Daily Archives: 13 Febbraio 2021
Covid, nella Sicilia in zona gialla non cambia nulla per la scuola
Politiche sociali, via libera fino al primo marzo alle richieste dei contributi ai privati per l’abbattimento delle barriere architettoniche
Lo comunica l’assessore regionale della Famiglia e delle Politiche sociali, Antonio Scavone: «Nei giorni scorsi abbiamo mandato una nota a tutti i Comuni dell’Isola al fine di quantificare le somme necessarie per soddisfare le istanze presentate dai privati e ancora non liquidate. Abbiamo ad oggi una disponibilità di circa 600 mila euro, ma nella Finanziaria approvata dal governo Musumeci abbiamo inserito una norma che stanzia ulteriori 10 milioni sia per i contributi richiesti dai privati, sia per l'eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici pubblici».
Le istanze dei privati che verranno prese in considerazione riguarderanno i contributi richiesti dallo scorso giugno e che saranno presentate fino al prossimo primo marzo.
Sull’abbattimento delle barriere architettoniche l'assessore Scavone ricorda che l'assessorato nei mesi scorsi, grazie ad una intensa e proficua interlocuzione con il ministero delle Infrastrutture portata avanti in questi mesi, è riuscito a soddisfare le istanze richieste dai privati dal 2007 fino al giugno scorso e che erano ferme proprio a causa del blocco dei trasferimenti dallo Stato alla Regione.
«Siamo riusciti a recuperare somme bloccate da anni - afferma Scavone - e finalmente siamo stati messi nelle condizioni di soddisfare tutte le istanze pervenute in assessorato. Si tratta di piccole somme che vanno dai 2 mila ai 6 mila euro ma di un'importanza assoluta, perché hanno dato a centinaia di disabili le condizioni per uscire da casa in maniera indipendente. Sono molto soddisfatto di questo risultato per il valore sociale che rappresenta perché, grazie a queste risorse – continua l’assessore - sono stati consentiti lavori come la realizzazione di scivoli, montascale o ascensori, che costituiscono per le persone con disabilità la possibilità di relazionarsi con l'esterno senza necessariamente dovere aspettare l'aiuto di familiari o volontari».
Carnevale eoliano…quest’anno solo in foto… Oggi in video: Serata finale Carnevale 2015 – Carrellata sui carri allegorici
Conti in DAD dal 15 al 16 febbraio
Parco eolico offshore, Scilla: prima gli interessi della pesca e dei pescatori siciliani
«Ad oggi il rischio paventato dagli operatori della pesca siciliana, che operano in quell’area del Mediterraneo particolarmente pescosa, è quello di essere privati di ampi spazi acquei dove esercitare la propria attività. La zona individuata per l’eventuale realizzazione del parco eolico offshore è per di più interessata da un intenso traffico navale che nel cambio di rotta metterebbe ulteriormente a repentaglio le attività di pesca - conclude Scilla -. Per indole sono sempre favorevole alle iniziative imprenditoriali in grado di creare economia per i territori, così come a quei processi innovativi che guardano allo sviluppo sostenibile, ma solo se nel rispetto del benessere socio economico di una comunità»
Accadde alle Eolie. 13 febbraio 2010: Asta per lo stendardo di San Bartolo a Marina Corta. Banditore: Cappadona
A.B.I.E.: Nuovo presidente è Luigi Sabatini. “Associazione continuerà ad essere apolitica e senza fine di lucro”
In data 08.02.2021 si sono svolte le elezioni del nuovo presidente e del consiglio direttivo dell’A.B.I.E. Associazione Balneare delle Isole Eolie nominando nuovo presidente il sig. Luigi Sabatini.
L’associazione, continuerà ad essere apolitica e senza fine di lucro, ed ha prefissarsi come obiettivo la tutela dei propri associati proponendosi quale interlocutore nei confronti dei diversi Enti, Autorità, Associazioni di categorie e Sindacati di categoria interessati alla disciplina legislativa e regolamentare del settore balneare.
Scopi primari saranno lo stimolare, potenziare e facilitare l’attività professionale degli associati e la promozione del territorio.
Il Consiglio Direttivo, augurandosi una fattiva e armoniosa collaborazione con i diversi Enti, Autorità e Sindacati di categoria, si dichiara disponibile e desideroso di partecipare a tutti gli incontri che si renderanno utili e necessari per la categoria dei “Concessionari” in rappresentanza dei propri associati.
Lipari 13.02.2021
Il presidente
Luigi Sabatini
Le foto dei lettori. Sottomonastero… come prima… più di prima… sott’acqua
Next Generation mette sul piatto cifre senza precedenti. Il Comune di Lipari che fa?. Comitato Eolie 20 – 30 scrive a Giorgianni
Lipari: Al via da lunedì la distribuzione gratuita di mascherine chirurgiche ad opera della Protezione civile comunale
COMUNICATO STAMPA
Da lunedì 15 febbraio inizierà la distribuzione gratuita alla cittadinanza di mascherine di tipo chirurgico, inviate dalla Protezione Civile Regionale su richiesta della Amministrazione Comunale.
I dispositivi di protezione saranno consegnati dai volontari del Gruppo di Protezione Civile Comunale, presso la sede del Centro Operativo Comunale di Via Falcone e Borsellino (piano terra del Palazzo dei Congressi), ad un componente per ogni nucleo familiare, previa esibizione di carta di identità e codice fiscale.
Qui di seguito il calendario con orari e giorni in cui sarà possibile recarsi a ritirare le mascherine.
- Lunedì 15 febbraio dalle ore 9:00 alle ore 12:00
- Martedì 16 febbraio dalle ore 16:00 alle ore 19:00
- Mercoledì 17 febbraio dalle ore 9:00 alle ore 12:00
- Giovedì 18 febbraio dalle ore 16:00 alle ore 19:00
- Venerdì 19 febbraio dalle ore 9:00 alle ore 12:00
- Sabato 20 febbraio dalle ore 9:00 alle ore 12:00 e dalle ore 16:00 alle ore 19:00
E’ prevista la distribuzione nelle altre isole nella settimana successiva con le modalità che saranno a breve comunicate.
Si ringraziano l’Ufficio di Protezione Civile del Comune di Lipari, il Coordinatore e i Volontari del Gruppo di Protezione Civile Comunale.
L’Amministrazione Comunale
IN ARRIVO BURRASCA DI TRAMONTANA E FORTE CALO TERMICO. Previsioni meteomarine Eolie a cura di Giuseppe La Cava
Eolie news 2021-02-13 11:00:00
E’ deceduta la signora Rosaria Lo Presti in D’ Ambra
E’ deceduta la signora Maria Grazia Ziino ved. Mammana
Nei palazzi della politica locale (57° puntata): Davide Merenda (assessore a Lipari 18 aprile 2018 – 19 febbraio 2020)
Sicilia in giallo da lunedì mattina. Musumeci firma ordinanza
"In vista della decisione ho scritto al ministro della Salute per chiedere di anticipare la misura della zona gialla alla domenica, per restituire un po' di respiro in più ai ristoratori che in queste settimane sono rimasti chiusi", annuncia.
"Il ministro mi ha informato di non poter accedere alla nostra richiesta e la legge, purtroppo, consente solo ordinanze regionali che prevedano maggiori chiusure e non il contrario. - aggiunge - Da lunedì, tuttavia, si parte e avvieremo subito un confronto con il nuovo governo, anzitutto per dare certezze dei ristori agli operatori economici e per definire i nuovi protocolli sulle aperture delle attività ancora non consentite.
Vogliamo riprendere a vivere, ma dobbiamo farlo con prudenza e senza tornare indietro".