Auguri di…
L’avvocato Corrado replica al geometra Sulfaro
Egregio direttore,
Ieri mattina ho avuto il piacere di leggere una dotta dissertazione da parte del geom. Placido Sulfaro, mi si riferisce responsabile del servizio Ecologia del Comune di Lipari, in materia di rifiuti, in riferimento ad alcune riflessioni da me svolte sui toni della campagna elettorale.
Devo innanzitutto rilevare come non mi stupisca particolarmente che tra tutte le cose da me rilevate - bilanci non approvati, carente gestione dell’idrico, carente gestione dei lavori pubblici, mala gestio nell’esazione delle imposte, etc. - il tema rifiuti, del quale ho appena accennato con due righe – ingeneri così tanta animosità. Sono certo che ne sentiremo parecchio parlare negli anni a venire.
In punto politico, ricordo all’egregio geometra Sulfaro che, al netto di tutti i tecnicismi, la passata amministrazione ha la responsabilità di aver lasciato per anni il paese sommerso di rifiuti. Che è il dato politico che interessa ai cittadini e a quelli che come me si dilettano di politica per passione e voglia di servire il proprio territorio.
Si può anche provare a negarlo e si può anche sostenere che l’attuale amministrazione abbia in materia operato in maniera ineccepibile – il nostro è pur sempre un sistema democratico, tutte le opinioni sono ammesse - ma questo non cancellerà retroattivamente il fatto che eoliani e turisti, per anni, hanno convissuto con una quantità di rifiuti in strada che avrebbe fatto vergognare chiunque.
Chi oggi prova a negarlo può solo oggettivamente ricoprirsi di ridicolo, a maggior ragione ove abbia - anche solo in via potenziale - una responsabilità nei fatti.
Ciò posto, il Geom. Sulfaro, dopo aver chiarito la posizione dell’Ente che rappresenta in quanto funzionario, scrive anche - immagino a titolo personale e non in forza del suo ruolo - “un vecchio carrozzone per il quale il Comune paga ancora il liquidatore. Un po' come la società Lipari Porto, di cui l’Avvocato Corrado saprà certamente chi era l’amministratore ai tempi della gloriosa amministrazione Mariano Bruno”.
Per questa frase – che ovviamente attendevo da parte di qualcuno, sebbene non da un funzionario comunale – non posso che ringraziare il Geom. Sulfaro, da un lato perché mi consente di ricordare che mio padre Ferdinando Corrado, purtroppo mancato da quasi sei anni, rappresentava – non certo perché lo affermo io - un modello di condotta, serietà e disponibilità raro per le nostre terre. D’altro canto perché mi consente di utilizzare il subdolo – probabilmente diffamatorio - riferimento contenuto nel testo alla sua persona quale esempio di ciò che va eradicato dal nostro paese con ogni e qualsiasi mezzo: il sistematico utilizzo di attacchi personali, spesso rivolti a membri della famiglia vivi o morti che siano, di chi si permette a rilevare pubblicamente che la gestione del nostro territorio e’ disastrosa, che le responsabilità sono diffuse e che si deve rifondare integralmente tutto; ciò ovviamente col malcelato fine di screditarli o intimidirli.
Tempi grami temo attendano tutti coloro i quali credono di poter ancora utilizzare dileggio, diffamazione personale, ricatto o ingiuria per nascondere inefficienze e fallimenti amministrativi.
LA PAROLA. Commento al Vangelo di domenica 22 maggio 2022
Congresso medico dal 26 maggio a Lipari
Dal 26 al 28 maggio si terrà a Lipari il congresso medico dal titolo "La riapertura ddella medicine preventiva e della sanità pubblica nel post Covid
Il Pensiero del giorno a cura di Don Bernardino Giordano: Il riposo della domenica
Altri due cani avvelenati a Lipari, l’Enpa lancia l’allarme : “Mille pericoli per strada”
Scrive su fb l'ENPA Isole Eolie:
"Accade di nuovo! La mano umana ha colpito nuovamente e stavolta bruscamente. A farne le spese sono stati un cane di quartiere di nome Billy, accudito da tempo dalle persone del posto e dalle volontarie dell’Enpa e Teddy un piccolo cane di proprietà dolce e socievole.
