Comitato diabetici di Lipari: “Dall’Asp poco o niente”

(di Michela Mantineo) Dopo le tante sollecitazioni da parte di questo comitato, Diabetici Lipari, all’Asp e ai diretti interessati per il ripristino di alcuni servizi per noi essenziali, constatiamo che ancora, ad oggi, abbiamo ottenuto poco o niente ! 
Il comitato chiede nuovamente delucidazioni ed azioni efficaci per avere un diabetologo addentrato nei cronici di tipo 1 e 2; ripristino sportello AG che svolge tante delle visite di routine essenziali per tali pazienti ; supporto tecnico e personale per un percorso affidabile che prevede la figura di un psicologo per i diabetici.

Ad oggi tutto questo è fermo negli uffici dell’Asp e dei dirigenti sotto forma di Pec inviate in data 17/03/3021 e 17/05/2021 ma non abbiamo ancora ricevuto risposta né visto alcuna novità.

Si prometteva, nell’immediato, ripristino della stanza riguardante sportello AG rimessa poi a norma e mai stata riutilizzata. Dopo poco accertiamo il crollo del tetto e si è tornati al punto di partenza !!

Ci chiediamo come sia possibile che delle isole che hanno centinaia di diabetici di tipo 1 e 2 siano messe da parte e lasciate al loro destino. All’ospedale, già molto carente delle figure mediche che ci spettano come eoliani e cittadini si aggiunge quest’altro disservizio.

Se vuoi curarti il diabete e non hai possibilità di andare fuori…?!?! “Crepi” se non per il diabete per delle complicanze pesanti che esso porta con sé!!!

Dunque il comitato Diabetici Eolie chiede umanità e servizi che spettano di diritto !!! Non bisognerebbe elemosinare per il diritto alla salute !!!!

I messaggi di solidarietà a Giorgianni

(Giacomo Biviano, pres. consiglio comunale Lipari) La mia solidarietà al Sindaco di Lipari, Marco Giorgianni per il vile atto vandalico subito ai danni della propria autovettura. Ad essere incinta non è solo e sempre la mamma degli imbecilli ma, purtroppo, anche quella dei vigliacchi criminali. Solo così vi possiamo qualificare.

(Francresco Coscione) Esprimo la mia assoluta e incondizionata solidarietà al Sindaco di Lipari, Marco Giorgianni per il vile atto di cui è stato bersaglio. Smettiamo di dire che si tratta delle solite ragazzate. È un atto premeditato e attuato, mi pare di capire, in pieno giorno, segno della certezza di impunità di cui ci si sente padroni.

Ruote squarciate all’auto del sindaco Giorgianni e non solo a lui

 Le ruote dell'auto del sindaco di Lipari, Marco Giorgianni, sono state squarciate, stamattina, da ignoti, mentre questa si trovava posteggiata nel parcheggio di piazza Mazzini, che dista una cinquantina di metri dal palazzo comunale, dove egli era al lavoro.

Un atto vandalico, decisamente. da condannare ma che potrebbe non essere una "ritorsione" nei confronti del primo cittadino. Altre auto parcheggiate nella zona hanno subito, infatti, la stessa sorte.

Sull'accaduto indaga la polizia municipale che, per risalire al responsabili, potrebbe avvalersi dei filmati degli impianti di video sorveglianza che, però, non coprono tutta l'area interessata.

La foto è di Controcorrente eoliana

“Il nostro immenso dolore ha trovato conforto nella vicinanza di tutti”. I ringraziamenti del fratello di Desirée a nome della famiglia

La mia famiglia ed io vorremmo ringraziarVi tutti. 
Il nostro immenso dolore ha trovato conforto nella vicinanza di tutti Voi, in ogni Vostro piccolo gesto, in ogni abbraccio, in ogni parola.

Grazie al corpo dei Vigili del Fuoco per il loro tempestivo intervento, Grazie al comando dei carabinieri di Lipari nella persona del Comandante, Grazie alla Polizia Municipale,Grazie al Sindaco e al Vice Sindaco, per la loro partecipazione commossa,per la loro sensibilità, per l’affetto dimostrato.

Grazie alla compagnia di navigazione Siremar per averci permesso di riabbracciare Mia Sorella. Porteremo sempre nel cuore ognuno di Voi.

Domenico Villani

Da lunedì 8 novembre in Cattedrale a Lipari la novena per l’ultima festività dell’anno dedicata a San Bartolomeo

(di Monsignor Gaetano Sardella) Lunedì 8 Novembre inizia in Cattedrale l'ultima festa dell'anno in onore di San Bartolomeo. La storia ce la consegna come ringraziamento per gli scampati pericoli dei terremoti. Ma noi non ci vegogniamo ancora oggi di chiedere al Santo Patrono protezione con un Suo sguardo particolare sulla meravigliosa Isola di Vulcano che vive un momento delicato.

La domenica giorno 14 inaugureremo il nuovo organo che è stato donato alla Cattedrale.
Uniamoci nella preghiera in questi giorni cercando anche di fare il viaggio a San Bartolo.