno preferito presentarsi con più candidati, per una smania di potere, che non potrà mai essere nelle mani di chi non lo ha mai avuto e pertanto non saprebbe come gestirlo, o meglio lo farebbe a proprio tornaconto; gli eoliani e quelle inutili e ormai fossilizzate eminenze grigie, che al primo sentore di burrasca hanno abbandonato la nave cercando rotte ed approdi più sicuri (rivelatisi inutili), si sono alleati con vecchi conoscenze di potere che, nei disegni, avrebbero dovuto aiutarli; hanno permesso uno stillicidio di voti a chiunque, meno che convergerli sul candidato di casa; hanno deviato una quantità enorme di preferenze su candidati dai cognomi pesanti, in tutti i sensi, su candidati sconosciuti, su personaggi che erano in lista giusto per poterla formare.-
Ci sono due dati, comunque da prendere ancora in considerazione, il primo non ha votato il 56,51% e vi sono state ben 315 schede nulle e 118 schede bianche, con un incremento paragonandole al 2017 di 178 schede nulle in più e 77 schede bianche in più.-
Sono dati che debbono fare riflettere, gli eoliani, natura sono restii a recarsi sempre alle urne e lo zoccolo duro dei non votanti resta intatto, ma questa volta si è rafforzato, perché i soloni della politica eoliana non si pongono questa domanda e corrano subito a rimedi, per poter – non convincere sarebbe un insulto alla loro intelligenza – ma farli riavvicinare al modo di governare, in modo di ridar loro fiducia non nella politica, ma nel modo di fare politica, si chiede troppo o non si ha, non la volontà, ma il coraggio di farlo ?
Marco Giorgianni, non è stato molto attento ad alcune azioni importanti per il comune, forse si è fatto mal consigliare o forse ha voluto, anche giustamente, fare di testa sua, ma non meritava un simile trattamento, gli eoliani quelli che hanno dato voti individui sconosciuti, porteranno questa scelta tra le cose assurde ed incomprensibili, porteranno questa scelta, sbagliata, e la scriveranno nel loro curriculum di contestatori, quando non ce ne sarebbe stato bisogno; l'eolianità è un dono, è un pregio, è una condizione che non tutti possono vantare, è un'indole innata in ognuno di noi, mi metto pure io anche se fisicamente lontano, che non si compra al supermercato, si nasce eoliani e di fatto per le Eolie, chi agisce diversamente, non può vantare queste prerogative frutto di anni ed anni di storia e civiltà.-
Domanda a quanti, P.D. compreso, hanno dirottato le loro preferenze su questi personaggi < ma i vari De Luca Antonio M5S, Grasso Bernardette o Peppe Picciolo F.I., Galluzzo Pino F.d.I., Leanza Calogero P.D., Genovese Luigi Popolari Autonomisti, Laccoto Pippo Lega-Prima Italia, cosa potranno dare agi eoliani, cosa potranno portare concretamente agli eoliani, come potranno non affrontare ma risolvere i problemi degli eoliani, come potranno modificare l'andazzo ormai conclamato di un sventura annunciata, come domani potranno giustificarsi per non AVER FATTO NULLA >.-
Capisco che certe regole di partito vanno rispettate, ma questa volta non poteva e non doveva essere così, c'era un candidato eoliano, non per forza di cose doveva rappresentare la stessa bandiera, ma avrebbe rappresentato le Eolie, con i suoi sbagli le sue incertezze, qualche volta con poca chiarezza, ma andava sostenuto, andava aiutato a portare le Eolie e il comune di Lipari in particolare, a Palermo all'Assemblea Regionale.-
C'è tanta ripicca in questi atteggiamenti, c'è tanta ostilità in queste decisioni, come si può cercare collaborazione in consiglio comunale, quando le preferenze vanno dirottare su personaggi che conoscono le Eolie solo nel periodo estivo o di campagna elettorale, è naturale e logico che ripicca porta ripicca, che intralcio porta intralcio; mi piacerebbe porre una domanda al Sindaco Gullo, caro sindaco quando si accorgerà, avverrà molto presto e con tutte le scuse inutili accampate, che Leanza Calogero non avrà mosso un dito, o peggio come sempre e come tutti, verrà ancora una volta a prendere in giro gli eoliani a casa loro, per non aver risolto il problema, gli annosi problemi che affliggono il comune eoliano, cosa chiederà a questo signore, cosa gli contesterà, quale conto gli presenterà ?