Giorni prima è scomparsa un’altra cucciola di nome Stellina sempre della zona (sterilizzata e microchippata) e un altro cane di proprietà ha rischiato l’avvelenamento ma per fortuna si è salvato. Torniamo a ripeterci!!! Tenete a casa i vostri cani, custoditeli con cura perché purtroppo ci sono mille pericoli per strada.
Veleno!!! Ancora una volta veleno. Stavolta il colpo è stato molto duro. Due ritrovamenti dolorosi. Un gesto vile barbaro e vigliacco. Sono intervenute sul posto le autorità competenti. Vi chiediamo di denunciare, se sapete, se vedete… i nostri cani sono costantemente in pericolo. Anche se al guinzaglio non sono al sicuro in quella frazione. Potrebbero mangiare qualcosa da terra. La zona andrebbe bonificata.
È giunta l’ora che qualcuno faccia qualcosa, più controlli e più tutela. Questo è il momento giusto per cambiare qualcosa".
Adesso basta!!!!
Aimée Carmoz, la nonnina guerriera sarà commemorata domani a Stromboli. (di Danilo Conti)
a tre anni dalla scomparsa di Aimée Carmoz, il Biodidtretto Eolie ricorda la sua socia ispiratrice e fondatrice in onore della quale ha di recente cambiato la propria denominazione: Biodistretto Eolie – Aimée Carmoz.
La “ nonnina guerriera strombolana” sarà commemorata in semplicità ed amicizia.
Abbiamo il piacere di invitarvi a partecipare all’incontro che si terrà a Stromboli difronte al Bar Ingrid il 23 Maggio p.v. alle ore 11:00.
Sarà una cerimonia breve ed informale.
Seguirà una visita alla casa di Aimée dove la stessa ha soggiornato per lunghi anni accudendo la sua colonia di gatti.
Parteciperà all’evento Italia Nostra che donerà per l’occasione una targa. Questo anche a simboleggiare che la collaborazione inter-associativa è possibile e necessaria per un futuro più sostenibile.
“Passo svelto e sempre diretto verso una buona causa. Risata contagiosa e genuina. Sguardo attento e risposta pronta. Aimée Carmoz, classe 1929, era una donna insieme semplice ed eccezionale, dotata di una profonda umanità, di una forte passione civile e di una lucidissima razionalità. Di quelle capaci di smuovere le coscienze e di dare concretezza agli ideali.” Per oltre 40 anni la sua tenacia e la sua costanza sono state al servizio della salvaguardia ambientale di Stromboli. Qui, circondata dai suoi innumerevoli gatti, Aimée è rimasta per quasi mezzo secolo, spegnendosi il 23 maggio 2019 e lasciando un’eredità spirituale e un esempio di impegno civile.” (da Lifegate)
Sperando di condividere insieme questo momento commemorativo e conviviale, prego dare comunicazione dell’eventuale partecipazione.
Il presidente del
Danilo Conti
Domani il candidato sindaco Carnevale incontra i cittadini di Quattropani (messaggio elettorale autogestito
Spazi elettorali a disposizione dei candidati su Eolienews… Per info contattateci
Eolienews mette a disposizione dei candidati a sindaco e/o al consiglio comunale appositi spazi elettorali a pagamento sul giornale (www.eolienews.it) e sul gruppo e sulla pagina fb di Eolienews
Tale spazio consiste nella pubblicazione di interviste, appelli (durata max 6 minuti), di spot video brevi (max 3 minuti), pubblicazione di foto dei candidati a sindaco e/ o consigliere comunale (di dimensioni diverse) con o senza slogan, banner .Il materiale, se fornito dal candidato, resta di proprietà della redazione.
E' possibile prenotare tali spazi sino a tre giorni prima della consultazione elettorale.
Il pagamento degli spazi elettorali è da effettuarsi al momento della prenotazione. Sarà emessa regolare fattura
Per informazioni chiamare il 339.57.98.235 (preferibilmente whatsapp) o inviare una mail a ssarpi59.ss@gmail.com
Turista tedesca salvata sull’isola di Salina. L’articolo del nostro direttore sulla gazzetta del sud del 21 maggio 2022
Accadde alle Eolie. Ventuno maggio 2012: Prima giunta Giorgianni con il sindaco: Giacomo Biviano, Federica Masin, Marco Giorgianni, Gabriella Berzioli, Bartolo Lauria
Vulcano che resta del vecchio pontile. Tra lunedì e martedì si ultimerà demolizione
Da Biviano, Garofalo, Conti buone nuove per l’ospedale

Sara Garofalo
Danilo Conti
Procura dispone autopsia sul corpo di Bartolo Zaia.
