Daily Archives: 7 Dicembre 2021
I ringraziamenti delle famiglie Groppo e Cravera
Vulcano, stato di emergenza di rilievo nazionale per 6 mesi. L’articolo del nostro direttore sulla Gazzetta del sud del 7 dicembre 2021
E’ deceduto a Melbourne, Claudio Saltalamacchia. Messa in suffragio ad Acquacalda
Carenza di medici ed infermieri nelle isole minori, De Luca (M5S): Adesso si proceda con i bandi di mobilità volontaria» Il deputato ha presentato risoluzione, approvata dalla Commissione salute dell’Ars
Così in un comunicato il deputato all’Ars del Movimento Cinque Stelle Antonio De Luca al termine della seduta della VI Commissione Ars, che ha dato via libera alla risoluzione , presentata dal parlamentare pentastellato e votata e sottoscritta in maniera trasversale dall'intera commissione, con cui impegna formalmente l'assessorato sanità a sollecitare le Asp Siciliane a pubblicare i bandi di mobilità intra ed extraregionale a tempo indeterminato per coprire i posti vacanti di personale sanitario con destinazione esclusiva gli ospedali delle isole minori.
«In questi anni – continua l’on. Antonio De Luca - abbiamo ascoltato tante chiacchiere, ma abbiamo visto pochi fatti. Adesso, se governo e Asp concretizzeranno questo atto politico, sarà possibile fare un passo in avanti e mettere in campo azioni concrete».
L’obiettivo della risoluzione presentata dal parlamentare del M5s mira a potenziare i presidi ospedalieri di tutte isole minori della Sicilia, compreso l’ospedale di Lipari. «Negli ultimi due anni – sottolinea l’on. Antonio De Luca - ho più volte effettuato ispezioni e sopralluoghi verificando in prima persona le difficoltà di garantire persino i servizi essenziali. Le isole Eolie sono dei territori in cui da sempre si è registrata una forte carenza di personale nei presidi ospedalieri e nei servizi territoriali con inevitabili disservizi che di fatto causano una disparità di trattamento per i residenti del luogo, troppo spesso costretti a spostarsi altrove per potersi curare».
«E’ sotto gli occhi di tutti che le aziende sanitarie siciliane non sono riuscite a sopperire a tali criticità attraverso le procedure concorsuali, pertanto lo strumento più immediato e definitivo appare essere la mobilità volontaria intra ed extraregionale a tempo indeterminato, peraltro previsto dalla normativa vigente».
«Il Governo Musumeci– commenta il parlamentare regionale - non deve fare altro che dar seguito a quanto previsto nella risoluzione e fornire direttive precise alle Asp per invitarle a pubblicare i bandi di mobilità volontaria intra ed extraregionale. Dopo tante promesse fatte e puntualmente cadute nel vuoto, con questa proposta possiamo finalmente dare una riposta concreta ai siciliani che vivono nelle isole minori. E per questo ringrazio anche tutti i colleghi che hanno voluto sostenerla e sottoscriverla».
«Durante la seduta della commissione –conclude il deputato del Movimento Cinque Stelle – ho proposto di estendere la risoluzione anche per le zone disagiate come Mistretta e anche in questa caso i colleghi hanno votato favorevolmente».
L’ASP di Messina: con due positivi, classe in quarantena.
Lettere al direttore: Esibizione Green Pass tra le nostre isole e Milazzo non è dovuta
Con la presente ti comunico che l'esibizione del Green Pass per aliscafi e navi tra le nostre Isole e Milazzo non è dovuto in quanto il D.L. 172 art. 4 comma 1 lettera c lo prevede solo per lo stretto di Messina e le Isole Tremiti. Le Isole Eolie non sono citate.
Raccolta rifiuti a Lipari: comunicazione ai cittadini
Lipari, ancora una “fumata nera” in consiglio comunale. Ma perchè non ci risparmiate questa agonia?
PS: Ma perchè non ci rsparmiate questa "agonia" sino a maggio e non vi dimettete?
CINEFORUM / LIBERE, DISOBBEDIENTI E INNAMORATE del Magazzino Mutuo Soccorso Eolie stasera proiezione di “Bombshell – La storia di Hedy Lamarr”.
Stasera per il CINEFORUM / LIBERE, DISOBBEDIENTI E INNAMORATE, proiezione di "Bombshell - La storia di Hedy Lamarr".
START ore 21:00 presso la Chiesa di S. Caterina al Castello di Lipari.
INGRESSO LIBERO consentito solo con greenpass e mascherina.
Sette dicembre 2019: Le Eolie sulla Gazzetta del sud con un articolo del nostro direttore
Come erano le Eolie e gli eoliani di un tempo, sesta parte: Rinella (1913)
Ricordando… Antonino Barca
Specchio rotto nell’auto. Turcarelli invita il responsabile ad assumersi responsabilità
Attraverso il suo giornale vorrei fare un invito a colui che, nella giornata di ieri, ha rotto lo specchio della mia auto, parcheggiata a marina corta, di contattarmi al numero 3316220803 nei prossimi 2 giorni
Evitando così ulteriori perdite di tempo in quanto la zona è servita da telecamere funzionanti. Risparmiandosi così l'identificazione attraverso le forze dell'ordine preposte.
