Daily Archives: 30 Ottobre 2021
La morte di Desirée, autopsia e funerali. L’articolo del nostro direttore sulla Gazzetta del sud del 30 ottobre 2021
Raffa: “A Vulcano grande attenzione con il coinvolgimento di tutti”. L’articolo del nostro direttore sulla Gazzetta del sud del 30 ottobre 2021
Ritrovata chiave a piazza Mazzini. Per ritirala contattare Francesca Falconieri su fb
Martedì a Canneto i funerali di Desirée Villani
Una foto della liparese Rita Mandarano ha aperto la puntata di Geo di ieri: il video con la presentazione della foto
Una bella foto della liparese Rita Mandarano ha aperto ieri, 29 ottobre, la puntata del programma Geo, in onda su Rai tre. La foto immortala Vulcanello e Vulcano ed è stata scattata dall'Osservatorio a Lipari
Per Rita non si tratta della prima volta, un'altra sua foto venne scelta per essere "copertina" del programma, nella puntata del 29 settembre 2019.
Complimenti!
Eolie news 2021-10-31 13:20:00
Biviano : Destinare a Lipari due- tre dei 14 medici anestesisti, assegnati all’ASP Messina
Nota del presidente del consiglio comunale di Lipari, Giacomo Biviano, al Commissario straordinario dell’Asp 5 Bernardo Alagna e p.c. all’assessore alla salute Ruggero Razza.
OGGETTO: Assunzione di 220 anestesisti rianimatori vincitori del maxi concorso coordinato dal Policlinico “Giaccone” di Palermo come azienda capofila – Richiesta di assegnazione urgente per il Presidio Ospedaliero di Lipari.
Egregio Commissario,
è di oggi la notizia dell’assunzione in Sicilia di 220 anestesisti rianimatori vincitori del maxi concorso coordinato dal Policlinico “Giaccone” di Palermo, azienda capofila. Il percorso adottato per questa procedura concorsuale ha permesso ai vincitori di indicare le sedi di preferenza.
Con Deliberazione n. 1037 del 05/10/2021, che si allega, l’Azienda Ospedaliera Universitaria “Paolo Giaccone” ha preso atto dell’assegnazione delle sedi, secondo l’ordine in graduatoria, in relazione all’accettazione di chi precede, dei vincitori del suddetto concorso pubblico nella disciplina di Anestesia e Rianimazione.
Per l’Asp di Messina sono stati assegnati, in base alle preferenze dei vincitori, 14 medici Anestesisti, di cui 11 specializzandi.
Essendo nota la grave carenza di anestesisti nell’Ospedale di Lipari e in attesa che si concludano positivamente le procedure concorsuali riservate al predetto nosocomio per la suddetta disciplina , nella speranza che gli stessi non vengano vanificate dalle incomprensibili lungaggini procedurali evidenziate già in precedenti note, si chiede di destinare al presidio Ospedaliero di Lipari almeno 2-3 anestesisti, oltre i due attualmente presenti.
Non assegnare all’Ospedale di Lipari nessuno dei 14 anestesisti neo-assunti, rappresenterebbe un ulteriore colpo fatale alla nostra già precaria situazione.
Si sottolinea infatti che, ad oggi, la presenza di soli due anestesisti, uno per turno (mattina e pomeriggio, oltre la reperibilità notturna) non consente lo svolgimento nè di piccoli-medi interventi chirurgici né di semplici esami specialistici, quali le colonscopie, in quanto gli attuali protocolli di sicurezza impongono la presenza contemporanea di almeno due anestesisti.
Tutto ciò costringe i cittadini eoliani, anche quelli in gravi condizioni di salute, a continui spostamenti sulla terraferma.
Una situazione non più tollerabile!!!
Distinti saluti.
OGGETTO: Assunzione di 220 anestesisti rianimatori vincitori del maxi concorso coordinato dal Policlinico “Giaccone” di Palermo come azienda capofila – Richiesta di assegnazione urgente per il Presidio Ospedaliero di Lipari.
