Verso le amministrative a Lipari: Al momento è corsa a tre. Ma il centrodestra che fà?


Sono tre, al momento, gli aspiranti successori del sindaco Marco Giorgianni: Emanuele Carnevale, Riccardo Gullo, Gaetano Orto (in rigoroso ordine alfabetico)
Gullo, già da tempo, ha ufficializzato la candidatura, per gli altri due l'ufficialità dovrebbe arrivare a breve. 
Resta da capire il centrodestra chi "partorirà", se ci sarà il parto o se questo sarà plurimo. Dopo aver incassato il "no grazie" del dottore Francesco Subba, sembra ci si muova su posizioni non condivise da tutti.
Resta, anche, da capire cosa farà Giorgianni se dovesse passare all'Ars il terzo mandato. Ma, dopo dieci anni ad alta tensione, dove non si è fatto mancare nulla, potrebbe decidere di non ricandidarsi. 

Ricordando… Maria Bartola Paino


Le foto sono pubblicate, in modo casuale e gratuitamente, dal direttore e non su richiesta dei lettori.
Anniversari, ricordi, commemorazioni con foto a vostra scelta sono a pagamento. Il costo è di euro 15 a pubblicazione, 20 euro con foto.

Auguri a…


Buon Compleanno a Sabrina Subba, Massimiliano Oddo, Vincenzo Fichera, Giulio Ruggiero, Mario Summa, Ivano Giulitti, Bartolo Ristuccia, Francesco Cincotta, Ily Natoli, Giorgio Pace, Anto Murabito

Emergenza sanità alle Eolie, vertice tra la delegazione guidata da Sandro Biviano e Asp su carenze di organico e servizi

Il commissario straordinario dell'Asp di Messina, Dino Alagna ha incontrato una delegazione di cittadini eoliani guidati da Sandro Biviano, alla presenza anche dell’esperto del presidente della Regione, Ferdinando Croce. Durante l'incontro si è discusso delle principali criticità che affliggono l’ospedale di Lipari. In particolare, degli organici ridotti sia di medici, che infermieri ed operatori sanitari, della situazione dei concorsi a tempo indeterminato per gli anestesisti, i cardiologi e i medici di pronto soccorso. Il commissario ha illustrato a Biviano le difficoltà incontrate nel reclutamento del personale sanitario ed i numerosi concorsi espletati. Si è affrontato anche lo stato di attuazione del programma di azioni migliorative delle condizioni della sanità a Lipari, stilato dall’assessore Razza nella sua ultima visita alle Eolie. L’Asp di Messina è stata invitata a velocizzare ogni procedura utile al reperimento di ulteriore personale sanitario, e a potenziare l’ambulatorio di oncologia con la somministrazione anche in loco di chemioterapia anche per infusione endovenosa.
Biviano ha chiesto ai vertici dell'azienda sanitaria la possibilità di bandire i progetti obiettivi per le figure mancanti in attesa dell'espletamento dei bandi. 

E' stato concordato di ribandire il servizio di un ambulanza ed anche di un'altra dalle dimensioni ridotte per poter accedere anche nei vicoli più stretti dell’isola. Il bando lanciato dall’Asp qualche mese fa ha visto infatti partecipanti solo per Vulcano e Stromboli.