Daily Archives: 15 Maggio 2022
AL CONSIGLIO COMUNALE VOTA Francesco MEGNA (Messaggio elettorale autogestito )
Alla Lipari Service di Canneto – Via San Vincenzo: Motore Selva 250 in Pronta consegna.
Già rientrati nella norma i parametri dello Stromboli. L’articolo del nostro direttore sulla Gazzetta del sud del 15 maggio 2022
Ancora sui ristori (di Sergio La Cava)
Loro certamente sarebbero meritevoli,dimostrando, semplicemente con i corrispettivi, il danno subito,di contribuzione..
Per precisare quanto scritto ieri ,ho sentito il dovere di aggiungere categorie regolarmente dimenticate dal "salvifico"emendamento.
Assemblea pubblica del candidato sindaco Gaetano Orto il 16 maggio a Quattropani (messaggio autogestito come codice di autoregolamentazione)
Lipari: Presentate le liste di due candidati. L’articolo del nostro direttore sulla Gazzetta del sud del 15 maggio 2022
Covid alle Eolie: Contagi ancora in calo
“Lipari non può e non deve avere paura di cambiare”.Messaggio autogestito del candidato sindaco Emanuele Carnevale (come da codice di autoregolamentazione)
SASS-Aeronautica Militare, intervento congiunto ad Alicudi per turista ferito
Comunicato
Intervento congiunto del Soccorso Alpino e Speleologico Siciliano e dell'82° Csar dell'Aeronautica Militare nell'isola di Alicudi (Messina) per soccorrere un turista romano di 66 anni rimasto ferito durante un'escursione. L'uomo si era procurato una ferita lacero contusa alla gamba destra con abbondante perdita di sangue e non era stato in grado di proseguire. Un compagno di escursione ha chiamato il 118 tramite la centrale del NUE112 di Messina. Trattandosi di un intervento in ambiente impervio è stato allertato il Soccorso Alpino e Speleologico Siciliano che, per ridurre al minimo i tempi di intervento e i rischi, ha attivato l'Aeonautica Militare con la quale vige un consolidato rapporto di collaborazione.
Dall'aeroporto di Trapani Birgi è decollato un elicottero HH 139B dell'82° centro Csar che, dopo aver imbarcato due tecnici di elisoccorso del SASS all'aeroporto di Boccadifalco, ha raggiunto le isole Eolie. Qui i tecnici si sono calati col verricello, hanno imbarellato il ferito e lo hanno issato a bordo per sbarcarlo nell'elisuperficie dell'isola dove è stato affidato alle cure del 118.
Soltanto ieri pomeriggio Soccorso Alpino e Speleologico Siciliano e 82° Csar dell'Aeronautica Militare avevano portato a termine un altro intervento nella riserva naturale orientata dello Zingaro, per soccorrere un escursionista di 63 anni rimasto ferito dopo essere scivolato mentre percorreva il sentiero costiero.
In caso di incidenti su pareti di roccia, sentieri, ambienti innevati, in grotta e gole fluviali o in caso di dispersi in ambiente impervio e ostile, è allertabile mediante il Numero Unico di Emergenza (NUE) 112, sempre chiedendo esplicitamente l’intervento del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico #CNSAS. Il #NUE112 trasferirà la chiamata di soccorso alla Centrale Operativa 118, la quale provvederà ad allertare il SASS.
Ambra Angiolini “baciata” dal sole di Stromboli (dalla sua pagina ufficiale su instagram)
La Cava: “In questa tornata elettorale me ne starò a guardare”
Riceviamo e pubblichiamo:
Dopo qualche giorno di religioso silenzio,lo scrivo oggi e lo faccio il giorno dopo la presentazione della lista che supporterà la candidatura a sindaco di Emanuele Carnevale
Non sarò più al suo fianco e lo affermo con l’amarezza di chi ha per mesi creduto, lavorato ed immaginato ad un percorso nuovo,fatto di valori,idee,principi che settimanalmente sono andati sgretolandosi.
Siamo partiti per un progetto nuovo,con al centro la sanità e senza consiglieri uscenti,e ci siamo ritrovati in un contenitore pieno di naftalina che addirittura preferisce dare spazio a chi sino a qualche giorno prima caldeggiava un’altra candidatura e che all’improvviso si è ritrovato fuori dalla competizione elettorale perché quel candidato si è ritirato.
Siamo agli antipodi della politica!
“Vengo con te perché il mio candidato si è ritirato…..ed io ti accolgo perché voglio vincere”
Si vince realmente con la forza delle idee e non con la somma di realtà che servono a coprire il territorio.
Rimango coerente con ciò che ho sempre sbandierato ai quattro venti e mi sarei speso,anima e corpo,se il tema della sanità fosse stato affrontato nella maniera corretta e con gli uomini giusti ma si è preferito fare una “operazione” politica,imbarcando naufraghi vulcanari piuttosto che alimentare una “operazione” verità che solo attraverso il contributo di Salvatore De Gregorio poteva ridare dignità alla nostra sanità.
Faró come il mio amico Danilo Conti,me ne starò a guardare una tornata elettorale che non promette nulla di buono e,forse,chissà sceglierò un giovane al quale dare il mio voto in segno di speranza verso una categoria troppo spesso decantata in campagna elettorale e mai valorizzata realmente.
Starò in silenzio……..forse!
“Faber est suae quisque fortunae!”
Con animo sereno,
Alessandro La Cava
Auguri di…
Carnevale presenta la sua lista: “Insieme si può cambiare il futuro del paese facendolo uscire dall’oscurantismo degli ultimi 20 anni”
COMUNICATO STAMPA
Elezioni Lipari, Carnevale presenta la sua lista: “Insieme si può cambiare il futuro del paese facendolo uscire dall’oscurantismo degli ultimi 20 anni"
Un messaggio chiaro, forte e univoco dal candidato sindaco Carnevale e dai suoi alla presentazione della lista “Insieme si può”.
Emozionato, specie nel richiamo alle sue radici, ma determinato e coinvolgente l’intervento del nostro candidato sindaco Emanuele Carnevale che ha spaziato su tutte le emergenze che, purtroppo, attanagliano i cittadini del Comune, la macchina amministrativa, il futuro delle nostre isole e dei nostri giovani “che devono essere messi nelle condizioni di crescere, studiare ma tornare qui a vivere la loro vita, ad esercitare la loro professione e contribuire alla crescita del nostro territorio. Ho a cuore le mie isole e la mia gente – ha continuato – e per questo ho deciso di scendere in campo, non ascoltando chi me lo sconsigliava”.