Annarita Gugliotta sindaco: Pesca e agricoltura (Messaggio autogestito a pagamento)

#ILCORAGGIODICREDERE

PESCA ED AGRICOLTURA
Realizzazione di uno scalo di rimessaggio barche
Implementazione e valorizzazione del miglio zero
Messa in sicurezza dei luoghi di ricovero e di sbarco in particolare Porto di Pignataro
Sfruttamento dei progetti e dei fondi europei inerenti il settore della pesca
Gestione, sfruttamento e valorizzazione dei terreni agricoli comunali incentivando culture tipiche mediante utilizzo di fondi europei destinati a tale attività
Valorizzazione e promozione dei prodotti locali e del marketing territoriale, mediante eventi eno-gastronomici e culturali.
Sostegno alla formazione di piccole cooperative anche a conduzione giovanile
Sostegno e promozione ai bandi per chi intende avviare nuove attività artigiane, agricole o commerciali
Realizzazione di orti comunali attraverso il recupero di aree abbandonate da rendere fertili e produttive attraverso il coinvolgimento di competenze ed esperienze locali.
Realizzazione di un orto botanico

Messaggio autogestito a pagamento (Come da codice di autoregolamentazione per le amministrative)

#ILCORAGGIODICREDERE

PESCA ED AGRICOLTURA
Realizzazione di uno scalo di rimessaggio barche
Implementazione e valorizzazione del miglio zero
Messa in sicurezza dei luoghi di ricovero e di sbarco in particolare Porto di Pignataro
Sfruttamento dei progetti e dei fondi europei inerenti il settore della pesca
Gestione, sfruttamento e valorizzazione dei terreni agricoli comunali incentivando culture tipiche mediante utilizzo di fondi europei destinati a tale attività
Valorizzazione e promozione dei prodotti locali e del marketing territoriale, mediante eventi eno-gastronomici e culturali.
Sostegno alla formazione di piccole cooperative anche a conduzione giovanile
Sostegno e promozione ai bandi per chi intende avviare nuove attività artigiane, agricole o commerciali
Realizzazione di orti comunali attraverso il recupero di aree abbandonate da rendere fertili e produttive attraverso il coinvolgimento di competenze ed esperienze locali.
Realizzazione di un orto botanico

“Cercasi schiavo”, la protesta contro lo sfruttamento degli stagionali arriva a Palermo (fonte: repubblica.it)

Dopo Lipari, anche il capoluogo si sveglia "invasa" dai manifesti che denunciano le inaccettabili condizioni di lavoro nel settore del turismo
Anche a Palermo si "cercano schiavi". Arriva nel capoluogo la campagna "Cercasi schiavo" lanciata dal collettivo Magazzino di Mutuo Soccorso Eolie, che il primo maggio ha tappezzato il centro storico di Lipari con centinaia di manifesti per denunciare le spesso inaccettabili condizioni di lavoro degli stagionali del turismo.

"Cercasi schiavo per la stagione estiva" c'era scritto in testa a caratteri cubitali, con sotto elencate le condizioni di lavoro: 800 euro, 10 ore di lavoro, no tfr, contratto irregolare o stipendio a nero, giorno libero ahahahaa".

L'iniziativa ha sollecitato entusiasmo e si è diffusa rapidamente. Nella notte, il centro di Palermo si è riempito di manifesti che come quelli di Lipari, scimmiottano le offerte di lavoro che troppo spesso si trova ad affrontare chi decide di lavorare tra bar, locali e ristoranti. "Si offrono paghe da fame e zero diritti" si legge sui cartelli. A firmarli, il sindacato Usb.

"Da tempo lavoriamo per denunciare le condizioni di sfruttamento sistematico che esistono nel settore. La campagna dei ragazzi di Lipari ci è sembrata efficace e abbiamo deciso di raccogliere il testimone" dice Giorgio Martinico.


Tre nuovi sacerdoti per la Chiesa messinese. Ordinati ieri da Mons. Accolla. Don Sergio destinato a Lipari

La Chiesa messinese ha tre nuovi sacerdoti: Carmelo Girolamo Mazzei 30 anni, catanese, e i messinesi Sergio Trifiletti, 26 anni e Samuele Le Donne 28. Sono stati ordinati ieri sera in Cattedrale per imposizione delle mani dell'arcivescovo mons. Giovanni Accolla.

Alla messa concelebrata dal vescovo ausiliare mons. Cesare Di Pietro, dal rettore del Seminario mons. Alessandro Lo Nardo e dai sacerdoti dell'Arcidiocesi e animata dal coro diocesano “S. Maria della Lettera” erano presenti, oltre ai familiari e agli amici dei giovani, esponenti delle comunità parrocchiali.

Don Sergio ha, negli ultimi tempi, "operato" a Lipari, a fianco di Mons. Lillo Maiorana e proprio nella nostra isola continuerà il suo ministero

Auguri di…

Buon Compleanno a Daniele Natoli, Rosario Finocchiaro, Brenda Salmieri, Carmelo Amato, Raffaele Stagno, Gaetano Barca, Silvia Dede Venutii, Rosa Merlino, Antonio Favaloro