Cordialmente
Buon Compleanno a Immacolata Saporita, Cettina Lopes, Oriella Micera, Salvatore Cracolici, Letterio Bottari, Bartolo Esposito, Titti Cannistra’, Concetta Russo, Enrico Nulli, Manuela Saltalamacchia
Proverbio del giorno
Green pass e populismo
Preambolo necessario, questo, alle considerazioni che nascono spontanee, appena appresa stamani la straordinaria notizia, tanto attesa , della nascita di un comitato eoliano per la tutela dei diritti fondamentali , di cui si sentiva veramente la mancanza. Sappiamo tutti che Lipari fu, durante il triste ventennio, fucina di idee , di aspirazione di diritti e di libertà, grazie all’impegno ed al sacrificio pagato a caro prezzo dai confinati politici, veri eroi del libero pensiero. Dall’assenza di democrazia e di libertà sono nati sempre i grandi Cittadini, eroi capaci di cambiare il corso degli eventi, promuovendo i diritti fondamentali di libertà, di pari passo sempre con la consapevolezza dei doveri.
Oggi, protetti dalle leggi liberali sulla libertà di pensiero e di parola, in molti , ardimentosi, si pronunciano su tutto lo scibile ed usano i vaccini ed il greenpass come pretesti per ergersi ad eroi in un mondo di conformisti e schiavi ( i vaccinati). In questi ultimi due anni abbiamo dovuto ricorrere necessariamente alla tracciabilità dei nostri movimenti per ottemperare ad esigenze di facile comprensione. Ma, mentre nei regimi dittatoriali la tracciabilità è funzionale alla persecuzione e, se necessario, alla soppressione, quella attuale è al servizio della vita. Si tratta di misure di prudenza e di protezione. Il grido di Libertà, Libertà , nobile parola svilita in queste recenti dimostrazioni di piazza, si rivela come un’idea elitaria che vorrebbe escludere il legame sociale. Le strampalate idee anarcoidipseudorivoluzionarie vorrebbero dettare legge alla stragrande maggioranza della popolazione. Il pensiero contorto ed i cortei che sfidano lo stato fingono di non accorgersi che oggi la tracciabilità, a differenza che nei regimi totalitari, non è al servizio della dittatura ma della libertà, che il greenpass non mette limitazioni alla nostra vita, ma rappresenta un mezzo fondamentale per recuperarla come sta avvenendo , oggi, contro un virus molto più contagioso di quello di un anno fa.
Parlare di diritti e di libertà negati, prendendo come spunto l’obbligo del greenpass, non fa altro che foraggiare una protesta inutile, anzi dannosa, proprio in un momento in cui dovrebbe prevalere la solidarietà a tutto campo. Già Mazzini, che, per affermare i principi di libertà, trascorse quasi tutta la sua vita al confino ,scriveva: ” Non esistono né uguaglianza né libertà senza una profonda coscienza dei doveri cui tutti siamo chiamati…trovare un principio educatore superiore… e questo principio è il DOVERE. Bisogna convincere gli uomini che ognuno d’essi non vive per sè, ma anche per gli altri.”
Appare evidente come la cultura dei diritti, scevra da quella dei doveri, crea quel malsano scontro voluto e creato ad arte cui assistiamo da troppi mesi a questa parte. Di diritti di ogni tipo negati ce ne sono anche sotto i governi più progressisti e liberali immaginabili, ma iniziare una si nobile attività garantista a Lipari, a difesa dei Diritti, prendendo spunto ,in piena pandemia mondiale, dal greenpass e dai vaccino svilisce sin dal nascere una coraggiosa iniziativa che , di bersagli da colpire , ne avrebbe a iosa. Lisciare, invece, il pelo a quella minoranza variegata di nolaqualunque che per motivi più disperati intende trasgredire norme elementari di igiene sanitaria si richiama al più becero e squalificato populismo.
Quando poi si odono tribuni che, con la scusa di tutelare i nostri diritti, predicano disobbedienza civile o trasgressione a norme sanitarie e di buon senso, è opportuno diffidare dalle loro proposte. A macchia di leopardo nascono comitati, associazioni improntati sulla fantomatica dittatura sanitaria. Fra qualche giorno , l’otto dicembre ne parlerà a Torino l’associazione che porta il nome, suo malgrado, del compianto Stefano Rodotà. “L’obiettivo è quello di tutelare la libertà ed i diritti umani nell’ambito delle leggi internazionali”. Nientemeno !!!. La comparsa del nome di Rodotà ha fatto irritare la figlia del grande giurista: ” Non solo è una vigliaccata. Mio padre era un meridionale illuminista assai; si sarebbe stravaccinato, ascoltava certamente i pirla, ma non li amava”. Sante parole.