Daily Archives: 5 Agosto 2022
Covid alle Eolie: Contagi ancora sopra quota 100
Motociclista morto. Accertamenti in galleria. L’articolo del nostro direttore Salvatore Sarpi sulla Gazzetta del sud del 5 agosto 2022
Domenica 7 agosto nuovo incontro a Villa Santa Lucia con lo storico La Greca
Salvini, proporremo una legge per le isole minori. Leader Lega a Lampedusa, ‘serve premialità per chi vive qui’
(ANSA) - LAMPEDUSA, 05 AGO - "La Lega riproporrà, nella nuova legislatura, una legge nazionale per tutelare le isole minori: Lampedusa, Pantelleria e centinaia di isole dove il carburante costa di più e dove è difficile trovare chi viene a fare il medico, il vigile del fuoco, l'insegnante.
Ecco perché i sindaci delle isole chiedono che possa essere data una premialità, una precedenza ai residenti.
Perché difficilmente a Lampedusa si arriva da 500 chilometri per fare il medico, l'infermiere, l'insegnante". Lo ha spiegato il leader della Lega Matteo Salvini che, nel primo pomeriggio, lascerà villa Berlusconi a Lampedusa per fare ritorno in Lombardia. "Aggiungo la richiesta, fatta come Lega, dell'azzeramento delle accise sui carburanti e gas per le isole, visto che quello che costa 2 euro al litro sulla terraferma, qua costa 2,50 euro. Chi vive su un'isola non è un italiano di serie B" - ha spiegato il senatore - . (ANSA).
Ecco perché i sindaci delle isole chiedono che possa essere data una premialità, una precedenza ai residenti.
Perché difficilmente a Lampedusa si arriva da 500 chilometri per fare il medico, l'infermiere, l'insegnante". Lo ha spiegato il leader della Lega Matteo Salvini che, nel primo pomeriggio, lascerà villa Berlusconi a Lampedusa per fare ritorno in Lombardia. "Aggiungo la richiesta, fatta come Lega, dell'azzeramento delle accise sui carburanti e gas per le isole, visto che quello che costa 2 euro al litro sulla terraferma, qua costa 2,50 euro. Chi vive su un'isola non è un italiano di serie B" - ha spiegato il senatore - . (ANSA).
"Regala un battito" iniziativa del Rotary di Lipari e della dottoressa Addamo per l’acquisto di defibrillatori per la comunità
COMUNICATO
Il Rotary Club di Lipari in collaborazione con la Dott.ssa Federica Addamo promuovono una raccolta fondi grazie alla quale si potranno collocare sul territorio postazioni di defibrillazione ad accesso pubblico, fondamentali nella gestione degli arresti cardiaci.
L’arresto cardiaco, causa in Italia, circa 60.000 decessi all’anno, può colpire chiunque, in qualsiasi momento e senza preavviso.
L’unica cura possibile è una scarica elettrica al cuore, per questo motivo la presenza di un defibrillatore è di fondamentale importanza perché solo con un intervento rapido si possono salvare innumerevoli vite.
Chiunque può utilizzare un defibrillatore e, con la conoscenza delle manovre di primo soccorso, salvare una vita!
Al termine della raccolta ci sarà una giornata dedicata all’addestramento della cittadinanza alla Rianimazione Cardio-polmonare.
Ogni singolo contributo sarà decisivo per la realizzazione di questa iniziativa!
"La mia vita da chirurgo". Lunedì per i Pomeriggi culturali si presenta libro del professor D’Amico
Domani Santa Messa nella chiesa del Santissimo Salvatore
La maggioranza vota la non urgenza per la tematica "biciclette". In apertura dei lavori minoranza lascia l’aula per protesta
Il consiglio comunale di Lipari, autoconvocato in sessione urgente per oggi e che doveva trattare l'ordinanza che vieta, tra l'altro, a partire dal primo agosto, l'accesso alle biciclette nel centro storico, durante le ore in cui vige l'area pedonale, dovrà essere riconvocato in sessione ordinaria.
Gli otto consiglieri comunali di maggioranza, presenti in aula, non hanno riconosciuto l'urgenza, votando contro. I
l regolamento comunale, prevede, che, a questo punto, l'argomento che era all'ordine del giorno, dovrà essere inserito in un consiglio comunale ordinario, da tenersi entro venti giorni da quando era stata richiesta l'autoconvocazione urgente: in questo caso dai cinque consiglieri comunali di minoranza.
Prima del voto della maggioranza si è consumato l'ennesimo strappo tra il presidente del consiglio Antonino Russo e i quattro consiglieri d'opposizione presenti in Aula.
Attraverso il capogruppo del misto, Adolfo Sabatini è stata contestata la procedura che si stava mettendo in atto e, subito dopo, la minoranza ha abbandonato il lavori.
In rappresentanza dell'amministrazione comunale era presente il vice - sindaco Saverio Merlino.