Daily Archives: 27 Ottobre 2021
Ospedale di Lipari. I concorsi nel limbo. L’articolo del nostro direttore sulla Gazzetta del sud del 27 ottobre 2021
Parlò dal palco dei “No green pass”: sospeso il giudice messinese Angelo Giorgianni
Sospeso dalle funzioni e dallo stipendio il giudice Angelo Giorgianni, consigliere alla Corte d’appello di Messina, che il 9 ottobre scorso parlò a Roma dal palco dei no green pass a piazza del Popolo. Lo ha deciso la Sezione disciplinare del Csm, accogliendo la richiesta del procuratore generale della Cassazione Giovanni Salvo.
Il comunicato dell’amministrazione… e il numero inesistente
Maltempo, governo Musumeci delibera stato di emergenza
Si è conclusa al Palaregione di Catania la riunione del governo regionale, convocata dal presidente Nello Musumeci in seduta straordinaria e urgente, per deliberare lo stato di emergenza regionale e chiedere al governo centrale il riconoscimento dello stato di calamità nazionale. Alla riunione del governo ha partecipato anche il capo della Protezione civile siciliana Salvo Cocina, che ha relazionato sull’ondata di maltempo che da alcuni giorni sta devastando la Sicilia orientale.
La ricognizione dei danni - per la quale sono già stati attivati gli uffici regionali della Protezione civile, del Genio civile e degli Ispettorati agrari - sarà possibile solo dopo il cessato stato di allerta, che purtroppo potrebbe protrarsi fino a domenica.
Il presidente della Regione ha anche avuto stamane un colloquio con il capo della Protezione civile nazionale, Fabrizio Curcio, che ha partecipato a Catania a un vertice in prefettura. Musumeci ha evidenziato al dirigente dello Stato la necessità di seguire a Roma procedure assai celeri per dare le necessarie risposte al territorio e alle aziende così pesantemente colpite.
Ripulita per l’ennesima volta l’area limitrofa al cimitero di Canneto. Amministrazione preannuncia sanzioni
La segnalazione. Situazione di grave pericolo in Vico Montesanto a Lipari
Gentile Direttore,
voglio segnalare una grave situazione di pericolo che si trova in vico Montesanto a due passi dal corso (tra il negozio Vanity e il bar La Latteria) da più di 5 mesi ormai.
Il vicolo è molto frequentato da adulti e bambini pertanto si auspica un tempestivo intervento, da parte degli enti competenti, al fine di evitare situazioni spiacevoli già sfiorate numerose volte.
La ringrazio cordialmente.
Gianfranco Cullotta
voglio segnalare una grave situazione di pericolo che si trova in vico Montesanto a due passi dal corso (tra il negozio Vanity e il bar La Latteria) da più di 5 mesi ormai.
Il vicolo è molto frequentato da adulti e bambini pertanto si auspica un tempestivo intervento, da parte degli enti competenti, al fine di evitare situazioni spiacevoli già sfiorate numerose volte.
La ringrazio cordialmente.
Gianfranco Cullotta
Accadde alle Eolie. Ventisette ottobre 2017: Corteo per il diritto all’istruzione a Lipari
Come eravamo, luoghi, cose e personaggi delle Eolie di un tempo (34° puntata): Lipari, l’arrivo del piroscafo a Punta Scaliddi (primi anni 60)
Proverbio del giorno
La magistratura ha disposto l’autopsia sul corpo di Desirée Villani. Sarà effettuata dopodomani a Milazzo
La Procura della Repubblica di Barcellona ha disposto l’effettuazione dell’autopsia sul corpo della ventinovenne Desirée Villani, deceduta, tragicamente, in un incidente automobilistico autonomo, domenica scorsa a Lipari. L’esame autoptico sarà effettuato dopodomani a Milazzo dove la salma sarà trasferita, presumibilmente già oggi.
Sul mortale incidente il sostituto procuratore della Repubblica di Barcellona, Emanuela Scali ha aperto una inchiesta.
Intanto restano gravi le condizioni del 27 enne liparese che era alla guida della Renault Clio e che da domenica è ricoverato, per via delle fratture al cranio e al volto, al Civico di Palermo
Sul mortale incidente il sostituto procuratore della Repubblica di Barcellona, Emanuela Scali ha aperto una inchiesta.
Intanto restano gravi le condizioni del 27 enne liparese che era alla guida della Renault Clio e che da domenica è ricoverato, per via delle fratture al cranio e al volto, al Civico di Palermo