Daily Archives: 9 Ottobre 2021
Salina: Turista inglese soccorsa in località Valle Spina
Soccorso a Salina, all'interno della riserva naturale orientata, per una turista inglese di 78 anni, colta da malessere mentre con un gruppo stava effettuando una escursione.
A richiedere l'intervento della squadra di soccorso, capitanata da Elio Benenati, Capo servizio della vigilanza della Riserva Naturale Orientata "Le Montagne delle Felci e dei Porri" di Salina e composta dal medico del 118 e dal gruppo volontari del Comune di Leni, è stata la guida del gruppo.
La donna, raggiunta lungo il sentiero 9 in località Valle Spina, è stata visitata sul posto dal sanitario che, seppure non riscontrando nulla di grave, ha disposto che venisse trasferita in paese ad opera dei volontari,dove ad attenderla vi era l'auto del 118 che l'ha trasferita nel presidio sanitario per le cure del caso. Per fortuna questa volta non si è reso necessario il trasferimento in ospedale.
Tutte le fasi del soccorso si sono tenute in stretto coordinamente tra il capo servizio Benenati e il comandante della stazione dei carabinieri di Santa Marina Salina, Gabriele Bianchi.
Calcio – Prima Categoria. Il Lipari IC porta a casa un punto dall’ostica trasferta di Monforte
Pareggio per uno a uno per Lipari IC nell'anticipo del campionato di Prima categoria, disputato su un campo ostico quale quello di Monforte San Giorgio.
La rete liparese è stata messa a segno da Tomas Favaloro.
In attesa delle altre gare, in programma domani, la formazione di Tesoriero - Riganò è prima con 5 punti
Isole minori: la Regione rifinanzia e aumenta il contributo in favore delle partorienti. Il comunicato del Governo Musumeci
Più risorse per le future mamme delle isole minori siciliane. L'assessorato regionale alla Salute, con il decreto 1022/21, ha rifinanziato e incrementato il fondo grazie al quale potrà essere richiesto il bonus per partorire nelle strutture del Sistema sanitario regionale. Un contributo che da un massimo di tremila euro, come previsto precedentemente, passa adesso a cinquemila euro.
La misura rientra in una più ampia azione del governo Musumeci per la tutela e il sostegno degli arcipelaghi siciliani e ha l'obiettivo di assicurare parità di diritti alle donne che vivono nelle isole minori e che per partorire, in caso di assenza di un punto nascita nel comune di residenza, sono costrette a trasferirsi e a sostenere costi extra.
Per accedere al contributo occorre avere due requisiti: essere residenti in un Comune di un’isola minore siciliana in cui è assente, anche temporaneamente, un punto nascita e avere partorito in una struttura autorizzata del Servizio sanitario regionale. Quest'ultimo requisito ricorre anche in caso di interruzione di gravidanza verificatasi dopo il centottantesimo giorno dall’inizio della gestazione e nell’ipotesi di bambino nato morto o deceduto dopo un breve lasso di tempo.
Il contributo può essere richiesto entro 60 giorni dal parto, compilando l'apposito modello e l'autocertificazione da inviare, tramite Pec, al protocollo generale del Comune di residenza. Il beneficio economico è esteso anche alle mamme che hanno partorito nel periodo tra l’1 gennaio 2019 e il 31 dicembre 2020. Nel dettaglio, chi ha partorito dal 1 gennaio 2021 può presentare l’istanza entro 60 giorni dalla pubblicazione del Decreto, mentre è da considerarsi valida, in sanatoria per l'anno 2021, l'istanza presentata in data antecedente la pubblicazione nel caso sia stata già acquisita al protocollo del Comune.
Bonus partorienti isole minori da 5000 euro : decreto alla firma, presto in GURS
A tal proposito, visto il ritardo, stamane è stata convocata in audizione l’assessorato alla salute e si è discusso dell’attuazione dell’art. 40 legge regionale n. 9/2021, di modifica all’art. 13 della l.r. n. 24/2016".
"Il testo della legge – spiega Pullara – precisa che per l’esercizio 2021 è autorizzata la spesa di 5 mila euro per le partiorenti aventi diritto, e in sede di audizione è stato comunicato che, avendo effettuato l’iscrizione delle somme in bilancio, il decreto attuativo, già oggi alla firma dell’Assessore, sarà pubblicato sulla (Gurs) gazzetta ufficiale regionale siciliana nella prima data utile. Pertanto a breve le somme saranno disponibili per il sostegno alle donne partorienti delle isole minori".
Eolie news 2021-10-16 14:41:00
PER STAGIONE 2022 SELEZIONIAMO ADDETTA ALLE PULIZIE AI PIANI E LAVANDERIA PER INSERIMENTO NOSTRO STAFF.
PER INFO 3356529150
Celebrati i funerali della donna ritrovata cadavere a Salina
Accadde alle Eolie, Nove ottobre 2015: Miriam Ziino per Intimissimi
Buon Compleanno a Alessia Marinaro, Francesco Alberto Montecatino, Bartolo Giunta, Antonino Mandarano, Giulia Rizzo, Vincenzo Russo, Paola Zuccarotto, Angelo Rifici Rosa Linda Ziino
Oggi per la quarta proiezione di Racconti d’estate: Lisbon story – Wim Wenders (1994)
Sabato 9 ottobre ore 18-Chiesa di S.Caterina al Castello
Il film sarà introdotto da Sergio Barone e Michele Catania (compositore)