Annarita Gugliotta sindaco: “Il mio programma elettorale” (Messaggio elettorale autogestito)
Per visualizzare il programma integrale cliccare su questo link https://eolienews.blogspot.com/2022/05/annarita-gugliotta-sindaco-il-programma_8.html
Elezioni a Lipari: Curiosità dopo la presentazione della candidature e i parziali del nostro sondaggio
Annarita Gugliotta, già consigliera comunale di Vento Eoliano per due legislature, con i suoi trentasette anni è la più giovane candidata di sempre a concorrere per guidare il maggior Comune eoliano.
A correre per i sedici scranni del consiglio comunale di Lipari saranno in 64 (34 uomini e 30 donne). I consiglieri eletti nella tornata elettorale del 2017 che si ripresentano sono ben 15 (7 nella lista di Carnevale, 7 in quella di Orto, 1 in quella della Gugliotta). L’unica consigliera, eletta nelle amministrative del 2017, che ha deciso di restare fuori dalla competizione elettorale è Fabiola Centurrino.
In campo anche due ex candidati sindaci (Francesco Rizzo e Antonino Nuccio Russo), due ex presidenti del consiglio comunale (Adolfo Sabatini e Giacomo Biviano) e tre ex vice presidenti (Francesco Megna, Daniele Orifici ed Erika Pajno).
Il candidato più giovane con i suoi ventitré anni è Francesco Fonti che scenderà in campo nella lista “SIAmo Eolie – Orto sindaco”.
La lista “Insieme si può – Carnevale sindaco” schiera, invece, la candidata più giovane: Federica Addamo con i suoi 25 anni.
I candidati più avanti negli anni li troviamo nella lista “Rinascita eoliana – Gullo sindaco” e sono Giovanni Iacolino e Antonino (Nuccio) Russo con i loro 74 anni: entrambi sono già stati, nel passato, consiglieri comunali di Lipari. Russo, inoltre, è stato anche assessore e candidato sindaco nel 2017. Tra le donne, sempre nella stessa lista, la dirigente scolastica dell’Istituto comprensivo Isole Eolie, Mirella Fanti con i suoi 66 anni.
La lista “Annarita Gugliotta sindaco” è quella che schiera il maggior numero di donne (9) ed è quella con l’età media più bassa (41,81).
L’età media più alta appartiene alla lista di Gullo (50,93).
Per concludere evidenziamo che, al momento, gli aventi diritto al voto (ci sarà una revisione delle liste elettorali a fine mese per depennare gli eventuali defunti) sono 12.996 (6660 uomini e 6336 donne).
Il maggior numero di votanti (2300) è concentrato nella frazione di Canneto dove saranno installati due 2 seggi. Uno di questi con 1200 elettori è, tra i 17 seggi in cui è suddiviso il territorio comunale, quello più numeroso.
Il numero più esiguo di votanti (32) nella piccola frazione di Ginostra.
Il risultato parziale (aggiornato alle 20 di ieri) del nostro sondaggio che trovate su https://www.facebook.com/groups/564921838102280
Annarita Gugliotta sindaco presenta oggi a Lipari centro la sua lista alla cittadinanza
Al consiglio comunale vota Carlotta MARCHIORI in MUNAFO’ (Messaggio elettorale autogestito)
Ricordando… Nicola Puleo e Bartolo Merrina
Auguri di…
Francesco Fonti, candidato al consiglio comunale di Lipari (Messaggio elettorale autogestito)
Ho scelto di scendere in campo per fare di più per le mie isole ,ho scelto di candidarmi al consiglio comunale con la lista civica siamo Eolie -orto sindaco . Ho sempre avuto una passione per la politica e adesso ho deciso di metterci tutto me stesso di non delegare ma rappresentare di far valere la mia giovane età 23 anni piena di voglia di fare e di tanta responsabilità .
