Coronavirus, meno casi e ricoveri in Sicilia: in calo anche le vittime
La regione scende al settimo posto per nuovi contagi dopo Lombardia, Campania, Emilia Romagna, Lazio, Puglia e Piemonte
OGGETTO: Richiesta informazioni e rilascio copia atti – SEGUITO.
A seguito della nota prot. n. 318 del 16.01.2021 relativa alle ultime due sedute del Consiglio d’Amministrazione della S.R.R. Messina – Isole Eolie S.C.R.L. -, rimasta a tutt’oggi senza riscontro, noto con disappunto che piuttosto di provvedere a fornire le informazioni e a rilasciare gli atti richiesti la S.V. ha provveduto a convocare finalmente l’Assemblea (e non il Consiglio di Amministrazione questa volta!) per l’approvazione del Bilancio d’Esercizio 2019 e del Bilancio di Previsioni del 2020, stabilendo la seduta di seconda convocazione per lo stesso giorno, in violazione dell’art. 2369 Codice Civile che al secondo comma prevede: “Nell’avviso di convocazione dell’assemblea può essere fissato il giorno per la seconda convocazione. Questa non può aver luogo nello stesso giorno fissato per la prima.”
Per le predette ragioni lo scrivente ritiene di non poter partecipare alla seduta dell’Assemblea convocata per il 5 del c.m. non avendo ricevuto né le informazioni né la documentazione richiesta e avendo ancora una volta constatato disattenzioni nella gestione della S.R.R.
Per dovere di trasparenza e rispetto per i contribuenti, comunico che informerò sia l’Assessorato Regionale dell’Energia e dei Servizi di Pubblica Utilità di questa mia richiesta e la stampa locale, fiducioso, ancora una volta, che a conclusione di questa mia azione si possa confutare ogni eventuale dubbio sul buon funzionamento della S.R.R. della quale questo Comune fa anche parte e sulla equa e oculata gestione delle somme versate dai contribuenti e trasferiti a codesta Spett.le Società.
Con i miei migliori saluti
Il Sindaco
Dott. Domenico Arabia
Entra nel vivo il progetto SeeSicily, il Piano di sostegno al comparto turistico approvato dal governo Musumeci, su proposta dell'assessore al Turismo Manlio Messina, per contrastare gli effetti dell'emergenza da Covid-19. Il dipartimento regionale del Turismo ha pubblicato il decreto per l’affidamento del servizio di comunicazione, con l'obiettivo di promuovere l'immagine della Regione in Italia e all'estero e pubblicizzare gli incentivi previsti per quei visitatori che sceglieranno la Sicilia come meta delle proprie vacanze.
COMUNICATO STAMPA
Messina - 4/2/2021 - Il Procuratore di Reggio Calabria, dottor Giovanni Bombardieri, in sede di conferenza stampa ha sottolineato la terzietà di Caronte & Tourist Spa rispetto a soggetti socialmente pericolosi e, sulla base di ciò, argomentato l’adozione di un provvedimento emesso “nell’interesse della società” per consentirle di “bonificare” aspetti che comunque non sono legati all’operatività quotidiana.
“Nell’apprezzare il chiaro distinguo - fatto dalla stessa Procura - tra la nostra società e i soggetti socialmente pericolosi che sarebbero stati involontariamente agevolati quali dipendenti della medesima - si legge in una nota del Gruppo C&T - non possiamo che ribadire fiducia assoluta nell’operato della Magistratura e assicurare la massima collaborazione con le professioniste incaricate di affiancare il management aziendale nel periodo della particolare tipologia di amministrazione giudiziaria prevista per casi siffatti.
Il Gruppo Caronte & Tourist rivendica dunque con legittimo orgoglio un percorso di legalità avviato da anni, che trova conferma nelle azioni giudiziarie promosse nel tempo contro tentativi di reato presumibilmente rivenienti da ambienti malavitosi.