Daily Archives: 19 Agosto 2022
Tartaruga in grave difficoltà soccorsa e portata a Filicudi. L’articolo del nostro direttore Salvatore sarpi sulla Gazzetta del sud del 19 agosto 2022
Panarea chiede regole e sicurezza"Fermate gli sbarchi indiscriminati". L’articolo del nostro direttore Salvatore Sarpi sulla Gazzetta del sud del 19 agosto 2022
Eolie, rassicurazioni sulle strade e sfida aperta sulla sanità. L’articolo del nostro direttore Salvatore Sarpi sulla Gazzetta del sud del 19 agosto 2022
Regolamentazione flussi turistici a Panarea e Stromboli. Nuova ordinanza del sindaco Gullo
Per visualizzare l'ordinanza che rettifica la precedente cliccare su questo link: https://drive.google.com/file/d/1OrSnPNTc_HKHjkAVkhmbny-oVILdooDB/view?usp=sharing
Il programma per San Bartolomeo: Si è puntato su artisti eoliani
Reso noto il programma dei festeggiamenti per San Bartolomeo.
Il Comitato Festeggiamenti Patrononali ha deciso di puntare su artisti con radici eoliane, poichè tale può essere considerato anche Alessandro Urso il quale, pur non essendo nato nell'arcipelago, non ha mai nascosto l'amore per questa terra, anche in occasione della vittoriosa esperienza di Amici, durante la quale, più volte, ebbe a dire di sentirsi eoliano d'adozione.
I festeggiamenti hanno il patrocinio del Comune di Lipari
Buon San Bartolo a tutti!
Eolie. Controlli dell’Arma. Sequestrati 62 mezzi. L’articolo del nostro direttore Salvatore Sarpi sulla Gazzetta del sud del 19 agosto 2022
Smarrita chiave
Sante Messe nel 2° anniversario della prematura scomparsa di Lorenza Famularo
Stromboli, gonfiabili e piccole piscine sul sagrato della chiesa. Don Giovanni Longo dona momenti di spensieratezza ai bimbi isolani
Non conosce sosta l’impegno di Don Giovanni Longo a favore della comunità di Stromboli, duramente provata dal disastroso nubifragio, della quale è il sacerdote. Dopo aver aperto le porte della chiesa di San Vincenzo ai tanti volontari che stanno operando sull’isola, “trasformandola”, momentaneamente, in mensa e lavanderia e aver regalato un pizzico di spensieratezza, nel giorno di Ferragosto, ad isolani e turisti, attraverso una serata organizzata con la collaborazione di alcuni ristoranti e che ha visto la presenza in piazza di Samuel Romano dei Subsonica, da oggi ha fatto partire un’attività estiva dedicata ai bambini.
Per permettere loro di distrarsi, vivere momenti di serenità, ha fatto installare sul sagrato della chiesa di San Bartolomeo dei giochi gonfiabili e
piccole piscine. “L’obiettivo – afferma il sacerdote, molto amato dalla comunità di Stromboli, così come da quelle di ginostra e Panarea – è donare ai piccoli, fortemente provati da quanto accaduto, momenti di serenità e spensieratezza”.
Diciannove agosto 2014: Incendio in una abitazione di piazza Mazzini a Lipari
Le Eolie nelle stampe d’ epoca (59° Puntata): Sulla spiaggia della Lena (Stromboli)
Stromboli, Firmata convenzione tra Dipartimento della Protezione civile e INGV per sistema monitoraggio
La nuova strutturazione vede una rinnovata sinergia tra la comunità scientifica e il Dipartimento della Protezione Civile, ed è utile per potenziare le reti e i sistemi sviluppati dal Laboratorio di Geofisica Sperimentale dell’Università degli Studi di Firenze, di concerto con gli altri Atenei. Reti e sistemi fondamentali per l’attivazione degli apparati sperimentali di allarme (“early-warning”) che a seguito di un’esplosione parossistica o di un maremoto a Stromboli permettono di attivare le sirene.
Nel mese di luglio, il Dipartimento ha installato presso il Centro Operativo Avanzato (COA) di protezione civile di Stromboli un sistema informatico che, da un lato, acquisisce i dati di monitoraggio dall’Università degli Studi di Firenze e, dall’altro, in caso di un’esplosione parossistica o di un maremoto nel tratto di mare antistante la Sciara del Fuoco, invia un impulso per attivare automaticamente il sistema di sirene gestito dal Comune di Lipari. Il sistema è stato testato, con esiti positivi, lo scorso primo agosto.