Daily Archives: 2 Agosto 2022
Pubblicato sul sito del Comune di Lipari avviso pubblico per la realizzazione di iniziative promozionali – Scadenza 12.08.2022
Per visualizzare l'avviso e tutti gli allegati cliccare su questo link
http://www.comunelipari.it/lipari/po/mostra_news.php?id=1434&area=H
Sirene in azione a Stromboli. Il sistema d’allarme funziona. L’articolo del nostro direttore Salvatore Sarpi sulla Gazzetta del sud del 2 agosto 2022
Convocato consiglio comunale urgente sulle biciclette in area pedonale. Opposizione chiede anche consiglio sull’ospedale
Il presidente Nuccio Russo ha convocato, in sessione urgente, il consiglio comunale di Lipari, sulla tematica relativa al divieto di transito delle biciclette in area pedonale. L'autoconvocazione era stata richiesta dai consiglieri di minoranza. Gli stessi, oggi, hanno presentato una nuova richiesta di autoconvocazione con oggetto l'ospedale.
Giovane scomparso da Mazzarrà Sant’Andrea rintracciato a Panarea. Prima è stato Ginostra
Il giovane è stato intercettato, stamattina, in buone condizioni, dai militari in servizio sull’isola eoliana ma già, qualche ora prima, la giovane Manuela Lo Schiavo da Ginostra, aveva, attraverso uno dei numeri che la famiglia aveva postato in un appello sui social e il Comune di Mazzarrà nel sito istituzionale, informato i suoi cari, inviando anche una foto (quella che pubblichiamo), che un giovane, fortemente somigliante a Marco, stava per imbarcarsi su un aliscafo di linea in partenza dal borgo di Ginostra, diretto, presumibilmente, verso un’altra isola delle Eolie o a Milazzo.
Il giovane, dopo essere stato intercettato, è stato messo in contatto, dagli uomini dell’Arma di Panarea, con la famiglia e, da quanto apprendiamo, avrebbe lasciato l’isola per fare ritorno a casa.
Agli uomini dell’Arma, a quanti si sono attivati per ritrovare Marco e a chi è stato loro vicino in questi giorni di grande apprensione, è giunto il grazie della famiglia.
Accadde alle Eolie: Quando Don Lio portava la parola di Dio spostandosi in motoscafo (2 agosto 2008)
Malfa, la dottoressa Maria Buglisi è il nuovo segretario comunale
Il nuovo Segretario si laurea con lode in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Messina, maturando la propensione per l’approfondimento delle materie pubblicistiche e uno spiccato spirito di appartenenza e dedizione alle Istituzioni repubblicane, circostanza che la spinge a tentare la via dei concorsi pubblici di cd. secondo livello.
Si occupa prevalentemente di diritto civile, con particolare riferimento alla materia della contrattualistica e della responsabilità civile.
Vincitrice del concorso pubblico, indetto dal Ministero dell’Interno, per accedere alla carriera di Segretario Comunale, partecipa attivamente alle iniziative formative dell’Unione Nazionale dei Segretari Comunali, unico sindacato della categoria rappresentativo e rappresentato da soli Segretari, maturando, con convinzione e spirito comunitario, passione ed entusiasmo per quella che è stata autorevolmente definita come la funzione di vertice più affascinante del pubblico impiego.
Le nuove strisce pedonali a Marina Lunga finiscono sulle catene?. La soluzione?. Togliamo le catene
Nei giorni scorsi, con un video, che vi riproponiamo, avevamo evidenziato come le strisce pedonali, realizzate in prossimità della chiesa a Marina Lunga, in una parte, finivano sulle catene, rendendole inefficaci.
Siccome siamo specialisti nell'arte di arrangiarci, la soluzione è stata trovata (dopo qualche giorno di studio): eliminando la catena.
La nave scuola Palinuro in transito stamane nel mare eoliano. Il geometra Cirino: Una grande emozione
Per chi, come il geometra Peppe Cirino, su questa nave ha vissuto una bella e formativa esperienza, è stata una grande emozione rivederla e rpercorrere, mentalmente, quel periodo.
La nave, come anticipato, arriverà in porto a Messina domani e ha a bordo 17 allievi nocchieri del corso normale marescialli di Mariscuola Taranto e 13 giovani dell’associazione nazionale marinai d’Italia (Anmi), Lega navale italiana (Lni) e Sail Training Association-Italia (Sta-I).
Sanità, Mimma Sparacino : ” Ma di cosa parlate ancora, comitati ? “
leggo l’ennesimo articolo di protesta del comitato “ l’ospedale di Lipari non si tocca” e, al di là delle notizie di cui il comitato sarebbe a conoscenza, e su cui non mi pronuncio ,prestazioni di risonanza magnetica, medicina iperbarica etc.., proprio per mera ignoranza, mi preme precisare una cosa che conosco bene e che mi tocca molto da vicino. La notizia della chiusura della farmacia è assolutamente falsa.
E’ deceduto Ezio Muscarà
Il Tar annulla il vincolo posto sulle ex cave di pomice. Accolto il ricorso della curatela fallimentare Pumex
Il Tar di Catania ha, infatti, accolto il ricorso presentato dal liquidatore della Pumex Massimo Galletti e ha annullato i provvedimenti impugnati, riguardanti per l'appunto il vincolo.
Il Tar ha anche condannato la Regione Siciliana - Assessorato Regionale ai Beni Culturali e all’Identità Siciliana al pagamento delle spese del giudizio in favore del ricorrente.
E' chiaro che, contro la sentenza, potrà essere presentato ricorso, ma al momento la decisione del TAR complica l'iter per l'istituzione, da parte della Regione, del parco geo-minerario nell'area pomicifera di Porticello e di Acquacalda e il museo della pomice.
Il link per la visione integrale della sentenza