Egregio Commissario,
è di oggi la notizia dell’assunzione in Sicilia di 220 anestesisti rianimatori vincitori del maxi concorso coordinato dal Policlinico “Giaccone” di Palermo, azienda capofila. Il percorso adottato per questa procedura concorsuale ha permesso ai vincitori di indicare le sedi di preferenza.
Con Deliberazione n. 1037 del 05/10/2021, che si allega, l’Azienda Ospedaliera Universitaria “Paolo Giaccone” ha preso atto dell’assegnazione delle sedi, secondo l’ordine in graduatoria, in relazione all’accettazione di chi precede, dei vincitori del suddetto concorso pubblico nella disciplina di Anestesia e Rianimazione.
Per l’Asp di Messina sono stati assegnati, in base alle preferenze dei vincitori, 14 medici Anestesisti, di cui 11 specializzandi.
Essendo nota la grave carenza di anestesisti nell’Ospedale di Lipari e in attesa che si concludano positivamente le procedure concorsuali riservate al predetto nosocomio per la suddetta disciplina , nella speranza che gli stessi non vengano vanificate dalle incomprensibili lungaggini procedurali evidenziate già in precedenti note, si chiede di destinare al presidio Ospedaliero di Lipari almeno 2-3 anestesisti, oltre i due attualmente presenti.
Non assegnare all’Ospedale di Lipari nessuno dei 14 anestesisti neo-assunti, rappresenterebbe un ulteriore colpo fatale alla nostra già precaria situazione.
Si sottolinea infatti che, ad oggi, la presenza di soli due anestesisti, uno per turno (mattina e pomeriggio, oltre la reperibilità notturna) non consente lo svolgimento nè di piccoli-medi interventi chirurgici né di semplici esami specialistici, quali le colonscopie, in quanto gli attuali protocolli di sicurezza impongono la presenza contemporanea di almeno due anestesisti.
Tutto ciò costringe i cittadini eoliani, anche quelli in gravi condizioni di salute, a continui spostamenti sulla terraferma.
Una situazione non più tollerabile!!!
Distinti saluti.
Giacomo Biviano (presidente consiglio comunale Lipari)
Trenta ottobre 2018: Le Eolie sulla Gazzetta del sud con un articolo del nostro direttore
Eoliani che non ci sono più: Deceduti a Ottobre 2021 (LVIII parte) (durata video 1m. e 25 secondi)
Nel video: Agostino Bongiorno, Antonina Ziino ved. Costa, Desirée Villani, Elena Garito ved. Casella, Felicia D'Ambra ved. Imbruglia, Giovanni D'Ambra, Giovanni Natoli, Grazia Spanò ved. Maiuri, Mario Casamento, Emilio La Greca.
Nella notte torna l’ora solare, lancette indietro di un’ora, a partire dalle 3 del mattino
Proverbio del giorno
Buon Compleanno a Assuntina Sulfaro, Alessia Biviano, Maria Biviano, Ines Agnese d’Arienzo, Alex Lo Presti, Elio Mollica, Piero Bertè
Eolie news 2021-10-30 08:08:00
Cari lettori, cari amici liparesi, mi faccio portavoce, attraverso questo post, di una legittima richiesta che arriva dalla famiglia della cara Desirée.
Questi hanno espresso il desiderio di potere, per tutta la giornata di domani, 31 ottobre, non ricevere visite a casa, in quanto, come è giusto che sia, vorrebbero, per l'ultima volta, restare da soli, stringersi alla loro figlia, sorella, averla, anche se, purtroppo, idealmente tutta per loro.
Il giorno dopo, primo novembre, chi vorrà potrà portare il suo saluto a Desirée, partecipare al dolore dei suoi, nella camera ardente che sarà allestita nel salone parrocchiale di Canneto.
Grazie a nome della famiglia
Grazie a nome della famiglia