Monthly Archives: Giugno 2022
Vip sotto il sole delle Eolie: Il bomber del Toro, il "gallo" Belotti
Le navi da crociera in arrivo in luglio a Lipari
E’ deceduto Costantino Elmo, un amico degli eoliani
Candia saluta la scuola e resta eoliano nel cuore. L’articolo di Salvatore Sarpi sulla Gazzetta del sud del 30 giugno 2022
Processione di San Pietro a Lipari (29.06.22). Il video è di Giuseppe Cincotta
Trasporti Isole minori, Falcone: «Impegno del ministro Giovannini, 8 milioni per bloccare i rincari sui biglietti»
Lo afferma l’assessore alle Infrastrutture della Regione Siciliana, Marco Falcone, rendendo noto l’esito della riunione convocata oggi dal Ministero dei Trasporti per affrontare il tema dei rincari sui collegamenti marittimi in convenzione statale per le Isole minori della Sicilia. A causa degli aumenti del costo dei carburante, l’operatore Sns aveva stimato perdite da colmare attraverso un rincaro del 40 per cento dei biglietti per i non residenti su isole e arcipelaghi siciliani.
Giochi d’artificio a Panarea per la festa di San Pietro (29.06.22) Il video è di Don Giovanni Longo
Accadde alle Eolie Trenta giugno 1544: Comincia l’assedio di Lipari ad opera del Barbarossa
Vulcano: Scatta la "protezione attiva" di Gullo. Riaprono la spiaggia di Levante e il mare delle "Acque calde", con qualche limitazione.
Al via il 12° Trofeo del Gattopardo. A Lipari appuntamento domani sul Corso
Oggi 1° luglio a Canneto – Salone parrocchiale
Il Pensiero del giorno con Don Bernardino Giordano: Dire grazie
Il consiglio comunale si affida al "veterano" Nuccio Russo. L’articolo di Salvatore Sarpi sulla Gazzetta del sud del 29 giugno 2022
Comitato trasporti Eolie denuncia disservizi delle navi e sollecita annullamento rincari ed incremento collegamento con Napoli
Oggetto : intervento organizzazione trasporti marittimi delle Isole Eolie e annullamento prezzi
Assistiamo quindi a numerosi ritardi nell’approvvigionamento sia delle derrate alimentari e sia delle diverse forniture necessarie in questi mesi a garantire il funzionamento regolare di tutte le attività turistiche e dei diversi fornitori delle stesse.
Questa situazione insieme all’irragionevole e folle aumento dei prezzi fatto in maniera unilaterale da parte la società Sns, sta mettendo in ginocchio la fragile economia di queste isole, mortificando le giuste aspettative degli Eoliani.
Per quanto sopra chiediamo un immediato intervento da parte delle autorità in indirizzo al fine di porre in essere tutti gli atti necessari per indurre la società ad una migliore organizzazione dei trasporti marittimi nel quadrante delle isole Eolie anche in funzione delle effettive necessità del territorio e per chiedere l’annullamento degli aumenti applicati a partire dal 23 giugno sulle linee gestite con la convenzione ministeriale e quindi da Sns .
Si chiede inoltre, considerata la forte richiesta sulla linea di Napoli, di aumentare le corse da due a tre volte la settimana, a partire dalla prima settimana di Luglio e fino a metà settembre.Distinti saluti
Lipari, 28 giugno 2022
Il Presidente
Sarah Tomasello
Covid alle Eolie: Si tornano a superare i 100 contagi
Accadde alle Eolie. Ventinove giugno 2021: Michelle Hunziker a Panarea posa con la banda
"E’ solo la fine del mondo". Oggi quarta proiezione di Racconti d’estate del Magazzino Mutuo Soccorso Eolie.
E’ arrivata la più che meritata pensione per un grande dirigente: il professor Candia
Lascia la scuola, ma non sicuramente le Eolie alle quali è affezionato, il professor Renato Candia, dirigente scolastico.
Con la sua saggezza, competenza, umanità e quel pizzico di "pugno duro", necessario in certe occasioni, ha accompagnato centinaia e centinaia di eoliani in un percorso importante, quella della scuola: dall'infanzia sino alla secondaria di primo grado.
Senza nulla voler togliere a chi gli succederà, la scuola eoliana perde un prezioso punto di riferimento, un uomo preparato e colto.
A Renato, che va in pensione, il nostro grazie che, ne siamo certi, è anche quello della collettività isolana che, in questi anni, ha servito con impegno e passione
Fondi contro la dispersione scolastica: nelle Eolie arrivano 154mila euro
Nelle Eolie arriveranno circa 154mila euro così suddivisi: Istituto Isa Conti Eller Vainicher
39.402,24 €; Istituto Comprensivo Lipari 114.510,84 €
Accadde alle Eolie. Ventinove giugno 1973; ordinazione sacerdotale di Don Gaetano Sardella
E’ deceduto Bartolomeo Natoli
Da Salina a Vulcano a nuoto per i delfini. L’articolo di Salvatore Sarpi sulla Gazzetta del sud del 28 giugno 2022
Carmela Mannuccia: "Congratulazioni alla presidente del consiglio comunale e auguro una brillante legislatura a tutte le quote rosa del Comune di Santa Marina Salina"
Tavolo romano sui collegamenti con le isole minori. L’articolo di Salvatore Sarpi sulla Gazzetta del sud
Lettere al direttore. Nave in avaria per due volte nella stessa settimana, disagi e danni
Lipari: Video dell’elezione presidente e vicepresidente del consiglio comunale e interventi Russo e Gullo (28.06.22)
Santa Marina, via alla prima presidente del consiglio. L’articolo di Salvatore Sarpi sulla Gazzetta del sud del 28 giugno 2022
Lipari: Il video del giuramento dei 16 consiglieri comunali (28 giugno 2022)
Del Bono, Federalberghi: "Tavolo ministeriale sia risolutivo anche del taglio alle corse statali"
Da un comunicato dell’Assessore regionale alle Infrastrutture e alla mobilità, Marco Falcone, si apprende che il 30 giugno al Ministero si tratterà finalmente il tema degli aumenti tariffari sui mezzi SNS (a sovvenzione statale) che collegano le isole minori siciliane con la terra ferma. Il Ministro avrebbe per il momento stoppato un ulteriore aumento del 20% che potrebbe entrare in vigore il 30 giugno.
Il tavolo col Ministero – commenta Christian Del Bono, presidente Federalberghi Isole Minori Sicilia - è fondamentale e auspichiamo possa essere risolutivo di una serie di tematiche già più volte evidenziate nei mesi scorsi tanto dalle amministrazioni locali quanto dalle associazioni di categoria, direttamente e attraverso l’Assessorato regionale.
Sarebbe, infatti, del tutto insoddisfacente se il tavolo si limitasse a trattare la questione dell’aumento del costo dei biglietti che, ribadiamo, risulta già oltremisura penalizzante e scoraggiante per i non residenti. Il tavolo deve avere come obiettivo quello di ridurre gli svantaggi delle isole minori. Occorre, pertanto, stanziare delle somme per lasciare invariati gli assetti delle corse a sovvenzione statale e sterilizzare ogni aumento tariffario.
Auspichiamo che all’incontro col Ministero siano presenti i Sindaci delle isole minori e le associazioni di categoria per poter ulteriormente approfondire la questione