Non credo che lo faccia e se ciò avverrà sarà tutto all'acqua di rose, girando a tutti le inutili e stucchevoli scuse di sempre, forse allora si ricorderà e dovrà ammettere di avere sbagliato, di aver creduto in una direttiva di partito o di ripicca che non ha portato a nulla, anzi; aspetto, anche da lontano, che invece tutti i quanti hanno banchettato con i voti degli eoliani diano una spinta verso soluzioni immediate ed anche forti, per risollevare questo comune, se ciò non dovesse accadere, mi aspetto da una persona valida, corretta e leale, che porga le scuse agli eoliani ed ammetta di avere sbagliato, così come tutti gli altri avvoltoi eoliani che hanno preferito – non eoliani – al candidato che li avrebbe rappresentati in un cotesto dove le decisioni per le isole minori contano e pure tanto.-
Fantasie, forse, ma il tempo è galantuomo e ci darà le risposte che gli eoliani, veri, meritano di avere, solo allora i tanti si renderanno conto che prima di parlare o prendere decisioni, tutto va valutato e non nell'arco di un giorno, una settimana, un mese o un anno ma anche al di là di questi momenti temporali; riflettere ed agire solo così, avrai quanto meno tentazione di prendere, la decisione giusta.-
Desidero concludere con una semplice affermazione < … il dramma resta sempre, dall'inizio alla fine, marcatamente politico … > (William Shakespeare)
Bartolino Ferlazzo
COMUNICATO STAMPA
Con grande soddisfazione oggi prendo atto della sentenza della Corte dei Conti di Palermo sez. Giurisdizionale per la Regione Siciliana, presieduta dal Dott. Vincenzo Lo Presti, Dott. Sergio Vaccarino e dal Dott. Francesco Cancilla che vedeva indagati l’ex Sindaco Marco Giorgianni, il sottoscritto ed il dirigente Mirko Ficarra, su richiesta della Procura della Corte dei Conti di Palermo di aver cagionato un danno erariale per un importo pari ad € 2,600,000,00.
Potete immaginare cosa ha significato per me e la mia famiglia vivere questo periodo, ma sempre con la consapevolezza di aver assolto al mio compito istituzionale con onestà, trasparenza e soprattutto sempre per la mia gente. Voglio riportare solo qualche passaggio della Sentenza; “ TANTO PREMESSO…, IL COLLEGIO OSSERVA CHE LE DOMANDE DEL PUBBLICO MINISTERO VANNO INTEGRALMENTE RIGETTATE PER TOTALE DIFETTO DI PROVA”;
“...L’ASSUNTO DEL PUBBLICO MINISTERO E’ AMPIAMENTE CONTESTATO DAI CONVENUTI MEDIANTE SPECIFICHE ALLEGAZIONI SUPPORTATE DA COPIOSE PRODUZIONE DOCUMENTALE…”
Da quanto statuisce la Corte dei Conti è di palmare evidenza la totale estraneità delle contestazioni formulate dalla Procura ai convenuti Giorgianni, Orto e Ficarra.
Consentitemi, non è mia consuetudine, ma la circostanza lo impone, uno sfogo personale, durante la campagna Elettorale e non solo… che mi vedeva candidato a Sindaco di Lipari, spesso ho appurato come “gli eroi della tastiera” hanno cercato di mettere in dubbio la mia correttezza amministrativa.
Oggi, e come ho fatto fino ad adesso, rimango e rimarrò sempre rispettoso delle opinioni altrui finché questi siano poste nello stesso modo e con lo stesso garbo e soprattutto con educazione.
Consentitemi anche di chiedere alle testate giornalistiche, tutte, di dare la stessa rilevanza mediatica data al momento della diffusione delle notizia delle presunte accuse mosse nei miei confronti, dell’ex Sindaco Marco Giorgianni e del dirigente Mirco Ficarra.
Voglio ringraziare il Prof. Antonio Saitta per aver dimostrato anche se non vi era bisogno , con la loro professionalità e competenza, nell’illustrazione delle difese innanzi al Collegio.
Concludo con una mia riflessione personale, orgoglioso di aver difeso i miei cittadini per il servizio idrico e soprattutto mi vanto insieme all’amministrazione Giorgianni, di aver fatto approvare al Parlamento Nazionale una Legge che riconosce fino al 2023 un contributo di 1.250.000,00 per l’acquisto dell’acqua che ha permesso all’amministrazione di non aumentare la tariffa a carico dei Cittadini.
Con Osservanza
Avv. Gaetano Orto
Lo ha deciso la Corte dei Conti di Palermo, con la sentenza emessa a luglio ma depositata solo oggi in segreteria, con la quale riconosce che il danno erariale di euro 2.698.309,35 a carico degli amministratori, del funzionario comunale e dei dirigenti regionali, contestati a suo tempo, dalla Procura Regionale, non sussiste e che, inoltre, vi erano già elementi sufficienti per chiudere la vicenda già in fase istruttoria
Una nota è stata preannunciata dall’ex vicesindaco Gaetano Orto mentre alle 18, in diretta fb, interverrà l’ex sindaco Marco Giorgianni.