Ci avete detto che noi giovani dobbiamo metterci in gioco e io lo sto facendo condividendo e contribuendo alla realizzazione di un progetto che ha nel cuore Lipari ,la sua cultura e la sua identità .
Io ci credo !
Servizio rifiuti a Lipari: Il geometra Sulfaro replica alle affermazioni dell’avvocato Corrado
Oggi è il 21 maggio. buongiorno Eolie, buongiorno mondo
i ringraziamenti delle famiglie Iacono e Della Corte
Controlli dell’Arma nei cantieri edili del messinese: 4 denunce, un’attività sospesa e oltre 85.000 euro di multe


Inoltre, nel corso dei servizi sono stati controllati circa 28 lavoratori ed i Carabinieri hanno scoperto la presenza di un lavoratore “in nero” motivo per cui, a carico di un’impresa, è stata comminata la sanzione aggiuntiva di 2.000 euro, con l’obbligo di regolarizzare la sua posizione.
Il candidato sindaco Carnevale: “Campagna elettorale denigratoria nei nostri confronti mentre noi cerchiamo soluzioni per il futuro ” (Messaggio elettorale autogestito)
Purtroppo devo constatare che questa campagna è partita con il piede sbagliato con un'azione DENIGRATORIA nei miei e nei confronti di tutta la squadra di #Insiemesipuò. Sono state dette cose infondate su di me e questo non è assolutamente corretto.
Cerchiamo soluzioni per cambiare il futuro delle Eolie e non perdiamo tempo nel denigrare gli altri. A voi la responsabilità di una scelta libera e consapevole!
#insiemesipuò #carnevalesindaco
Accadde alle Eolie. Venti maggio 2009: Eleonora Giorgi a Lipari (nella foto con Nino Allegrino)
Assemblea pubblica del candidato sindaco Orto oggi a Panarea (Messaggio elettorale autogestito)
Soccorso Alpino – Polizia, intervento congiunto a Salina per una turista ferita
Intervento congiunto del Soccorso Alpino e Speleologico Siciliano (SASS) e del IV Reparto Volo della Polizia di Stato per recuperare una turista rimasta ferita nell'isola di Salina (Messina).
L'allarme è scattato intorno alle 13 quando una donna tedesca di 54 anni, che faceva parte di una comitiva di ritorno da un'escursione su monte delle Felci, è scivolata sul sentiero riportando la sospetta frattura della caviglia sinistra tibia.
La guida escursionistica che li accompagnava ha contattato il 118 tramite la centrale del NUE112. Trattandosi di un intervento in ambiente impervio è stato allertato il Soccorso Alpino e Speleologico Siciliano che per velocizzare il recupero della ferita ha chiesto l'intervento del IV Reparto Volo della Polizia di Stato, col quale vige un consolidato rapporto di collaborazione.
L'elicottero AW139A ha imbarcato due tecnici del Soccorso Alpino all'aeroporto di Boccadifalco, dove ha peraltro sede la Stazione Palermo del SASS, che in pochi minuti ha raggiunto la zona dell'incidente. I soccorritori sono stati sbarcati sul posto, hanno immobilizzato la ferita con l'aiuto del personale del 118 di Salina già presente, l'hanno imbracata con il triangolo di evacuazione e issata a bordo con il verricello.
La donna è stata quindi elitrasportata all'elisuperficie di Milazzo dove ad attenderla c'era un'ambulanza del 118 per essere trasferita in ospedale.
Solo domenica scorsa i tecnici del SASS erano intervenuti con un elicottero dell'82° Csar dell'Aeronautica Militare nell'isola di Alicudi per soccorrere un turista romano di 66 anni rimasto ferito durante un'escursione.
In caso di incidenti su pareti di roccia, sentieri, ambienti innevati, in grotta e gole fluviali o in caso di dispersi in ambiente impervio e ostile, è allertabile mediante il Numero Unico di Emergenza (NUE) 112, sempre chiedendo esplicitamente l’intervento del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico #CNSAS. Il #NUE112 trasferirà la chiamata di soccorso alla Centrale Operativa 118, la quale provvederà ad allertare il SASS.
Palermo, 20 maggio 2022
NB: Sono anche intervenuti i carabinieri di Salina ed Elio Benenati, guardia della Riserva naturale