Anche dal mare l’ultimo saluto a Giovanni

Si sono concluse da una ventina di minuti, nella Basilica di San Cristoforo a Canneto, le esequie del caro Giovanni Profilio. 
Tantissime le persone (in molti non hanno trovato posto in chiesa e sono rimasti aall'esterno) che hanno voluto salutarlo e stringersi, per quanto possibile, accanto al papà, alla mamma, alla sorella, al fratello e ai familiari tutti, affranti da così tanto dolore.
All'esterno le moto, schierate, lo hanno salutato all'uscita dalla Basilica. 
Durante l'omelia di Mons. Maiorana la nave di linea, portatasi sottocosta, lo ha omaggiato con il lungo, vibrante e lancinante, suono della sirena. 
Riposa in pace Giovanni, ti sia lieve la terra!

Parcheggi a Canneto, novità in arrivo

Da fonti attendibili abbiamo appreso dell'intenzione dell'amministrazione comunale di Lipari di istituire, per i restanti giorni del mese di agosto, un'area di sosta libera nell'area dell'ex camping Unci a Canneto.

L'area, in attesa che il prossimo anno torni ad essere utilizzata a fini privati, è stata messa gratuitamente a disposizione da Fausto Mandarano che si è  aggiudicato il sito nel contesto di un'asta fallimentare.

Nel contempo la  giunta Gullo ha deliberato il via  libera ad una convenzione tra l'Ente e il gruppo comunale di volontari di Protezione civile da impiegare in vari settori e secondo le specifice qualifiche in possesso.


Elezioni regionali, indetti i comizi: in Sicilia al voto il 25 settembre

Le elezioni regionali per il Presidente della Regione e l'Assemblea regionale siciliana per la diciottesima legislatura si svolgeranno il prossimo 25 settembre, in concomitanza con le consultazioni nazionali, come deciso dal presidente Nello Musumeci con le dimissioni appositamente rassegnate.

Lo ha stabilito la giunta regionale approvando stamane, su proposta dello stesso Musumeci, la delibera di convocazione dei comizi elettorali: il decreto di indizione dei comizi e quello di ripartizione dei seggi nei vari collegi saranno emanati dalla Segreteria generale della Presidenza della Regione e pubblicati sulla Gazzetta ufficiale della Regione entro giovedì prossimo, 11 agosto.

Le urne saranno aperte nell'unica giornata di domenica, dalle 7 alle 23.

La ripartizione dei 70 seggi dell'Assemblea nell'ambito dei collegi elettorali, è elaborata sulla base della popolazione residente nell'Isola (5.002.904 abitanti), secondo l'ultimo censimento disponibile. Nel dettaglio, 62 seggi sono così distribuiti nei collegi provinciali: 6 ad Agrigento, 3 a Caltanissetta, 13 a Catania, 2 ad Enna, 8 a Messina, 16 a Palermo, 4 a Ragusa, 5 a Siracusa, 5 a Trapani.

Degli otto seggi residui, sette andranno alla lista regionale del candidato presidente vincente (il cosiddetto "listino") e uno al candidato presidente secondo classificato.

Estate sicura: i Carabinieri intensificano i controlli nei porti di Milazzo e delle Isole Eolie

Nell’ambito dell’intensificazione dei servizi di controllo del territorio in occasione della presenza dei maggiori flussi turistici estivi, i Carabinieri della Compagnia di Milazzo hanno rafforzato i controlli nelle aree portuali.

Sono stati predisposti frequenti servizi effettuati dalla Stazione Carabinieri di Milazzo con l’ausilio del Nucleo Carabinieri Cinofili di Nicolosi presso gli imbarchi al terminal degli aliscafi ed al molo delle navi di linea da e verso le Eolie. Tra i risultati conseguiti, il sequestro di diversi grammi di sostanze stupefacenti, in particolare marijuana e hashish, rinvenute indosso o nei bagagli di turisti in partenza per l’arcipelago, che sono stati segnalati quali assuntori ai competenti Uffici Territoriali di Governo.

Nelle Isole Eolie, sono quotidiani i servizi svolti nei rispettivi porti di competenza dai Carabinieri delle Stazioni di Lipari, Vulcano, Santa Marina Salina, Stromboli e Filicudi e del Posto Fisso di Panarea, a cui si aggiungono i militari di rinforzo destinati per la stagione estiva: finora i controlli hanno permesso di garantire l’ordine e la sicurezza pubblica delle migliaia di turisti in transito sull’arcipelago e, nel caso di Stromboli, di trarre in arresto una persona trovata in possesso di 150 grammi di hashish.

Le attività sono svolte in sinergia con la Motovedetta Carabinieri CC 814 “Monteleone”, che opera nelle acque dell’arcipelago per il controllo di persone e natanti, effettuano il monitoraggio del peculiare ambiente marino in relazione ai compiti di tutela ambientale, nonché concorrono al controllo del territorio terrestre con pattuglie a piedi nelle zone portuali e nelle località di Alicudi e Ginostra, suggestive mete di migliaia di turisti in questo periodo dell’anno.

Inoltre, a Lipari, i Carabinieri della locale Stazione operano anche quale Posto di polizia di frontiera, con controllo delle persone in arrivo e in partenza e dei relativi titoli di viaggio.

L’intensificazione delle attività di controllo proseguirà nelle prossime settimane per garantire l’ordine e la sicurezza di turisti e residenti.