Daily Archives: 8 Gennaio 2021
E’ accaduto l’otto gennaio… lo scorso anno
Covid: Musumeci sospende attività didattiche per elementari, medie e superiori
Lo annuncia il presidente della Regione Nello Musumeci, dopo il confronto avuto in mattinata con il governo centrale, durante il quale è stata rappresentata «questa nostra preoccupazione e condivisa la necessità di anticipare l’entrata in vigore della “zona arancione”, che, comunque, sarebbe stata dichiarata da Roma nelle prossime giornate. Una decisione che ci fa guadagnare una settimana di tempo, in un quadro nazionale e internazionale di crescita esponenziale del contagio».
Alle consuete regole previste dal Protocollo nazionale per la “zona arancione”, nell’ordinanza appena firmata dal presidente Musumeci, d’intesa con l’assessore alla Salute Ruggero Razza, sono state aggiunte delle misure ancora più restrittive. Ecco quali.
Controlli per chi arriva in Sicilia
Vengono mantenuti i controlli per i passeggeri in arrivo nell’Isola (registrazione obbligatorio sul sito dedicato e tampone rapido), così come la riduzione dei voli da e per la Sicilia.
Misure per gli esercizi commerciali
Previste misure di distanziamento interpersonale negli esercizi commerciali, con la previsione di screening per gli operatori. I sindaci hanno la facoltà di regolamentare l’accesso nelle zone commerciali per evitare gli assembramenti.
Sospensione attività didattiche
Prevista la sospensione delle attività didattiche in presenza fino al 16 gennaio per le scuole elementari e medie inferiori e fino al 30 gennaio per gli istituti superiori. Analoghe disposizioni potranno essere adottate da parte della Conferenza dei rettori. Prosegue normalmente, invece, l’attività in presenza per nidi, asili e scuole dell’infanzia.
«Sono certo – afferma Musumeci - che tornerà a prevalere la responsabilità collettiva. Sarebbe assurdo se per la indisciplina di una minoranza si dovessero pagare, ancora, costi sociali ed economici enormi. Una parte importante, come sempre, per garantire l’effettività di queste misure – conclude il presidente della Regione – è affidata alle Forze dell’ordine. Auspico pertanto che vi sia una maggiore presenza, con il ricorso a tutto il personale disponibile, anche delle associazioni di volontariato della Protezione civile regionale.
Breve intervento video dell'assessore Razza
Costituire un “parco” naturale alle Eolie. L’articolo del nostro direttore sulla Gazzetta del sud
Ricordando… Gemma Russo
“Open day” dal 13 al 24 gennaio al Conti di Lipari
Al Dirigente scolastico I.C.
Agli Studenti classi 3^
Ai Genitori
Al DSGA
Sito web ISTITUTO
Oggetto: Iscrizioni alle classi prime dell’IISS “Conti – Vainicher” – a.s. 2021 – 2022 – Open day.
A partire dal mese di gennaio 2021 e fino al giorno 25 c.m. sono aperte le iscrizioni alle classi prime di scuola secondaria di II grado.
Al fine di ottimizzare le scelte future degli studenti questa istituzione scolastica propone l’attivazione di giornate “Open day ” a partire dal giorno 13 p.v. e fino al 24 gennaio c.a.
L’iniziativa sarà realizzata in modalità on line, con interventi programmati tra i docenti dell’Istituto e gli studenti delle classi 3^ della scuola secondaria di primo grado ed i loro genitori. Nel corso egli incontri sarà presentato il piano di studi e le modalità organizzative e di gestione degli indirizzi attivi nella scuola superiore.
Gli incontri d’orientamento in ingresso per studenti e genitori si svolgeranno nelle giornate di:
- Mercoledì – 13 e 20 gennaio – dalle ore 17,00 alle ore 19,00;
- Giovedì –14 e 21 gennaio – dalle ore 17,00 alle ore 19,00;
- Venerdì - 15 e 22 gennaio - dalle ore 16,00 alle ore 18,00;
- Sabato – 16 e 23 gennaio - dalle ore 9,00 alle ore 12,00.
I genitori/tutori degli studenti possono prenotare la visita on line contattando la segreteria scolastica (sig. Corrado Giannò) al recapito telefonico: 0909811120 e a mezzo e- mail al seguente indirizzo: meis00800v@istruzione.it indicando in oggetto: open day 2021 – 2022.
A ciascuno degli studenti ed ai loro familiari sarà fornito il nominativo del docente individuato ed il codice di riunione on line.
La segreteria scolastica sarà a disposizione dell’utenza per gli aspetti relativi alle modalità d’iscrizione e per eventuali chiarimenti e problematiche relative.
Per ulteriori notizie ed informazioni è inoltre possibile visitare il sito web dell’Istituto all’indirizzo: www.isaconti.edu.it alla voce OPEN DAY 2021.
Si ringrazia per la gradita e cortese partecipazione e divulgazione.
Il Dirigente Scolastico
Prof.ssa Tommasa Basile
f.to ai sensi del d.l.vo n.39/93 e ss.mm.ii.
Nuova ordinanza in arrivo, Sicilia “arancione”
"Siamo preoccupati per l'attuale andamento della curva dei contagi in Sicilia, per questo abbiamo chiesto al ministro Speranza, che ringrazio, di anticipare di almeno una settimana il provvedimento di istituzione della zona arancione per la Sicilia". Lo dichiara il presidente della Regione Nello Musumeci.
