Daily Archives: 29 Novembre 2021
Cinque anni fa ci lasciava Gaetano D’Ambra
Vogliamo ricordarlo, unitamente ai suoi colleghi di lavoro, stringendoci, se possibile, al dolore dei suoi cari, per il caro ragazzo ed esemplare marinaio che era.
Nel ricordo di Gaetano vogliamo accmunare Cristian Micalizzi di Messina e Santo Parisi di Terrasini, anche loro vittime di quell'immane tragedia, nella speranza che questa non abbia più a ripetersi e che chi, lasciando la propria casa per andare al lavoro, possa farvi ritorno e non in una fredda bara
Uno sciame sismico fa tremare le Eolie. L’articolo del nostro direttore sulla Gazzetta del sud del 29 novembre 2021
“Comodi come in strada, Liberi come al mare”: al via la campagna autunnale di C&T in collaborazione con Autostrade per l’Italia.
Messina - 29/11/2021 - Percorrere tutto il Bel Paese, ammirarne le bellezze paesaggistiche e artistiche, rispettando terra e mare, comodamente dalla propria auto ed in totale sicurezza. Un viaggio, quello in Italia, fatto di infiniti percorsi, di soste e di scoperte, di luoghi nascosti testimoni di culture quanto più eterogenee che hanno reso la penisola e le sue Isole mete ambite da viaggiatori di tutto il mondo.
Caronte & Tourist ha così deciso di promuovere il viaggio in Italia, lanciando la sua nuova campagna autunnale “Comodi come in strada, Liberi come al mare” in collaborazione con Autostrade per l’Italia.
Due realtà, quella di C&T e di Aspi, attente alla sostenibilità e che garantiscono al viaggiatore a bordo del proprio veicolo sicurezza ed alternative di movimento, via terra e via mare, da nord a sud, in qualsiasi momento dell’anno.
Un turismo tutto italiano che oggi è sempre più un turismo di prossimità. Soprattutto negli ultimi anni, le nuove necessità hanno fatto sì che gli italiani riscoprissero il proprio Paese, scegliendo luoghi vicini e raggiungibili con il proprio mezzo per evadere dalla routine quotidiana, anche solo per un weekend d’autunno.
Si tratta di un modo diverso di interpretare la vacanza, che da necessità si è fatto virtù, garantendo una nuova continuità al settore del turismo soprattutto grazie a servizi continui e sicuri come quelli via mare e via terra garantiti da realtà affermate e solide.
E’ deceduto Bart Giardina. Non c’è l’ha fatta il giovane coinvolto nell’incidente del 24 ottobre
Federalberghi Eolie plaude all’iniziativa del comitato pro – ospedale e alla convocazione del consiglio comunale sulla sanità
L’esposto evidenzia tutta una serie di mancanze di organico e pericolosi disservizi con rifermento a: l’Ortopedia, l’Anestesia, il personale infermieristico, la Farmacia, il Pronto Soccorso, la Medicina Interna, la Chirurgia, la Diabetologia, la Radiologia, l’Oncologia, il servizio ambulanza, il Centro di riabilitazione di Canneto, il reparto di Ostetricia e ginecologia, e il Servizio di trasporto dei reperti per analisi. Ai quali bisogna ormai aggiungere anche la precarietà della Cardiologia.
Ribadiamo il nostro supporto alle iniziative del Comitato nella consapevolezza che un sistema sanitario efficiente ed affidabile sia alla base del mantenimento e del progresso della nostra comunità locale. La sanità pubblica e la sicurezza dei cittadini sono diritti essenziali sanciti costituzionalmente e prerequisiti indispensabili per qualsiasi ipotesi di sviluppo sostenibile del nostro arcipelago.
Va, inoltre, rimarcato come la necessità di un ospedale efficiente dovrebbe essere imprescindibile proprio in una situazione di insularità che amplifica il fabbisogno di sicurezza e assistenza e dilata i tempi di intervento. A questo si aggiungano le specificità dell’arcipelago eoliano soggetto ad emergenze di natura vulcanica. Da qui anche la gravità, dopo tanti anni, di privare le Eolie della camera iperbarica.
Siamo, infine, lieti che il Consiglio Comunale del Comune di Lipari, il cui Presidente ha mostrato grossa sensibilità sul tema, abbia inserito la questione sanità all’ordine del giorno dei propri lavori. Ci auguriamo questo possa essere trattato in modo incisivo con prese di posizione concrete e fattive, soprattutto da parte dei Consiglieri i cui referenti occupano o sostengono ruoli di governo a livello regionale.
Ventinove novembre 2018: Le Eolie sulla Gazzetta del sud con un articolo del nostro direttore
Come eravamo, luoghi, cose e personaggi delle Eolie di un tempo (59 ° puntata): Vista su Marina corta dal castello (1964)
Ricordando… Annunziata Profilio
Buon Compleanno a Antonio Bernardi, Gaetano Favata, Massimilismo Oddo, Massimiliano Favorito, Mary Maiuri, Roberto Beninati, Giovanni Cincotta, Mary Puglisi, Rosaria Famà,Titta Ciano, Immacolata Merlino, Virginia De Gregorio, Domenico Russo, Caterina Serio
25° Giornata Nazionale della Colletta Alimentare: I ringraziamenti del gruppo Caritas della Parrocchia di San Cristoforo
COMUNICATO
Il gruppo Caritas della Parrocchia San Cristoforo, a conclusione della 25° Giornata Nazionale della Colletta Alimentare, porge un doveroso e sentito ringraziamento:
- alle attività commerciali che hanno aderito all'iniziativa, la loro disponibilità ci ha permesso di realizzare, ancora una volta, il più grande evento italiano
di solidarietà e di condivisione:
Supermercato DECO' - Via Marina Garibaldi / Canneto
Supermercato SPESA MIA Via Marina Garibaldi / Canneto
Supermercato DECO' - Via Marina Garibaldi (Calandra) / Canneto;
- a quelle persone che, hanno manifestato la loro generosità condividendo i bisogni di quanti vivono in condizioni di povertà, attraverso un semplice gesto quotidiano come quello di fare la spesa;
- ai volontari provenienti dalle Parrocchie di Canneto, Acquacalda e Pirrera, che hanno consentito la realizzazione di questo grande evento di solidarietà. La loro generosità, il loro entusiasmo, la loro dedizione sono il segno più evidente che la condivisione e il dono sono all’origine del reale cambiamento di sé e della società.
Da allora la distribuzione mensile e/o bimensile di viveri non si è mai interrotta, neanche durante il lungo e duro periodo del lockdown. I volontari operanti, con le dovute precauzioni e accortezze, hanno continuato a distribuire ed in molti casi a far giungere direttamente a casa degli assistiti, borse di alimenti.
Al momento, i circa 10 volontari, assistono 45 nuclei familiari (ma il trend è in aumento). Le famiglie che vengono assistite appartengono alle comunità parrocchiali di Canneto, Acquacalda, Pirrera e Lami.