"Nonostante l'indice Rt dell'Isola non prevedesse infatti questa classificazione - aggiunge il Governatore -, con grande senso di responsabilità, abbiamo così previsto misure più stringenti a salvaguardia del nostro territorio"
Pendolari. L’assessore Falcone: “Pronti a ripristino agevolazioni”
«Abbiamo recepito l’appello dei pendolari delle Isole minori, a partire dalle Eolie, con l’intento di abbattere i costi degli spostamenti a carico del portafogli dei lavoratori. Proprio oggi con Liberty lines abbiamo concordato il ripristino di agevolazioni e tariffe già vigenti, anche valutando un impegno anche finanziario del Governo Musumeci, in una logica aziendale di servizio ai cittadini e di buon senso. La prossima settimana incontreremo a Palermo l’azienda che si occupa del trasporto pubblico marittimo per definire i dettagli dell’iniziativa».
Accadde alle Eolie. 9 gennaio 2009: “Riapre” la Pumex per lavori sul costone
Eolienews si ferma, dalle 10 e 20 alle 12, in coincidenza con i funerali, in memoria dell’amico Frank e per vicinanza alla famiglia
Cardiologia presso l’ospedale di Lipari. Le richieste dell’assessore De Luca
Al Direttore generale ASP MESSINA
Dott. Paolo La Paglia
Al Responsabile delle Cure Ospedaliere ASP MESSINA
Dott. Paolo Cardia
E. p.c. All’Assessore alla Salute REGIONE SICILIANA
Avv. Ruggero Razza
AO PAPARDO / MESSINA
Direttore Generale Dott. Mario PAINO
Direttore Sanitario P.O. di Lipari
Dott. Sergio Crosca
OGGETTO: SERVIZIO DI CARDIOLOGIA – OSPEDALE DI LIPARI
Richiesta per la copertura della pianta organica dell’UO Cardiologia del Presidio Ospedaliero di Lipari / Rinnovo della Convenzione tra Asp Messina e AO Papardo di Messina.
Con la presente si rappresenta la situazione relativa al servizio di Cardiologia presso il P.O. di Lipari.
Per quanto è dato sapere alla scrivente Assessore, allo stato attuale, il cardiologo in pianta organica risulta assente fino al 20.01.2021 per cui, indipendentemente dalle motivazioni del caso, non si può non sottolineare come da tale condizione derivi la totale scopertura di assistenza cardiologica per l’intero territorio Eoliano che si trova così a dipendere nuovamente e unicamente dal servizio ambulatoriale di cardiologia retto dalla convenzione fra Asp Messina e AO Papardo - peraltro di prossima scadenza - e la situazione di pericolo per la vita dei pazienti eoliani.
Nel ribadire, dunque, l’imprescindibilità e l’urgenza che il servizio di Cardiologia sia coperto in maniera completa e definitiva al fine di non ricadere nella precarietà già vissuta e per una sicurezza di un’assistenza cardiologica continuativa e stabile,
SI CHIEDE
- la copertura della pianta organica dell’UO Cardiologia del Presidio Ospedaliero di Lipari, disponendo l’invio dei 2 cardiologi in modo tale da assicurare la turnazione completa e la giusta assistenza all’utenza.
- Il rinnovo della Convenzione tra Asp Messina e AO Papardo di Messina, tramite la quale si è avuta la copertura di un turno di servizio, che ha costituito un importante ed efficace strumento a garanzia dell’assistenza sanitaria nel settore cardiologico, nei tempi necessari a non creare interruzioni considerata l’imminente scadenza fissata al 17/01/2021, prevedendo altresì potenziamento sul monte orario al fine di permettere assistenza cardiologica anche in turno notturno e nei giorni festivi.
Cordiali saluti,
Tiziana De Luca
Centenario nascita Sciascia : Il Centro studi pubblicherà su youtube l’incontro del 1984 a Lipari
L’8 gennaio 1921 nasce a Racalmuto (Agrigento) Leonardo Sciascia: intellettuale, letterato, scrittore.
Illustre figlio di Sicilia si colloca fra le menti più eccelse dell’Europa del secolo scorso.
Nel maggio 1984 il Centro Studi Eoliano ebbe il privilegio di ospitare Leonardo Sciascia quale autore della “Recitazione della Controversia Liparitana – dedicata ad AD” storico scontro tra la Santa Sede e il Regno di Sicilia che trasse spunto da un conflitto tra il Vescovo di Lipari e due ufficiali fiscali relativamente ad una modesta vendita di ceci. Nel 2011, a cura di Clara Raimondi e con il contributo di Michele Giacomantonio, il Centro Studi ha pubblicato la “Recitazione della Controversia Liparitana – dedicata ad AD”
Per ricordarlo la Fondazione Sciascia oggi, 8 gennaio 2021, alle ore 21,00 trasmetterà in diretta online sui suoi canali Facebook e Youtube una tavola rotonda con Antonio Di Grado, Matteo Collura, Massimo Onofri, Luis Luque Toro, Giuseppe Traina, Nino De Vita, Lavinia Spalanca, Rosario Castelli e Paolo Squillacioti.
Lo stesso giorno alle ore 21,15 andrà in onda in prima visione su Sky Arte il documentario “Leonardo Sciascia. Scrittore alieno”.
Il Centro Studi ricorderà Leonardo Sciascia trasmettendo l’incontro del 24 maggio 1984 sul suo canale Youtube sabato 16 gennaio alle ore 18,00.
Lipari, 8 gennaio 2021
Ufficio Stampa Centro Stud